Reading odierno. Inizio autunno incredibile per il Portogallo. Finiranno settembre ampiamente sottomedia in un contesto dove l`Europa sta cercando di battere i record del caldo. Le carte per noi non le commento.
![]()
Ultima modifica di Dagur; 21/09/2023 alle 19:42
Nel lungo Ecmwf 12 interessante
Solo ci auguriamo non sia il gioco del ciapa-no
In questi ultimi 20 anni, ultimi 10 in particolare, di ipotesi correlate a paper come dici ne sono state fatte tante, quasi al punto che ogni anno ne saltava una fuori: il NAD, il blob sul Pacifico, l'amplificazione artica, il disallineamento della colonna nel periodo di approfondimento del VP...evvne molte di queste poi non hanno effettivamente dato la controprova, esempio negli ultimi 2 anni abbiamo avuto un vpt bello sincrono con la sua parte stratosferica eppure siamo finiti comunque in ese cold....l'amplificazione artica più ridotta non ha cambiato nulla....idem la rimozione del blob Pacifico con anche una PDO negativa.. quindi di evidenze e certezze anche di fronte a studi pubblicati in realtà ce ne sono state poche, unica cosa che è stata confermata è che la nina ha bloccato la convezione tropicale con treni d'onda molti statici e blocchi granitici e poco evolutivi.. quindi figuriamoci se certezze o evidenze si possano "pretendere " da semplici appassionati.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
GFS tra l'altro spara una roba da assalto ai record come vedeva pure ieri sera per inizio ottobre. Poi, per carità, magari cambia tutto però che ogni volta che le carte non vedono quel che qualcuno vorrebbe vedere si debba subito essere tacciati di tafazzismo e si venga continuamente catechizzati è veramente pesante, se le carte quello vedono uno commenta il run, apritevi un TD "Raccolta carte ottimistiche, vade retro l'HP".
![]()
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
In GFS nel medio lungo rispetto a ieri ciclone atlantico che con la sua presenza e i suoi movimenti a questo giro rinforza l'anticiclone su di noi, ne risente di piu' il nord, centro-sud che rimane scoperto con una blanda zona di bassa pressione. Domani magari altro giro e anticiclone meno invadente ma comunque la tendenza è quella, ultimi giorni di settembre che seguono l'andamento generale che ha avuto questo mese, in prevalenza anticiclonico (con GPT in gran parte pienamente estivi) e qualche break che almeno al nord pur in un contesto termico caldo ha portato delle piogge. Qualcosa potrebbe fare al sud nei prossimi giorni, sarebbe anche ora per non avere un mese totalmente a secco in molte zone del meridione.
![]()
http://www.maestrorobertobernabini.it
Il sito di un grande amico.visitatelo!!!!!
------------------------------------------------------------------
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Scompare l'Atlantico in Ecmwf 00
Mah
mah...non ho piu parole.....![]()
http://www.maestrorobertobernabini.it
Il sito di un grande amico.visitatelo!!!!!
------------------------------------------------------------------
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Segnalibri