Pagina 10 di 104 PrimaPrima ... 891011122060 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 1034
  1. #91
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,462
    Menzionato
    139 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    Spaghi che non lasciano dubbi su quello che sarà il clima italiano almeno fino al 6 ottobre. Caldo e secco.

    Immagine


    Immagine


    Immagine
    Al centro nord caldo, in Sicilia t nella norma...il secco ovunque, invece

  2. #92
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    50
    Messaggi
    5,590
    Menzionato
    51 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Per il sud potrebbe essere ma per il nord la vedo dura
    Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi…

  3. #93
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,462
    Menzionato
    139 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Andrebbe contestualizzato ma il PNA in crollo solitamente non depone a favore di instabilità diffusa sul Mediterraneo. Anzi il contrario.
    Non male, malissimo.
    Per tutti, aggiungo.
    Democraticamente saccagnati
    Scusa ma sta deduzione da dove e come salta fuori?...il PNA segnala oscillazioni del getto nel Pacifico, quando l'indice è neutro vuol dire che il getto non oscilla quando crolla e poi risale vuol di re che il getto oscilla...dal Pacifico nascono le onde planetarie, per cui se il PNA oscilla in teoria è una buona cosa perchè vuol dire che la circolazione non è statica e per trasmissione d'onda si generano Rossby anche sul settore americano ed atlantico/europeo: che c'azzecca il mediterraneo con un indice "planetario" che ti può dire che ci sarà una forte oscillazione del getto ma NON ti può dire dove poi queste oscillazioni andranno a creare e ad affondare le rossby.
    Non è questione di voler far polemica , però certe considerazioni andrebbero un minimo motivate e contestualizzate.

  4. #94
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,121
    Menzionato
    148 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Scusa ma sta deduzione da dove e come salta fuori?...il PNA segnala oscillazioni del getto nel Pacifico, quando l'indice è neutro vuol dire che il getto non oscilla quando crolla e poi risale vuol di re che il getto oscilla...dal Pacifico nascono le onde planetarie, per cui se il PNA oscilla in teoria è una buona cosa perchè vuol dire che la circolazione non è statica e per trasmissione d'onda si generano Rossby anche sul settore americano ed atlantico/europeo: che c'azzecca il mediterraneo con un indice "planetario" che ti può dire che ci sarà una forte oscillazione del getto ma NON ti può dire dove poi queste oscillazioni andranno a creare e ad affondare le rossby.
    Non è questione di voler far polemica , però certe considerazioni andrebbero un minimo motivate e contestualizzate.
    La penso assolutamente al contrario.
    Probabile che abbia ragione io.
    buona giornata

  5. #95
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    34
    Messaggi
    22,067
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Film: GFS06

    Regia: Dario Argento

    Durata: 384 ore

  6. #96
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    55
    Messaggi
    3,145
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    qui caldo e grecale che rompe davvero le scatole, non se ne esce......
    http://www.maestrorobertobernabini.it
    Il sito di un grande amico.visitatelo!!!!!
    ------------------------------------------------------------------
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  7. #97
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,462
    Menzionato
    139 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    La penso assolutamente al contrario.
    Probabile che abbia ragione io.
    buona giornata
    Probabile

  8. #98
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    48
    Messaggi
    6,173
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Ok, dopo Gfs06 immagino non si possa fare di peggio. Orsù!
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  9. #99
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    45
    Messaggi
    11,914
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Quello che sul forum nel 2008 era (giustamente) catastrofismo, nel 2023 e`diventato realta`.
    La vedo in parte diversamente ; in quegli anni e in generale negli anni 00 si vedeva lontano un miglio la direzione che il clima stava prendendo e i segnali che prima o poi avremmo fatto questa fine qui erano ben evidenti e bisognava essere orbi per non vederli.
    Certo nessuno si aspettava che l'epilogo sarebbe stato così rapido, personalmente una situazione come quella attuale me la sarei aspettata intorno al 2050 se non oltre.
    Chi allora però sui forum si permetteva anche di ipotizzare scenari come quelli di questi ultimissimi anni veniva umiliato, deriso e crocifisso in sala mensa dai bacchettatori seriali dei forum.
    Ora di fronte a codesta realtà tra i bacchettatori di allora alcuni si sono dati alla fuga, altri (pochi) hanno fatto ammenda e altri ancora sono diventati piccoli piccoli abbassando molto le ali.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  10. #100
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    11,275
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Al centro nord caldo, in Sicilia t nella norma...il secco ovunque, invece
    Stavo scrivendo la stessa cosa, spaghi di Catania in media o poco sopra, però il lamento è gratis, quindi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •