Modelli mattutini, LATO TERMICO: bene GFS che spazza via la cappa africana da tutta l'Italia, pessimo GEM per il sud Italia che accentua la visione non proprio buona di ECMWF di ieri sera.
Siamo nel fanta, dunque ancora tutto da decidere, intanto GFS conferma un bel ingresso atlantico, prossimo fine settimana molto piovoso di stampo autunnale su nord e centro-italia. Da sabato prossimo buona rinfrescata anche al sud Italia, poi dal 23 i modelli seguono strade diverse, chi vede un ritorno africano al sud e chi invece come GFS una fase nella norma termica del periodo.
![]()
Hanno tolto tutte le piogge di martedi/mercoledi piuttosto. C era un bel passaggio piovoso nelle carte fino a ieri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dimostrazione perfetta del cuscino Padano del NW
![]()
Con questa roba lato adriatico al solito penalizzato, "bene" lato termico con t normali e finalmente basta minime tropicali e over 25 in generale per il resto situazione incredibile. Si rischia di arrivare a Novembre senza neanche una pioggia decente e senza una spolverata neanche sopra i 2000m.
La fine di tutto ormai.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Per me la normalita`e`questa:
Non questa:
![]()
Prossima settimana che potrebbe essere a tratti anche molto perturbata, soprattutto al nord, finalmente, in un contesto però leggermente sopramedia.
Primo metro di neve a quote glaciali
Dopo tutto quello che abbiamo visto in questi mesi, lamentarsi per una configurazione come questa vuol dire avere il lamento dentro.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Si, se arriva.![]()
Si abbastanza inquadrata la dinamica, bene il ritorno a temperature più consone (a parte il prefrontale), bene le piogge al nord e lato tirrenico.
Adriatico ed estremo sud ai margini
Segnalibri