e va bene, ma è UN MESE perdiana.
cioè, non è il forum di frate indovino, ci sono dati su dati a cui fare riferimento e ovunque, Torino compresa, la prima decade di settembre ha connotati più estivi che autunnali, non so con che T vai in giro con la felpa, io con 26° medi per la prima decade penso tutto fuorché alla felpa.
Si vis pacem, para bellum.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Probabilmente più una località era fredda più si avverte questo cambiamento...passare da 28°a 30° sempre caldo senti.
Per quanto riguarda la stazione meteo ARPA della mia città, la 61/90 ha una media di agosto di 16-25. Ora siamo in prima decade di settembre e gli estremi odierni sono 20-27...valori poco diversi negli ultimi giorni...sarà anche passata un'era, ma in alcune zone non è sbagliato quello che dice Alesa...perlomeno, è vero che si è passati da un accenno di autunno ad un proseguio indisturbato di condizioni estive.
Chi frequenta le montagne si rende ancora di più conto di questa cosa, ormai la fusione prosegue molto più a lungo
Chiuso il mio OT, scusate.
Per non alimentarlo, dando un'occhio alle ultime emissioni, per le mie lande si prospetta ancora uno scempio termico, soprattutto in quota dove l'escursione non salva le minime
Quello che ci frega, a Settembre, è che dopo 3 mesi di estate ne abbiamo le scatole veramente piene, e non ci godiamo nemmeno più queste belle giornate con temperature comunque umane.
Io non so quanto si è scaldato settembre, ma so che "dura" più di ogni altro mese.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Ragazzi un po di equilibrio Settembre al mare specialmente nei primi 15 giorni ci si è sempre andati, magari con isoterme leggermente più basse, è vero che la stagione estiva si è allungata ma non in Settembre casomai ad Ottobre e se facciamo riferimento allo scorso anno anche inizio Novembre, il termine Ottobbrate che è sinonimo di tempo bello è sempre esistito la differenza è che negli ultimi anni queste fasi tardo estive sono diventate sempre più frequenti e continue, e sempre meno frequenti gli episodi di inverno anticipato, perché le stagioni di transizione sono queste caratterizzate da episodi invernali o ancora estivi, solo che diventano sempre più rari i primi e frequenti i secondi
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri