Massima di ieri che ha comunque raggiunto i +26°
due nuclei principali ci hanno raggiunto, uno me lo sono portato dietro da SE, ero a carpiano ed è andato in frontolisi dopo il lambro meridionale (come sempre). arrivato a ovest del lambro è smesso di piovere, da manuale.
l'altro da NW è quello ripreso in foto ma ha portato briciole.
oggi siamo completamente a secco, come sempre più le perturbazioni sono profonde e organizzate più qui su piogge a tappeto ne fa poco/niente o quantomeno è un terno al lotto..
bella giornata comunque, +22°/ UR 71%.
"i'm becoming harder to live with..."
Minima 17.7
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Raggiunti i 36mm, ora +19,7° schiarite in atto
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Giornata calda oggi ma c'era da aspettarselo con i venti meridionali. Sul palermitano al momento si viaggia sui +36/+37, +34/+35 nel catanese mentre sui +31/+32 nel messinese dove ancora il libeccio non sfonda sulle coste. Infatti qui registro +29.3°C con 65% di UR e DP +22.1°C ma già nelle colline retrostanti si viaggia sui +32/+33 per cui credo che non ci voglia molto prima che aumenti anche qui.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +46.1°C il 25/07/2023
Minima più alta: +30.4°C il 25/07/2023
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +49.5°C il 24/07/2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.8°C il 22/07/2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
Buon pomeriggio
Coperto, +21.2°C
Min +16.6°C Max +22.2°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Forte Rovescio appena terminato ma pare arrivi qualche piovasco ancora.
MeteoSvizzera Animazione per domani: il nulla assoluto sulle Pianure (Correnti da SW Tese e nessuna Vorticita' e solo Stau???)
Schiarite dopo le 3 e anche oggi toccati in extremis i 27 gradi dopo le 4 tutt ora .
Il canto del cigno dell' estate anche se pomeriggi miti torneranno fra qualche giorno ma con notti più fresche.
Stanotte ultima minima estiva probabilmente.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2023: -5,9 10 febbraio 37,4 23 agosto
Piove, +18.0°C
9.0mm
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Mattinata con pioggia "sporca" e cielo nuvoloso. Fresco fuori ma dentro casa e ufficio ancora caldino, diciamo.
Nel primo pomeriggio è uscito un sole non potente
Ora nuovamente nuvoloso con 27 gradi
Diciamo clima estivo con "infiltrazioni" di clima autunnale
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Buon pomeriggio!!!
Ebbene, quassù da me al confine fa più freddo di ieri: con una temperatura attuale di + 9.2 gradi in paese, abbiamo dato una stemperata con i termosifoni a casa.
Piove tra il moderato e il *normale*, con cielo che a volte viene oscurato da una nebbia fitta e persistente.
Due passi dopo l'ufficio li ho comunque fatti, per godersi l'inizio dell'autunno (sebbene rigorosamente in giubbino...)
IMG_20230921_162136.jpg
IMG_20230921_162240.jpg
P.s.
Il primo profumino dei camini non ha prezzo...
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri