Pagina 1 di 142 1231151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1415
  1. #1
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) 136 metri
    Età
    37
    Messaggi
    52,210
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Analisi modelli settembre

    Sarà vero autunno?

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #2
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,163
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Per ora mi basta che non sia più estate :D

  3. #3
    Vento forte L'avatar di ale97
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    26
    Messaggi
    3,979
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Io mi chiedo come mai l'ufficiale ecmwf veda da giorni a ogni singolo run scenari orribili che gli altri non vedono e che restano distanti anche dalle sue ens...Spero stia prendendo una cantonata clamorosa, perchè ok la distanza ma sta insistendo da giorni in questo senso e se dovesse cambiare totalmente idea tale sarebbe, per me.

    Anche ICON e UKMO nella fine dei loro rispettivi run (150/180 h) vedono un'onda calda tra isole maggiori ed estremo sud, ma se non altro con isoterme sicuramente meno estreme (non c'è la +25 dello 0Z di Reading, nè tantomeno la +27/+28 che puntava le isole maggiori nel run di ieri mattina e forse non solo)

  4. #4
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,336
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Ecmwf insiste da giorni e indicativamente per il 5 settembre vede lo sprofondamento della saccatura sul Portogallo con richiamo molto caldo tra Francia meridionale Tirreno, Sardegna e Sicilia...

  5. #5
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    85 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ecmwf insiste da giorni e indicativamente per il 5 settembre vede lo sprofondamento della saccatura sul Portogallo con richiamo molto caldo tra Francia meridionale Tirreno, Sardegna e Sicilia...
    Immagine
    Io mi chiedo come, con la situazione di incertezza che abbiamo ora e con un medio termine tutt'altro che definito si continuino a commentare le carte over 168 ore di un solo modello che nell'area più critica (quella a più alto rischio di heat-wave) hanno questo spread... è roba da ossessi... dopo di che mi autobanno per una settimana...

    ecmwf cataogn.gif

  6. #6
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,773
    Menzionato
    141 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Io mi chiedo come, con la situazione di incertezza che abbiamo ora e con un medio termine tutt'altro che definito si continuino a commentare le carte over 168 ore di un solo modello che nell'area più critica (quella a più alto rischio di heat-wave) hanno questo spread... è roba da ossessi... dopo di che mi autobanno per una settimana...

    ecmwf cataogn.gif
    Sottoscrivo pure le virgole

  7. #7
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    San zeno di montagna 658m Vr
    Età
    50
    Messaggi
    3,467
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Io mi chiedo come, con la situazione di incertezza che abbiamo ora e con un medio termine tutt'altro che definito si continuino a commentare le carte over 168 ore di un solo modello che nell'area più critica (quella a più alto rischio di heat-wave) hanno questo spread... è roba da ossessi... dopo di che mi autobanno per una settimana...

    ecmwf cataogn.gif
    Certo che l'ufficiale deve aver fatto incetta di cialis e viagra a profusione.
    Tra l'altro....si tronca sulla più 25....e poi schiatta!
    Birichino il bolognose che usa sostanze dopanti.
    Comunque......non autobanharti dai
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  8. #8
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    San zeno di montagna 658m Vr
    Età
    50
    Messaggi
    3,467
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Sottoscrivo pure le virgole
    Ne ha messa solo uno di virgola però....
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    3,548
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Io mi chiedo come, con la situazione di incertezza che abbiamo ora e con un medio termine tutt'altro che definito si continuino a commentare le carte over 168 ore di un solo modello che nell'area più critica (quella a più alto rischio di heat-wave) hanno questo spread... è roba da ossessi... dopo di che mi autobanno per una settimana...

    ecmwf cataogn.gif
    Mi sembra una tendenza su cui insiste da tanti giorni, ed è curioso come sia quasi sempre l’ufficiale ad andare notevolmente fuori dalla media ens, e parliamo di ECMWF non certo Nogaps.
    Che poi, sempre ad oggi, l’ipotesi goccia iberica > 168h curiosamente è prevista da tutti i modelli quindi qualche ripercussione caldo-nefasta può averla specie al sud.
    Non capisco perché non se ne possa parlare. Settembre inizia tra 120h ad oggi, è anche in topic.

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/06/09
    Località
    ravenna
    Età
    46
    Messaggi
    3,881
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Mi sembra una tendenza su cui insiste da tanti giorni, ed è curioso come sia quasi sempre l’ufficiale ad andare notevolmente fuori dalla media ens, e parliamo di ECMWF non certo Nogaps.
    Che poi, sempre ad oggi, l’ipotesi goccia iberica > 168h curiosamente è prevista da tutti i modelli quindi qualche ripercussione caldo-nefasta può averla specie al sud.
    Non capisco perché non se ne possa parlare. Settembre inizia tra 120h ad oggi, è anche in topic.
    Concordo

    il rischio c’è ed é da mettere in conto

    se poi vediamo anche le ENS di GFS il rischio di una ondata di caldo settembrina è reale, chiaramente (o almeno si spera) non con i valori espressi a Luglio od in questi giorni
    Ultima modifica di alerave; 27/08/2023 alle 11:16

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •