Attuale 14.3 in rapido aumento
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Massima in corso a Fontanarossa, +25° con cielo poco nuvoloso, dp +13°
Termometro di casa che negli ultimi giorni era arrivato a +29°, valore da piena estate sotto ondata di calore. Spalancando le finestre si è scesi a +26°.
Secondo le previsioni adesso dovrebbe piovere ma il cielo è quasi del tutto sgombro di nuvole, 15 gradi. Mese di settembre fermo a 26,8 mm di pioggia.
16.3 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
minima a 9,7°
prp mensili a 199mm, mortacci sua per un mm a sto punto può fare i 200, no?
ma penso che fino a fine mese non ci sia possibilità alcuna per piogge, ovviamente va benissimo così.
Si vis pacem, para bellum.
Minima +13.6°, la giornata di ieri si è conclusa con 31 mm accompagnati da numerosissime fulminazioni
Giornata di oggi ad ora spettacolare, tira un bel vento da NE e la temperatura è di +18.4°
Accumulo annuale che ha raggiunto i 1000 mm.
In Val d'Adige la minima é scesa a 7.1°C a Gargazzone,ma non éil caso di Merano che ancora con effetto favonico ha registrato una minima di 14.9°C.
Ieri pomeriggio ho fatto un piccolo sentiero passando per un solco vallivo,questo era diventato ruscello,che non é nemmeno segnato nelle mappe. Sorgenti piene ,era ora.
Anche le cascate del Rio Clava sono spettacolari.
Buona Domenica.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
18.9 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Forte rinfrescata, minima 13,4 attuali 22 gradi. Oggi direi che senza dubbio riusciamo a fare un giorno sottomedia, la media diurna non dovrebbe superare i 18 gradi tanto più che stasera si scenderà velocemente. E' il primo giorno sottomedia dal 1 settembre.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2023: -5,9 10 febbraio 37,4 23 agosto
Segnalibri