Oggi il maestrale è stato presente solo nelle ore centrali con raffiche intense, la notte brezze leggere che hanno fatto scendere le minime, 17.4°(14.0° a 2 km dal mare) mentre la massima si è fermata a 25.9°(28.1° a 2 km dal mare.) Nel pomeriggio aumento dell'instabilità con temporali sparsi in Sicilia orientale, da me solo 1 mm al momento. Speriamo che produca qualcosa in più in queste zone assetate che si affacciano sul Mediterraneo.![]()
Oggi ho registrato la prima minima a una cifra dal lontano 15 maggio, dati gli estremi a Trento Sud 9.8°/26.5°; la minima avrebbe potuto probabilmente scendere ancora un pochino se in tarda notte non fosse ripartito il föhn da N, che si è poi esaurito nel pomeriggio. Tra l'altro mi ero dimenticato di confermare la max di venerdì 22/9, che con 17.6°c è risultata a sua volta la prima sotto i 20°c dallo scorso 20 maggio; insomma l'autunno pare battere pian piano i primi colpi, anche se per adesso sembra prendersela molto comoda viste le prospettive.
Per il resto giornata fotonica pure oggi, con cielo limpido e completamente sereno dall'alba al tramonto, senza nemmeno i radi cumuli di bel tempo di ieri. E a proposito di ieri allego un paio di foto scattate da un mio amico sul monte Altissimo di Nago, nella parte trentina del lago di Garda; come si può notare verso sud si riesce a vedere l'Appennino nonostante una lieve foschia in pianura, e non capita così spesso.
Saluti a tutti, Flavio
Anche oggi giornata soleggiatissima, identica a ieri ma leggermente più calda e umida. Estremi 10,6°C / 24,8°C.
Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"
Buonasera!!!
Che giornata signori...
Tempo SPETTACOLARE a Innsbruck:
IMG_20230925_142806.jpg
IMG_20230925_142511.jpg
IMG_20230925_141824.jpg
IMG_20230925_140350.jpg
IMG_20230925_134744.jpg
Arrivato in mattinata che c'erano + 10 gradi attorno alle 9, e alle 15 siamo arrivati a un bel + 21, in cielo completamente sereno, leggerissima ventilazione e tempo davvero splendido
.
Poi, stessa situazione al pomeriggio in quel di Garmisch, in Germania, Baviera, ad una sessantina di km da Innsbruck...
IMG_20230925_171114.jpg
IMG_20230925_171502.jpg
IMG_20230925_171429.jpg
P.s.
L'esame di tedesco? s-u-p-e-r-a-t-o !!!![]()
![]()
Ultima modifica di Sneg; 26/09/2023 alle 00:05
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
massima superabilità +24° (credo...)
signori, preparatevi a un'ennesima golden hour da far venire infarti pluripremiati
[img]https://
i.ibb.co/JsRRcJj/DSCN9994.jpg[/img]
come avevo previsto tre settimane fa circa l'estate se la sta prendendo molto comoda, lo sbuffo atlantico è stato molto un "buffetto" vista la mole di aria calda che c'era da rovistare e difatti si sta già con un clima nuovamente quasi estivo e si vede..
chi ha la fortuna di avere mare o corsi d'acqua approfitti perché non c'è cosa più bella.
io continuerò a essere molto triste
"i'm becoming harder to live with..."
L'Aquila Roio Piano 25 settembre min +8,5° max +18,9° giornata e serata con cielo tra irregolarmente nuvoloso e molto nuvoloso
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Quella appena passata è stata la nottata piu' fresca di settembre, Fontanarossa è scesa a +16°, la piu' bassa del mese anche se solo di un grado. In altre stazioni del catanese si è scesi anche a +14°/+15°.
Ieri giornata perturbata in Sicilia, con temporali e pioggia piu' abbondante nella parte tirrenica dell'isola. Nel catanese qualche stazione è arrivata a fare sui 10mm cosi come nel siracusano, ha fatto ben poco (o nulla) nella parte sud-occidentale della regione. Ieri massima di Fontanarossa +26° fatta poco prima dell'arrivo del temporale pomeridiano.
Minima 17.4° con bora fino a 52 km/h, attuale 18.1° sereno bora a 44 km/h.
minima +12,8 nuvoloso
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Segnalibri