Intenso temporale passato alle 5.30 di stamattina, bagliori a ripetizione e 21 mm buttati giù.
Bellissimo ricambio d'aria con 18 gradi attualmente![]()
Qui ts all'albacon 2-3 mm.
Poi attorno alle 09.30 intenso rovescio che ha scaricato 10 mm a Porano e nulla ad Orvieto.
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Dal tardo pomeriggio di ieri si alternano rovesci a lunghe fasi asciutte, dalle 16.00 di ieri ad ora caduti circa 30 mm
Secco, caldo, ventoso
Sembra luglio..
Poco da aggiungere
Buon giorno altra minima alta di 18,3 giornata variabile con sole e cumuli a destra e a sinistra, aspetto il temporale pomeridiano. Attuali 24,7 gradi piuttosto caldo per quest' ora. Saliremo un paio di gradi almeno prima del peggioramento.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2023: -5,9 10 febbraio 37,4 23 agosto
Si vedevano benissimo da casa mia, così come si sentivano anche i tuoni.
Proprio per questo motivo e per aver guardato il radar sono venuto a Roma al lavoro con la macchina perché avevo paura di prendere qualche robusta innaffiata alla stazione del treno.
Treno che poi non è passato come mi hanno riferito alcuni amici, chi dice causa frana dopo le forti piogge e chi dice per un fulmine sulla linea elettrica della ferrovia Orte-Roma (linea convenzionale).
Da me poca roba, ci ha girato intorno visto che i flussi umidi più consistenti erano veicolati sul Lazio settentrionale al confine con voi e sul Lazio meridionale.
Ciao papà...
Breve ma intenso rovescio poco fa, accumulati 8.8 mm, temperatura scesa a 16.8°
riprendere a piovere con una buona intensità, superati i 30mm, +20,4°
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Salito a 26 mm l'accumulo dopo un altro intenso rovescio monsonico senza attività elettrica. 17.1°
22 gradi molto nuvoloso
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri