Pagina 2 di 26 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 256
  1. #11
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,196
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Inizio segnalando che la massima odierna, pari a ben 29,8°C, è molto probabilmente il record assoluto di temperatura massima per Ottobre per Ferrara dal 1951.

    Sarò più preciso nei prossimi giorni, ma è chiaro che, dopo un Settembre caldissimo, siamo di fronte ad una prima decade di Ottobre che rischia di spazzare via diversi record termici nel ferrarese. Vediamo se sarà confermato il record di cui sopra.
    Per la provincia di Ferrara nell' ottobre 2011 ci sono diverse stazioni over 30.
    La più alta che ho trovato è 30,6 a Copparo e Mirabello, ma me lo immaginavo, Frassinelle ha fatto 30,7 , il nord ferrarese doveva essere simile, anzi è gia raro che vi abbiamo "battuto" quel mese seppur di un decimo.
    Quanto è stata la massima provinciale in questi giorni ?
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  2. #12
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    57
    Messaggi
    2,893
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Dopo 4 giorni Trieste ha un'anomalia di +3.7° sulla 2010/22 e di +4.5° sulla 71/00.

  3. #13
    Vento teso L'avatar di tarcisio
    Data Registrazione
    31/08/14
    Località
    Campobasso - 640 slm
    Messaggi
    1,714
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Raggiunti probabilmente ieri dalla mia "stazioncina" 29,2 °C, che rappresentano il valore più elevato registrato nel mese di Ottobre da quando ho iniziato il campionamento dei dati (2014)

    Il precedente valore era di 27,5 °C registrato proprio nel 2014, anno che, tra l'altro, detiene, per adesso, anche quello di temperatura minima (3,1 °C)

    In realtà anche la stazione AAMM di Campobasso Castel Monforte ad 800 m dovrebbe aver registrato il suo record per Ottobre, con i 28,6 °C raggiunti ieri
    "Quando incontrerete le prime ulivelle magre, solitarie, in bilico sui dirupi, coi rami stenti tormentati dalla bufera, sarete nel Contado di Molise" - F. Iovine

    Webcam streaming Piazza Municipio a Campobasso - 701 mslm https://www.meteoinmolise.com/

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    49
    Messaggi
    2,578
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    il 2 sul monte Lussati 1750mt (udine) raggiunti i +18,3c stracciando il precedente record trentennale per la massima assoluta in I decade di 17c.Media massime I decade di ottobre +8,5c.Roba da matti

  5. #15
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    57
    Messaggi
    2,893
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    E' molto probabile che fino al 20 del mese, tutte le massime potrebbero essere sopra o uguali a 20°. Mai successo prima, mai successo nemmeno che lo siano state tutte sopra in I decade.
    Situazione che poi anomala non potrebbe essere, si rischia un ottobre come giugno 2003, con anomalia finale suo +4.5° sulla 71/00.

  6. #16
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    61
    Messaggi
    7,099
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Falconara aeroporto a ieri, dati lievemente inferiori per la mia stazione data la maggior vicinanza al mare

    Schermata del 2023-10-04 22-57-05.png

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  7. #17
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    6,029
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    primi 4 giorni di ottobre con media 18,9°C ovvero 5,6°C più della media mensile.
    Nessuno dei 4 giorni ha avuto una media inferiore alla media di settembre.
    il record dell'anno scorso di 15,9°C può già traballare.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  8. #18
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    61
    Messaggi
    7,099
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    A ieri Falconara a quasi +5 °C rispetto alla 71/00

    Schermata del 2023-10-06 13-38-04.png

    quello che però mi preoccupa di più è il dato medio annuale, fermo a circa 17 °C, servirebbero un novembre e dicembre stile 61/90 per avere un dato finale in linea non con le medie storiche ma con gli ultimi anni

    Schermata del 2023-10-06 13-43-57.png

    PS - non fate caso alla linea celeste, è una media storica puramente inventata

    M.
    Ultima modifica di capriccio; 06/10/2023 alle 13:15
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  9. #19
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    57
    Messaggi
    2,893
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    A Trieste sta facendo la storia questo ottobre, oggi massima di 26° all'A.M. mentre per ora 25.2° al molo Osmer, con bora fino a 44 km/h. Siamo a 1 massima a 24°, 4 massime di 25° e una a 26°, media massime di 25° allucinante, siamo a +4.4° dalla 2010/22 e a +5.5° dalla 71/00.

    Dal 2010, la media max più elevata è un 22.6° del 2018
    Ultima modifica di Fulvio1966; 06/10/2023 alle 14:53

  10. #20
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    49
    Messaggi
    2,578
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Udine osmer ha una media medie in I decadede di +15,8c(90/22) con record a +18,3c registrato nel 2009.Con oggi siamo a +19c. e per i prossimi 4gg non cambiera' molto.Record almeno trentennale frantumato.Robe da matti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •