In tanto e`prevista una clamorosa (considerando l`andamento attuale direi quasi incredibile) ondata di freddo invernale nella zona piu`colpita dalle anomalie calde: Il NE Europa.
Guardate che bordata Artica, spettacolo!
E`teoreticamente possibile che in 7 giorni passeranno dal prendere il sole sulle spiagge alla (abbondante?) neve in pianura.
Peccato per il target, nettamente troppo ad Est per noi, ma piano piano almeno sul quadro Europeo macroarea le cose stanno cambiando.
Sperando che prima o poi l`atteso cambiamento arrivi anche da noi. Per ora prevista "solamente" un po`di Bora/correnti NE settimana prossima. Dubito porteranno refigerio serio, ma almeno i DP clamorosamente alti caleranno nettamente e di conseguenza anche le minime. Per il resto ancora estate, sperando si sblocchi finalmente nella II.decade.
![]()
Ultima modifica di Dagur; 03/10/2023 alle 06:38
Portiamoci avanti, anche per scaramanzia, qual è stato l’anno con l’ottobre più caldo per il nw?
Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi…
Buongiorno, rientro dal ban di 15 gg, e fino a stamattina non ne conoscevo il motivo preciso,(solo quello generico) ho letto , e chiedo pubblicamente scusa a roby carma, ma posso assolutamente ammettere che la mia risposta al suo messaggio non voleva assolutamente essere una provocazione o una critica a cio che era stato scritto...ho la meteo nelle vene come tutti qua , a volte si risponde d impeto ma da parte mia mai per offendere..scusate ot potete anche cancellare.grazie.
C'e' qualche piccolo segnale di miglioramento da parte di ECMWF nel lungo periodo, il confronto tra il run di ieri mattina e quello di questa mattina l'ho fatto ovviamente per la mia zona ma gli spaghi che scendono sotto la +12 sono decisamente di piu' rispetto a ieri... Sebbene la scala di riferimento di ieri fosse piu' ampia rendendo ad occhio nudo un po' piu' difficile fare un paragone.
Ieri mattina:
render-worker-commands-77969c47cb-2kp2j-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-hqgVRb.png
Questa mattina:
render-worker-commands-77969c47cb-bqf5k-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-v2vtgN.png
Anche nel medio periodo stamattina l'ufficiale e' meno caldo di ieri, per quel che vale, in quanto per la pioggia che serve non bastano 2/3 gradi in meno a 850hpa.
E questo è molto preoccupante, comunque speriamo nella seconda decade, la prima è andata e si batteranno record di caldo per il periodo, ma d'altronde è il proseguimento di fine Agosto non è cambiato nulla, il pattern è lo stesso, vediamo nella seconda decade potrebbe cambiare tutto, ma aspettiamo
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Ci manca solo una bella sfavoniata calda e siamo apposto con i record
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
modelli comici da Ferragosto ad oggi e rimarranno tali per i prossimi 10 giorni almeno, in cui avremo il nulla. Però c'è a chi piace dai
Segnalibri