Pagina 1 di 10 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 92
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    32
    Messaggi
    27,303
    Menzionato
    436 Post(s)

    Predefinito Il voto all'estate 2023

    Direi che ci siamo, siamo agli sgoccioli della stagione infernale meteorologica, tutto ciò che succederà da dopodomani riguarderà l'autunno che, ovviamente, partirà in pompa magna con un hp mostruoso
    Siamo al momento dei voti e mi aspetto un po' di maretta come è giusto che sia.

    io parto con un bell'8, la mia estate è da 8 senza indugi.

    Partiamo dalla parte brutta:
    la settimana di luglio bollente (più per i DP che per le T) ce la siamo beccati,
    i quasi 20gg di agosto (da record) pure.
    nulla da dire, il suo mese fuori dagli schemi nel suo complesso c'è stato come è sempre doveroso aspettarsi almeno dal 2010 in poi, è stato fatto anche qualche (più di qualche in realtà) record e penso che più si andrà avanti e più l'estate sarà così. c'è da firmare anzi per un mese solo bollente.
    i danni, moltissimi, in parte anche per me ma rispetto a tantissimi sono stato super fortunato (o anche preparato... perché sapendo cosa sta per succedere come tutti noi è anche più facile mettere in sicurezza gli averi..)

    però... però...
    il resto è stato dinamismo, surplus pluvio in tutti e tre i mesi estivi e dopo la siccità più forte della storia (si intende, come sempre, da quando si hanno dati vagamente certi) è stata una vera e propria manna.
    un paio di botte fresche da annali, ho visto fohn con DP a 3° ai primi di agosto, durante la decade statisticamente più calda.
    mi son divertito più che in inverno (non che ci voglia molto ormai ) e il voto non può che essere, personalmente, alto.
    il 9 o il 10 sarebbero arrivati senza il mostro di agosto, appena scacciato dalla perturbazione che ci sta ancora interessando.



    sotto coi voti
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,679
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Il voto all'estate 2023

    Posto che per me l'estate non è ancora finita, è stata tutto sommata una stagione con due facce, con numerose fasi gradevoli ma altre estremamente disagianti. Nel complesso, fino al 10 Luglio non ho avuto modo di lamentarmi più di tanto, così come tra 5 e 20 Agosto.

    Darei dunque 9 a Giugno, che ha chiuso in media. In verità, se dovessi riferirmi al solo aspetto termico e considerando il precedente recente del 2020 che dimostra come questo mese possa ancora farsi valere, il voto sarebbe sul 7-7,5, ma un buon +2 di bonus se lo becca per il dinamismo della prima metà del mese e per la giornata del 15 Giugno con i suoi 111 mm da record!


    Luglio 3, e se pensate che il voto sia basso considerate che l'ho pure mitigato perchè se è vero che tra 12 e 26 Luglio è stato l'inferno climatico, un trauma meteorologico vero e proprio non solo fisico ma anche psicologico perchè ha infranto ogni campana di vetro, ogni illusione che avevo circa il fatto che anche il GW avesse dei paletti insuperabili, è anche vero che la prima decade e gli ultimi 5 giorni di Luglio sono stati in media 71/00 e dunque climaticamente piacevoli.


    Agosto è iniziato caldo ma è poi proseguito piacevole, e il fatto che ciò sia avvenuto nel cuore del periodo più caldo delle estati degli ultimi anni ha costituito un notevole sollievo soprattutto mentale, perchè sapere di star passando la prima metà del mese al sicuro mentre il calendario scorre inesorabile verso la fine di ogni sofferenza è stato bellissimo. Purtroppo cade per l'ultima decade, ma essendo fine Agosto per molti aspetti è stato un caldo più tollerabile.
    Se poi faccio il confronto con gli altri anni, non c'è paragone. Si merita un 7-7,5.


    Complessivamente estate che senza quelle due settimane di Luglio si sarebbe meritata un 7,5 in scioltezza, ma troppo è stato il trauma di Luglio per soprassedere. Voto 5.5, il che fa male perchè è un voto non lontano da quello che darei all'estate 2021 che però ha visto il caldo persistere molto più a lungo pur non raggiungendo simili vette di sofferenza (per quanto sicuramente non sia stata una passeggiata).

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    32
    Messaggi
    27,303
    Menzionato
    436 Post(s)

    Predefinito Re: Il voto all'estate 2023

    beh l'estate, in meteorologia, finisce il 31 agosto.
    è fisiologico che dopo possa fare ancora pattern prettamente estivi, come a dicembre robe autunnali e a marzo robe invernali.
    dei paletti dobbiamo metterli altrimenti è tutto un "secondo me", che ci sta eh, beninteso, ma diventa un casino
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    36
    Messaggi
    21,946
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il voto all'estate 2023

    Avendo la stazione attiva a Napoli ma vivendo in un posto diverso, dovrei dare due voti diversi, ma il giudizio complessivo finale è il medesimo quasi:

    A Napoli:

    Giugno, poteva fare di più, sia per quanto riguarda le piogge che il fresco, il potenziale c'era. Non è stato un mese caldo però, almeno se ci basiamo suo canoni degli ultimi anni, a parte qualche giorno, è stato in ogni caso un mese con temperature quasi sempre gradevoli, voto: 7

    Luglio, ovviamente verrà ricordato per l'ondata di caldo monstre al Sud, che a Napoli è stata caldo/umida, ma sia l'inizio che il finale del mese sono stati freschi. Non mi sento di dare un giudizio troppo negativo perché, in ogni caso, il caldo intenso ha rappresentato comunque un evento da seguire: 4.5

    Agosto: se l'ondata di caldo fra seconda e terza decade non fosse stata secca e quindi non avesse concesso quei 3/4 giorni con massime di 33/34 gradi, il mese sarebbe finito sottomedia, questo perché praticamente metà mese lo è stato. Mese estremo come piace a me, tanto fresco ma anche caldo, finirà praticamente in media, c'è stato anche qualche temporale che ad Agosto a Napoli non è sempre scontato. voto: 7.5

    A Cassano D'Adda:

    Giugno: mese moderamente caldo, gradevole e piovoso, verde totale ovunque, è questo il ricordo che ho, tuttavia rovinato dalla scaldata breve ma intensa peggiorata dal paio di giorno di favonio che han regalato valori assurdi da ste parti, vabbe. Voto: 6.5

    Luglio: il mese delle tempeste da ste parti, ovviamente non si può dire sia stato fresco perché non lo è stato, ma lontano dal caldo terribile registrato al Sud. Estremamente movimentato, pure troppo ... ma è successo almeno qualcosa. Voto: 6

    Agosto: avendo montato il climatizzatore quest'anno, la scaldata assurda di dieci giorni non l'ho avvertita, poi per metà del tempo ero fuori, ovviamente questo mese da ste parti ha rovinato tutto quello che di discreto era riuscito a fare il bimestre precedente a livello di temperature, inizio e finale del mese in ogni caso freschi. Voto: bho ... può essere 5

    In linea generale, sicuramente una estate migliore delle ultime due.



    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    62
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il voto all'estate 2023

    Non esprimono voto perché è soggettivo, e poi non riesco a capire se il voto alto deve essere dato per un'estate calda o vivceversa, ma vorrei sottolineare mettete in risalto un dato di fatto che ogni estate che passa rientra sempre tra le prime 5, mi riferisco come media di temperature, e questo trend assodato sinceramente mi preoccupa, perché ci dovrà essere un'inversione prima o poi, le medie delle T estive non possono essere ogni stagione sempre da primato o quasi, come stiamo vedendo da più di 2 lustri

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    57
    Messaggi
    2,870
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Il voto all'estate 2023

    Tornato a vivere a Trieste dal 15 giugno, zona subcarsica a quasi 300 mt di altitudine, posso solo dire che non passavo un estate così bella da da almeno 1 decennio se non di più.
    Fresco costante, tranne i 10 giorni di agosto molto caldi, 4-5 di luglio e un paio a giugno. Meteorologicamente parlando, un serie infinita di temporali, burrasche, vento di bora o borino costante quasi tutti i giorni soprattutto sera e notte quando si attiva la brezza mentre di giorno costante s/w brezza a mitigare il caldo.
    Voto 9, probabilmente senza il caldo di agosto sarebbe stato 10.
    Mi sono proprio divertito, oggi per esempio spettacolo, clima autunnale con bora e pioggia, dopo quasi 20 anni nel clima estivo malsano padano, "no me par vero"!

  7. #7
    Vento teso
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (240mslm)
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Il voto all'estate 2023

    Radiata dalla memoria.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    85 Post(s)

    Predefinito Re: Il voto all'estate 2023

    Qui tutt'altro mondo rispetto al Nord Est... pur essendo difficile fare un compendio complessivo per l'intero territorio ligure, come anomalie termiche siamo sopra alla 2017 e vicinissimi alla 2012...

    Voto complessivo? 4.

    Questi i termini di paragone (estati post 2000):
    2001: 6--
    2002: 7,5
    2003: 2
    2004: 6+
    2005: 6--
    2006: 5
    2007: 6,5
    2008: 6
    2009: 5,5
    2010: 6-
    2011: 6--
    2012: 4
    2013: 5,5
    2014: 7
    2015: 3,5
    2016: 6
    2017: 5
    2018: 4,5
    2019: 5
    2020: 6,5
    2021: 5,5
    2022: 3
    Ultima modifica di galinsog@; 30/08/2023 alle 12:02

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    21
    Messaggi
    2,445
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Il voto all'estate 2023

    Dunque, nonostante mi abbia fatto soffrire come un dannato ha avuto anche dei periodi positivi
    Giugno:
    Dal 1 fino al 19/20 sopportabilissima da 8, dal 19/20 fino al 28 è diventata fastidioss fino a diventare insopportabile per 3 giorni, 1, poi il 29 e 30 di nuovo sopportabile, 7. Voto medio 5,3 con 3 periodico.

    Luglio:
    Continuazione del periodo sopportabile fino al 8/9, voto 7, dall' 8 fino al 22 diventa sempre più insopportabile con mini break intorno alla metà e periodo insopportabile appena dopo, 0,5, dal 22 al 31 altro periodo abbastanza sopportabile 7. Voto medio 4,83

    Agosto
    Continuazione del periodo sopportabile, soprattutto tra il 4 e i 9, meravigliosi 5 giorni, voto 8, dall'11 fino al 27 uno schifo totale, è da voto negativo -3
    Dal 27 fino adesso e probabilmente fino al 31 periodo più bello dell'estate, 9. Voto medio 4,6 con il 6 periodico

    Voto medio stagione (con arrotondamenti) : 5,28
    "Non farà tanto caldo" Frase più divertente del 2022
    "We are Motörhead. And we play rock and roll."
    "Just a hellish rock n' roll freak. We're too old too cold"

  10. #10
    Bava di vento L'avatar di SummerSun
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Catanzaro (CZ)
    Età
    26
    Messaggi
    197
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il voto all'estate 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    beh l'estate, in meteorologia, finisce il 31 agosto.
    è fisiologico che dopo possa fare ancora pattern prettamente estivi, come a dicembre robe autunnali e a marzo robe invernali.
    dei paletti dobbiamo metterli altrimenti è tutto un "secondo me", che ci sta eh, beninteso, ma diventa un casino
    Paletti molto arbitrari. Personalmente ritengo che almeno per il Sud abbia molto più senso considerare l'estate come il periodo fra il solstizio di giugno e l'equinozio di settembre. Quasi ogni anno, con poche eccezioni, il trentello arriva puntualmente attorno al 20 giugno, e si riscende sotto tale valore solo attorno al 20 settembre. Quasi mai capita che il trentello arrivi i primi di giugno e vada via a fine agosto. Per cui va bene la convenzione (del tutto umana) di creare una stagione meteorologica che vada da 1 giugno a 31 agosto, ma almeno per la mia località questa suddivisione non rispecchia assolutamente il reale periodo più caldo dell'anno, mentre la suddivisione astronomica la rispecchia quasi alla perfezione.
    Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2023):
    +43.6°C, 25 luglio 2023
    -3.4°C, 9 dicembre 1991

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •