Ghiacci in deciso recupero
Le uniche zone ancora pesantemente sotto media sono quelle ai limiti della banchisa, a est e ovest, altrove va meglio
Cattura-1.PNG
Vediamo come va nei prossimi giorni e settimane
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
aggiornamento
qui per area
volume
e trend di lungo periodo
![]()
C'ho la falla nel cervello
mediamente gli anni migliori dal 2000 in poi
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Il guaio è che tutto quell'ammanco di ghiaccio significa meno energia riflessa verso lo spazio...3-4 ml di km2 in meno nel periodo primaverile-estivo è una vera catastrofe.
l'inizio degli anni '80 è un minimo, abbiamo dati anche antecedenti(più dubbi) degli emsr, negli anni '70 i ghiacci antartici erano più estesi:
Satellite ’archeology’ provides record of 1970s sea ice development
ant.png
prima ancora ci sono solo alcuni snapshot nel visibile, osservazioni del margine della banchisa e la covariabilità tra pattern atmosferici/SST e ghiacci marini; anche questi dati suggeriscono ghiacci marini più estesi prima di un minimo che coincide con l'inizio delle serie sat dal 1979, nell'artico invece i ghiacci erano circa stabili ed il declino è iniziato dopo:
https://tc.copernicus.org/articles/7...7-699-2013.pdfThe 1964 Antarctic extent is higher than estimates from the
1979–present passive microwave record, but is in accord with
previous indications of higher extents during the 1960s. The
Arctic 1964 extent is near the 1979–2000 average from the
passive microwave record, suggesting relatively stable sum-
mer extents during the 1960s and 1970s preceding the down-
ward trend since 1979 and particularly the large decrease in
the last decade. These early satellite data put the recently ob-
served record into a longer-term context.
ant2.png
https://staff.cgd.ucar.edu/cdeser/do...ends.grl14.pdf
Ultima modifica di elz; 22/09/2023 alle 07:09
Segnalibri