Pagina 30 di 104 PrimaPrima ... 2028293031324080 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 1034
  1. #291
    Vento fresco L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    2,432
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Dalle previsioni vedo che verso il 10/11 ottobre scenderanno le massime sui 23/24, più consone al periodo

  2. #292
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    31
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Omega devastante per Reading, e purtroppo non molla il tiro, sono diversi run che piazza un blocco possente in quasi tutta l'Europa con i massimi centrati nell'ovest.

    Prima di rimuoverlo ce ne passa

  3. #293
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    32
    Messaggi
    27,298
    Menzionato
    436 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Spaghi ECM devastanti:




    molto più possibilisti quelli GFS




    altra prima metà autunnale da dimenticare, personalmente mi preoccupa molto la mancanza di neve a quote glaciali che quasi sicuramente li condannerà ad un'altra estate con bilancio spezza gambe, più di quanto lo siano già mediamente le estati degli ultimi 20 anni.
    la poca che ha fatto le scorse settimane è sotto pesante fusione visto lo ZT sempre verso i 4000m.
    ci può salvare, sotto questo aspetto, un novembre mostruoso lato prp, poi dopo le nevi invernali ed eventualmente primaverili non sono molto efficaci, ma meglio di niente.
    speriamo che abbia ragione GFS che vede un cambio netto da metà ottobre circa.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #294
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Spresiano (TV)
    Messaggi
    998
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Per gfs sul lungo si può ambire al massimo ad uno strappo atlantico, la fascia anticiclonica ancora di stampo estivo nn lascia campo libero

  5. #295
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,769
    Menzionato
    141 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Spaghi ECM devastanti:

    Immagine



    molto più possibilisti quelli GFS

    Immagine



    altra prima metà autunnale da dimenticare, personalmente mi preoccupa molto la mancanza di neve a quote glaciali che quasi sicuramente li condannerà ad un'altra estate con bilancio spezza gambe, più di quanto lo siano già mediamente le estati degli ultimi 20 anni.
    la poca che ha fatto le scorse settimane è sotto pesante fusione visto lo ZT sempre verso i 4000m.
    ci può salvare, sotto questo aspetto, un novembre mostruoso lato prp, poi dopo le nevi invernali ed eventualmente primaverili non sono molto efficaci, ma meglio di niente.
    speriamo che abbia ragione GFS che vede un cambio netto da metà ottobre circa.
    Penso che da metà mese la situazione cambierà piuttosto drasticamente...per i ghiacciai fono a metà dicembre è tutto buono qual che arriverà (se arriverà)

  6. #296
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,769
    Menzionato
    141 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Comunque i danni ai ghiacciai ormai im questo periodo sono limitati, a Punta Penia in Marmolada nonostante max sui 6/7° in questi ultimi giorni, la neve fatta una settimana fa c'è ancora

  7. #297
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Penso che da metà mese la situazione cambierà piuttosto drasticamente...per i ghiacciai fono a metà dicembre è tutto buono qual che arriverà (se arriverà)
    Le teleconnessioni concatenate e combinate producono fenomeni estremi comunque.. La combinazione di AMO ed ENSO per esempio sovrapposta, ad un regime ENSO che globalmente porta effetti della Nina ancora.
    Le previsioni ECMWF a 6 settimane indicano ciò che dici, ma a dieci giorni le previsioni troposferiche, indicano che comunque dobbiamo sorbirci un'omega da manuale.
    Da metà Ottobre, se non Novembre, si inizierà a vedere qualche cambiamento ...

  8. #298
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Il PNA tenderà ad essere sempre più positivo ed a oscillare poco .. nel mese di Novembre, non vedo una propria svolta a dispetto di ECMWF..
    el-nino-typical-pattern.jpg
    Cronaca meteo. USA, New York sott'acqua per piogge storiche, e emergenza maltempo << 3B Meteo
    Se esiste ancora un'impronta della Nina, l'attuale regime di blocco delle correnti occidentali (relativo all'omega in formazione) si sposterà verso l'Europa dell'Est.. inibendo verso il Mediterraneo correnti fresche da Est.
    Ciò sarà favorevole per il Nord Europa in quanto freddo artico marittimo, da noi invece potrebbero attivarsi solo depressioni atlantiche basse buone per le Alpi. Depressioni tra la Spagna ed il Golfo di Guascogna.
    Difatti ECMWF propone in proiezione una NAO - ed un canale depressionario in sede britannica.
    ECMOPEU00_240_1.png
    Mi chiedo se questo regime ENSO appena iniziato ha come caratteristica le alluvioni lampo?
    Ultima modifica di Sandro; 30/09/2023 alle 14:08

  9. #299
    Vento teso
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (240mslm)
    Età
    41
    Messaggi
    1,964
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Ricapitolando: 3 settimane di agosto con record di caldo, DP estremi, minime che sfioravano i +30 gradi. 2 giorni di pioggia. Settembre che entra sul podio dei piu`caldi di sempre (in alcune zone traballa il primato) ed ottobre che parte con valori da luglio senza 1 minimo cenno di cambiamento nel lasso di tempo reale.

    Tutto sommato niente di speciale, potevamo ad esempio avere +30 gradi a Natale come a Sydney (forse tra un po`arriveremo anche li` )

    Ultima modifica di Dagur; 30/09/2023 alle 14:34

  10. #300
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,769
    Menzionato
    141 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Il PNA tenderà ad essere sempre più positivo ed a oscillare poco .. nel mese di Novembre, non vedo una propria svolta a dispetto di ECMWF..
    el-nino-typical-pattern.jpg
    Cronaca meteo. USA, New York sott'acqua per piogge storiche, e emergenza maltempo << 3B Meteo
    Se esiste ancora un'impronta della Nina, l'attuale regime di blocco delle correnti occidentali (relativo all'omega in formazione) si sposterà verso l'Europa dell'Est.. inibendo verso il Mediterraneo correnti fresche da Est.
    Ciò sarà favorevole per il Nord Europa in quanto freddo artico marittimo, da noi invece potrebbero attivarsi solo depressioni atlantiche basse buone per le Alpi. Depressioni tra la Spagna ed il Golfo di Guascogna.
    Difatti ECMWF propone in proiezione una NAO - ed un canale depressionario in sede britannica.
    ECMOPEU00_240_1.png
    Mi chiedo se questo regime ENSO appena iniziato ha come caratteristica le alluvioni lampo?
    Boh, quando capirò quanto scrivi suonerò le campane...poi come fai ad asserire certe cose proprio non so...per me è l'esatto contrario, con un getto subtropicale inesistente o frammetato, l'unica via di uscita sarebbe l'est ed in effetti il long odierno di ECM porrebbe le basi di ciò...est che aprirebbe la porta all'ovest

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •