Pagina 14 di 104 PrimaPrima ... 412131415162464 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 1034
  1. #131
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Fa pensare come alcuni si smentiscono clamorosamente in questo caos climatico. Alcuni citano l'Estate 2023 come la più calda di sempre, per poi smentirsi citando la 2016 come più calda di sempre.
    Ma attenzione all'AMO è relazionato e combinato con ENSO.. se AMO cambia di segno tutta questa estremizzazione climatica dovrebbe finire prima o poi...

  2. #132
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    11,263
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    la LPD, lamento police department, lui è capo dipartimento

    dopo il luglio storico per il Sud, l'agosto storico per il Nord, il settembre storico un po' per tutti, arriva anche l'ottobre ma ehi, sorriso in faccia e va tutto bene.
    intanto:

    Immagine




    c'è anche un po' di spauracchio degli anni passati qui, visto che non si vede un autunno fare VAGAMENTE l'autunno non si sa da quanto.
    intanto il primo mese e mezzo di autunno se ne va sotto al segno +++, poi vediamo
    ah no scusa non ci si può lamentare, ha fatto 3 giorni sotto la media, che stupidino che sono.
    Non capisco perché ti senti sempre chiamato in causa...
    Probabilmente la Sicilia sarà nei prossimi giorni una delle poche zone dell'Europa occidentale a non avere temperature record, ma quasi "normali "...quindi leggere da uno di Catania "farà caldo ovunque " mi è sembrato abbastanza gratuito...io sono il primo che odia il caldo, ma a parte le due settimane abominevoli di luglio qui davvero abbiamo poco da piangere...senza dimenticare le piogge record di maggio e giugno, poi se dobbiamo comunque scrivere che fa caldo perché va di moda scriviamolo, in Sicilia farà caldissimo nei prossimi giorni!

  3. #133
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Na mezza ciofeca qua..qua l'ultimo inverno decente termicamente fu il 2016/17
    Concordo.. ma la più bella nevicata recente (per addolcimento) risale al 2018, primo Marzo precisamente.

  4. #134
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    28
    Messaggi
    22,402
    Menzionato
    964 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Non capisco perché ti senti sempre chiamato in causa...
    Probabilmente la Sicilia sarà nei prossimi giorni una delle poche zone dell'Europa occidentale a non avere temperature record, ma quasi "normali "...quindi leggere da uno di Catania "farà caldo ovunque " mi è sembrato abbastanza gratuito...io sono il primo che odia il caldo, ma a parte le due settimane abominevoli di luglio qui davvero abbiamo poco da piangere...senza dimenticare le piogge record di maggio e giugno, poi se dobbiamo comunque scrivere che fa caldo perché va di moda scriviamolo, in Sicilia farà caldissimo nei prossimi giorni!
    Beh, se mi focalizzo soltanto alla quota di 850 hPa vedo comunque per diversi giorni isoterme a +1/+2 dalla media 91/20 sulla Sicilia stando ai vari modelli. Farà comunque caldo. Non vedo cosa ci sia di sbagliato dunque nel dire che farà caldo ovunque.

  5. #135
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Se qualcuno apre una discussione su questa relazione AMO/ENSO può divenire interessante..
    Just a moment...
    il paper è scaricabile..

    dice:
    Coupled impacts of ENSO AMO and PDO on temperature and precipitation ...

  6. #136
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    11,263
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Beh, se mi focalizzo soltanto alla quota di 850 hPa vedo comunque per diversi giorni isoterme a +1/+2 dalla media 91/20 sulla Sicilia stando ai vari modelli. Farà comunque caldo. Non vedo cosa ci sia di sbagliato dunque nel dire che farà caldo ovunque.
    Quelli che avranno anomalie di +7/+8 quindi che dovrebbero dire?
    Con una carta così io mi sento fortunato, non so voi.

    GFSOPEU12_54_2.png

  7. #137
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    28
    Messaggi
    22,402
    Menzionato
    964 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Quelli che avranno anomalie di +7/+8 quindi che dovrebbero dire?
    Con una carta così io mi sento fortunato, non so voi.

    GFSOPEU12_54_2.png
    Se per caldo intendiamo temperature sopra la norma (peraltro una norma recente), allora è pur sempre caldo, che sia +1 o +7.
    Puoi dire che farà un caldo non eccezionale rispetto ad altre zone, ma resta pur sempre caldo l'aggettivo corretto da adoperare.

  8. #138
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    38
    Messaggi
    15,009
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Se per caldo intendiamo temperature sopra la norma (peraltro una norma recente), allora è pur sempre caldo, che sia +1 o +7.
    Puoi dire che farà un caldo non eccezionale rispetto ad altre zone, ma resta pur sempre caldo l'aggettivo corretto da adoperare.
    è la transizione morbida
    C'ho la falla nel cervello


  9. #139
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    61
    Messaggi
    1,352
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Vorrei però ribadire una cosa soprattutto in merito a quanto sta succedendo questo scorcio di anno con record su record di caldo abbattuti: come ho scritto nel 3d delle t globali, vi è una causa assolutamente endogena sull'andamento eccezionale di quest'anno legata al repentino passaggio da Nina a Nino, il gw c'entra ben poco e solo in parte rispetto a quanto sta accadendo.

    Temperature globali ....e pagina successiva
    Non sono d'accordo Marco, e te lo dico con tutta la stima che ho di te, lo scorso anno è stato peggio di questo senza nessun cambio di cicli enso, lo scorso anno l'estate o autunno con caratteristiche estive è durata fino a metà Novembre, vi ripeto guardate la tendenza, sono diverse stagioni che la stagione estiva si prolunga, le Ottobrate ci sono sempre state, ma la tendenza è che durano sempre più, e con isoterme più alte.
    I modelli non cambiano, ed a mio modesto parere per una svolta vera, non bisogna guardare ad Est, una entrata da Est porterebbe sicuramente un decisivo sottomedia ma di quanti giorni? Servirebbe ed i modelli ancora non lo vedono, che si colmasse la lacuna barica in ATL, con un decisivo aumento dei gpt e livellamento della pressione a tutte le quote, per fare si che il flusso ATL con direttrice N/O ÷ S/E entri nel mediterraneo mandando perturbazioni in serie una ogni 2 giorni, come erano gli autunno che ho conosciuto io, u grandi accumoli nevosi specie sulle Alpi cominciano ad Ottobre, o perlomeno cominciavano, e sono quelli più importanti di tutta la stagione, ma i modelli non ci Fanno cedere nulla di tutto ciò, bisogna solo pazientare ed aspettare che ci sia una svolta

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  10. #140
    Vento fresco L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    31
    Messaggi
    2,731
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Se per caldo intendiamo temperature sopra la norma (peraltro una norma recente), allora è pur sempre caldo, che sia +1 o +7.
    Puoi dire che farà un caldo non eccezionale rispetto ad altre zone, ma resta pur sempre caldo l'aggettivo corretto da adoperare.
    Esatto, è pur sempre sopramedia anche se lieve e dettato comunque da una configurazione che favorisce il caldo più forte in altre zone, ma gira e rigira poi un pò tutti ci andiamo di mezzo, chi più chi meno.

    Per dire, questo settembre in quota chiuderà tra il 5°/6° posto tra i più caldi (tra il secondo e il sesto ci stanno appena 4 decimi) e dobbiamo ringraziare la goccia fredda degli ultimi giorni che ha smorzato l'anomalia perchè fino a sabato eravamo a due decimi dal famoso 1987. E anche al suolo, con anomalie meno marcate, chiuderemo sopramedia.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):


    Massima più alta: +46.1°C il 25/07/2023
    Minima più alta: +30.4°C il 25/07/2023
    Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
    Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
    Heat Index più alto: +49.5°C il 24/07/2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07/01/2017
    Dew Point più alto: +27.8°C il 22/07/2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
    Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •