il riflesso del crollo del PNA può essere questo
E, casualmente, ne parlavo ieri.
Che caso...
Screenshot_20230928_130333.jpg
Si, infatti , direi già a fine Aprile/maggio quando durante aprile prima si era tutti allarmati su un prolungamento della fase siccitosa ipotizzando come molto improbabile la "riemersione" del ramo subtropicale del getto....e invece all'epoca, si disse a causa di un ritrovato gradiente con l'emersione de el Nino ( fui uno di quelli a scriverlo) , il ramo subtropicale fu bello pimpante sia in maggio e fino a metà giugno portando in particolare al nord a due mesi molto piovosi....ora non capisco questa latitanza , probabilmente viste le difficoltà de el nino nel coupling con l'atmosfera, continua a prevalere la staticità circolatoria nina like.
cavolo qui ci scapperebbe una settimana al mare niente male....![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
http://www.maestrorobertobernabini.it
Il sito di un grande amico.visitatelo!!!!!
------------------------------------------------------------------
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
a noi però non interessa il crollo del pna, semmai la forte oscillazione che ne potrebbe conseguire in questo caso
in questo momento stante la totale quiescenza convettiva nel pacifico è l'unico modo per dare una scrollata all'attuale disposizione del js
poi come dicevo in altro post, le modalità di riflessione di questa oscillazione non hanno una ricezione univoca dall'altro lato, sono in dipendenza del grado di efficienza della trasmissione stessa in primis e di altri fattori peculiari alle linee atlantiche
sul punto primo siamo in un regime assai deficitario da mo
e a tal proposito casca a pennello l'ultima uscita gfs che vede sia l'oscillazione che la relativa e puntualmente deficitaria traslazione del riflesso con scarsa evolutività, rottura della rossby e classica fase a goccia
C'ho la falla nel cervello
0h HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP 390h.
Ho appena postato tutte le carte del 12z di GFS.
La irruzione sull`Iberia/Azzorre numero 39. negli ultimi 3 mesi non l`ho postata.
Ciao.
Gfs 12 384 h di HP.
Peggio di così...
...
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri