
Originariamente Scritto da
galinsog@
Questo tipo di depressioni sinottiche apporta benefici in termini di contenimento delle temperature e aumento dell'instabilità solo su Sicilia e Calabria, massimamente sui versanti jonici e nelle zone, curiosamente anche della Sicilia occidentale, dove con correnti da est e deboli lacune di gpt viene accentuato il ciclo diurno (es. la zona tra alto Belice e versanti meridionali delle Madonie)... per il resto o il beneficio è marginale (contenimento delle massime ma grande afa su medio e basso versante adriatico) o assente e di certo dalla Calabria settentrionale tirrenica in su sono più che altro dannose...
Segnalibri