Pagina 130 di 145 PrimaPrima ... 3080120128129130131132140 ... UltimaUltima
Risultati da 1,291 a 1,300 di 1445

Discussione: Nazionale Ottobre 2023

  1. #1291
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Ottobre 2023

    Saliti a 47 mm da mezzanotte qui ad Acquafredda, piove ancora ma debolmente. Peggioramento molto buono, superiore alle aspettative, considerando che non è ancora finita...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #1292
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,305
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Ottobre 2023

    Massima 18,9 sono ancora quasi in massima, vento sciroccale, praticamente non ha piovuto quasi niente , terreno appena umido.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  3. #1293
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Ottobre 2023

    Minima +18,2°C alle 00:00 spaccate poi in aumento, specie da metà nottata quando prima è entrato il falso NE (ovvero lo Scirocco che inizialmente risale il Valdarno e sbattendo sui rilievi alle spalle della conca piega da NE) e poi direttamente lo Scirocco con temperatura che all'alba era già abbondantemente over 20°C. Dalla tarda mattinata rotazione a Libeccio e ulteriore rinforzo fino a teso con raffiche. Massima +23,8°C ma tutt'ora siamo ancora a pochi decimi da quel valore. Ha fatto tre gocce in croce all'alba poi nada de nada, come dicevo di là se uno vuol veder piovere tocca sperare in qualche TS random fra stasera e stanotte al passaggio del fronte altrimenti pure a 'sto giro piove il prossimo.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  4. #1294
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Ottobre 2023

    gran pioggia anche oggi, a rovesci alternati a pause.
    13mm parziali, 150 mensili, 1195 annuali. direi che da oggi tutto ciò che cadrà sarà sopra media pluvio mensile e annuale.
    in questo momento diluvia a 40/50mm/h.
    qn in calo, attorno ai 2500, meno sulle Alpi confinali dove sta affluendo un po' di aria fresca.
    i ghiacciaci stanno facendo un gran pienone.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #1295
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Ottobre 2023

    Segnalo l'ennesima mega lavata nel NW regione, alla Cisa addirittura si viaggia sui 200 mm solo nelle ultime 12 ore.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  6. #1296
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Ottobre 2023

    Vento inutile e t in aumento, sono in max con 16.8°C.

    19.4 mm tra mattina e primo pomeriggio, ora forse riprende a piovere ma penso che gli accumuli monster delle previsioni si possano considerare già ampiamente cannati (meglio, era solo per aver qualcosa da seguire).

  7. #1297
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Ottobre 2023

    Ragazzi che acqua… come preventivato accompagnata da qualche fulmine e tuono. Cumulate già over 50mm e va avanti a iosa
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #1298
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,271
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Vento inutile e t in aumento, sono in max con 16.8°C.

    19.4 mm tra mattina e primo pomeriggio, ora forse riprende a piovere ma penso che gli accumuli monster delle previsioni si possano considerare già ampiamente cannati (meglio, era solo per aver qualcosa da seguire).
    credo che accumulate importanti si faranno soprattutto in montagna.
    qui intanto è arrivato lo scirocco e la temperatura è decollata sui 20°C.
    14,2 mm
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  9. #1299
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    credo che accumulate importanti si faranno soprattutto in montagna.
    qui intanto è arrivato lo scirocco e la temperatura è decollata sui 20°C.
    14,2 mm
    Infatti mi dicono che le correnti sono troppo forti, perciò lo stau si è spostato più all'interno

  10. #1300
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,954
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Ragazzi che acqua… come preventivato accompagnata da qualche fulmine e tuono. Cumulate già over 50mm e va avanti a iosa
    Esatto, dalla mappa MNW al top mi sembra l'Alto Garda e Valle dei Laghi con 87.0 mm alle Marocche di Dro, 79.8 a Torbole e 71.0 ad Arco Bruttagosto, e più su Fraveggio è a 60.5 mm; non male neppure gli Altopiani Cimbri, con 59.8 mm a Lavarone, 58.0 a Costa di Folgaria e 55 al Passo Sommo.
    Saluti a tutti, Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •