Pagina 135 di 142 PrimaPrima ... 3585125133134135136137 ... UltimaUltima
Risultati da 1,341 a 1,350 di 1415
  1. #1341
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,074
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Modelli che come tendenza per fine settembre e inizio ottobre propongono per l'Italia una "bella" campana anticiclonica, il prossimo fine settimana potrebbe avere caratteristiche simil-estive con anomalia calda piu' marcata al centro-nord.


    Intanto finalmente nelle prossime 72 ore potrebbe arrivare pioggia diffusa anche al centro-sud accompagnata da temperature piu' consone al periodo. Ieri tanto per gradire toccati i +39° a Palermo.




  2. #1342
    Calma di vento
    Data Registrazione
    24/05/20
    Località
    Lecco / Inverigo
    Messaggi
    27
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Perché dall'altro lato non c'è aggressività? Io vedo in continuazione catechizzazioni e stigmatizzazioni, e al primo run un po' diverso (tipo Reading ieri) ti si attaccano subito alla giugulare gridando al tafazzismo e al pessimismo cosmico. Per non parlare del fatto che se uno posta una carta un po' più in là subito esce qualcuno a dire che non ha valenza, eppure non è mica vietato postarle.
    Per carità no. Ma il tuo è un disco fisso con poco nulla costrutto.
    Se dovessi leggerti e prendere per oro colato quello che scrivi mi dovrei chiedere come mai qui nel nw lombardo stiamo ampiamente sopramedia pluvio in questo settembre. E pure i mesi precedenti sono andati bene dal punto di vista precipitativo.
    Visto che descrivi solo regimi alto pressori a mille ore....
    I casi sono due. O a mille ore poi non si verifica quello che descrivi quando arriviamo alle zero ore ....
    O tendi troppo ad enfatizzare carte long term con risultati previsionali scadenti.

  3. #1343
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    39
    Messaggi
    4,627
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Resegone Visualizza Messaggio
    Per carità no. Ma il tuo è un disco fisso con poco nulla costrutto.
    Se dovessi leggerti e prendere per oro colato quello che scrivi mi dovrei chiedere come mai qui nel nw lombardo stiamo ampiamente sopramedia pluvio in questo settembre. E pure i mesi precedenti sono andati bene dal punto di vista precipitativo.
    Visto che descrivi solo regimi alto pressori a mille ore....
    I casi sono due. O a mille ore poi non si verifica quello che descrivi quando arriviamo alle zero ore ....
    O tendi troppo ad enfatizzare carte long term con risultati previsionali scadenti.
    Si però allo stesso tempo uno ti può chiedere perché buona parte della medio-bassa pianura lombarda è sottomedia invece
    La verità è che fino ad ora in questo mese abbiamo avuto solo dei cali di geopotenziali e solo in questi giorni una saccatura è entrata un po' più decisa
    Poi nei prossimi giorni di nuovo hp

  4. #1344
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    36
    Messaggi
    21,945
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Molto male anche ECMWF, anche se la situazione non sembra a livello sinottico così impossibile da sbloccare, perché basterebbe l'infilata giusta per creare lo strappo. Godiamoci ste prossime 72 ore intanto ...

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #1345
    Vento teso
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (240mslm)
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Anomalie previste secondo EC dal 25.settembre al 1.ottobre.
    Previsione settimanale dal lunedi alla domenica usando come parametro il KW-weeks-settimane.

    Sito meteo Ungheria, bel sito, veramente complimenti.

    La sinottica non la commento.

    Saluti.



  6. #1346
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    32
    Messaggi
    27,303
    Menzionato
    436 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Resegone Visualizza Messaggio
    Per carità no. Ma il tuo è un disco fisso con poco nulla costrutto.
    Se dovessi leggerti e prendere per oro colato quello che scrivi mi dovrei chiedere come mai qui nel nw lombardo stiamo ampiamente sopramedia pluvio in questo settembre. E pure i mesi precedenti sono andati bene dal punto di vista precipitativo.
    Visto che descrivi solo regimi alto pressori a mille ore....
    I casi sono due. O a mille ore poi non si verifica quello che descrivi quando arriviamo alle zero ore ....
    O tendi troppo ad enfatizzare carte long term con risultati previsionali scadenti.
    abiti appena sotto alle prealpi.. basta una scoreggia per far piovere. fai sto discorso ad un pavese e vedi cosa ti dice.
    lato pluvio, dalla media piana in su non si può dire niente, lato termico siamo al quarto mese di fila sensibilmente sopra la media (giugno che pareva il più fresco ha comunque chiuso oltre il grado sulla più recente).
    poi, almeno due carte lui (e tanti altri) le postano, sei iscritto da 3 anni, hai 26 post all'attivo di cui gli ultimi 3 sono di polemica o contropolemica.
    sei l'ultimo che può fare la morale a qualcuno sul commentare carte, a breve o a lungo termine che siano...
    ed il problema è proprio questo: se uno fa una analisi sensata postando due carte, che siano a 300h, dovrebbe comunque essere apprezzato, fermo restando che è permesso dal regolamento. Invece la risposta è sempre la stessa: e ma guardate le carte a 300h, non si avverano mai. sarà, intanto le medie mensili chiudono sempre e solo col segno +.
    facciamo un esempio?







    carte a lunga gittata, con valenza nulla? vediamo:







    più o meno....
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #1347
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    32
    Messaggi
    27,303
    Menzionato
    436 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    rimane notevole il sopra media e la sua durata:







    c'è una bella apertura per inizio mese, vediamo se si riesce a limare qualcosa, la possibilità c'è.
    l'unica cosa certa è che si vedranno ancora valori di ZT piuttosto alti per il periodo:




    ben sopra i 4000m, con punte verso i 4500 sulle alpi di SW.
    non so dire se si tratta di possibili record... vedremo.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #1348
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,933
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Resegone Visualizza Messaggio
    Per carità no. Ma il tuo è un disco fisso con poco nulla costrutto.
    Se dovessi leggerti e prendere per oro colato quello che scrivi mi dovrei chiedere come mai qui nel nw lombardo stiamo ampiamente sopramedia pluvio in questo settembre. E pure i mesi precedenti sono andati bene dal punto di vista precipitativo.
    Visto che descrivi solo regimi alto pressori a mille ore....
    I casi sono due. O a mille ore poi non si verifica quello che descrivi quando arriviamo alle zero ore ....
    O tendi troppo ad enfatizzare carte long term con risultati previsionali scadenti.
    Ti vien da pensare che nel resto d'Italia, anche a 100 km da dove sei tu, la situazione possa essere radicalmente diversa?
    E non ti parlo nemmeno di Palermo dove ieri ha fatto +39 e oggi stenta a piovere

  9. #1349
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,678
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Davvero incredibile, al 3 Ottobre, vedere una simile estensione della +20 che sarebbe più congeniale (e nemmeno) per Luglio:




    Davvero impressionante.

  10. #1350
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/06/18
    Località
    Ferrara
    Età
    55
    Messaggi
    140
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Io mi stupisco di chi si stupisce, senza polemica ovviamente. Che il clima stia andando a donnine oramai è chiaro da tempo. Il mare mediterraneo oramai è un mare tropicale, e non si raffredda dalla notte alla mattina. Anche l'atlantico è più caldo e solo in alcune zone è rimasto più "freddo" a causa dello scioglimento dei ghiacci artici.
    Chiaro che gli anticicloni si siano alzati di latitudine di 1000? km.
    Credo che la normalità sia essere sotto al cupolone in ogni stagione, come una volta lo era il nord Africa, solo che oggi quel clima si è alzato alle latitudini alpine.
    Perchè stupirsi dei sopra media mensili se ogni anno è più caldo del precedente o quasi? Se questi anni sono tendenzialmente sempre più caldi anche i singoli mesi saranno tendenzialmente sempre più caldi.
    Dobbiamo abituarci a questo clima prevalentemente estivo con leggere variazioni sul tema; i mesi freddi saranno sempre meno freddi e i mesi caldi saranno sempre più caldi.
    La nigna, la strato, il V.P. le SST, la NAO, la AO....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •