Pagina 20 di 26 PrimaPrima ... 101819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 256
  1. #191
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Medie mensili e anomalie rispetto alla mensile

    Alghero Fertilia
    Minime 15,7°C (+2,3°C 1991/2020)
    Massime 27°C (+3,3°C 1991/2020)
    Precipitazioni 55 mm (-11,6 mm 1991/2020)

    Olbia Costa Smeralda
    Minime 15,4°C (+2,4°C 1991/2020)
    Massime 28°C (+4,1°C 1991/2020)
    Precipitazioni 2,6 mm (-58,6 mm 1991/2020)

    Cagliari Elmas
    Minime 16,8°C (+2,3°C 1991/2020)
    Massime 27,8°C (+3,7°C 1991/2020)
    Precipitazioni 12,4 mm (-34,8 mm 1991/2020)

    Record assoluto per quanto riguarda la media minime ad Olbia, e per quanto riguarda la media complessiva e la media massime in tutte e 3 le stazioni! Medie che praticamente sono quelle di settembre, e neanche di un settembre fresco!

    A Decimomannu media max finale di 29,3°. Peccato non sia record europeo di media max di Ottobre, l'anno scorso in Andalusia Moron e Jerez de la Frontera ne ebbero addirittura una sopra i 30°.
    E' comunque sicuramente la più alta media max di Ottobre mai fatta in Italia da una stazione ufficiale, sarebbe interessante scoprire se qualche stazione sarda interna è riuscita persino a stare sui 30° perchè l'anno scorso segnalasti medie max sopra i 28°, e quest'anno è stato più caldo.

    Commento di un anno fa ai dati che esponesti:

    Ottobre 2022: anomalie termiche e pluviometriche

  2. #192
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Mese eccezionale, l'anomalia positiva più elevata dal 1955 per qualsiasi mese. Superato giugno 2003.

    +5.1°C sulla 61-90 e +4.4°C sulla 91-20 a Rimini mare

    Temperatura media mensile +20.1°C, supera ben 11 mesi di giugno dal 1955 e un mese di agosto.

    ottobre 1955-2023.png
    ottobre 1955-2023a61-90.png


    Ormai certo il record autunnale e piuttosto probabile l'annuale.
    Da record anche la temperatura del mare
    Tmare ottobre 2023.png
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  3. #193
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,433
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    A Decimomannu media max finale di 29,3°. Peccato non sia record europeo di media max di Ottobre, l'anno scorso in Andalusia Moron e Jerez de la Frontera ne ebbero addirittura una sopra i 30°.
    E' comunque sicuramente la più alta media max di Ottobre mai fatta in Italia da una stazione ufficiale, sarebbe interessante scoprire se qualche stazione sarda interna è riuscita persino a stare sui 30° perchè l'anno scorso segnalasti medie max sopra i 28°, e quest'anno è stato più caldo.

    Commento di un anno fa ai dati che esponesti:

    Ottobre 2022: anomalie termiche e pluviometriche
    Bisognerebbe aspettare gli annali idrologici per saperlo, Bauladu (OR) e Santadi (SU) con 28,0°C nel 2022 le stazioni più calde. Comunque non è il dato più alto in Italia, in questo mese Catania Sigonella è arrivata a 29,5°C. Servirebbero anche i dati siciliani per avere la certezza
    https://www.sardegnaambiente.it/docu...0727084639.pdf

  4. #194
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Ottobre 2023 è presso la mia stazione di Napoli, il più caldo, forse dal Dopoguerra: +2.60 sulla 1991/2020.

    131.8 mm caduti, in media pluviometrica.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #195
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,341
    Menzionato
    7 Post(s)

    Thumbs down Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) terza decade ottobre 2023 anomalia termica positiva +4,3° sopra media su base decadale ottobre periodo 2000-2022

    L'Aquila Roio Piano temperature medie terza decade ottobre 2023 :

    min +8,9° max +19,8° media +14,4°

    L'Aquila Roio Piano temperature medie terza decade ottobre periodo 2000-2022 :

    min +3,6° max +16,7° media +10,1°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  6. #196
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,341
    Menzionato
    7 Post(s)

    Thumbs down Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) ottobre 2023 anomalia termica positiva +3,9° sopra media rispetto ad ottobre periodo 2000-2022

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) temperature medie ottobre 2023 :

    min +7,9° max +22,6° media +15,3°

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) temperature medie ottobre periodo 2000-2022 :

    min +4,9° max +17,9° media +11,4°

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) estremi termici ottobre 2023 :

    min+bassa +4,5° min+alta +14,2° max+alta +27,3° max+bassa +15,8°

    L'Aquila (città e frazioni) estremi termici ottobre periodo 1968-2022 ed assoluti :

    min+bassa -8° min+alta +18° max+alta +29° (max +30,1° a L'Aquila Civita di Bagno il 09 ottobre 2023) max+bassa +2°

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) estremi termici ottobre periodo 2011-2022 :

    min+bassa -5° abitazione e -8° datalogger alla piana min+alta, +16° max+alta +27° max+bassa +8°

    L'Aquila Roio Piano ottobre 2023 : accumulo mensile precipitazioni 69 mm - neve 0 cm (nessun accumulo) - ur min 32% ur max 98% - max raffica di vento 53,3 km/h da sud-ovest - dp min +2° dp max +18° - wind chill min +3°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  7. #197
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,305
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Ottobre 2023 a casa mia finisce con 3 centesimi di grado sopra il 2022 approssimati entrambi a 17,1.
    Per Sant' Apollinare arpav media pressochè identica dovrebbe finire a 17,15 è possibile che diventi un 17,2 vediamo quando arpav ricalcola che decimo salta fuori.
    Primo posto quindi con un +3 secco sulla 1991-2020.
    Come precipitazioni ennesimo mese più secco del normale, la siccità è finita ma prendiamo quasi sempre le briciole dei passaggi perturbati.
    Tutto il Polesine da Adria verso ovest ha stabilito la massima storica per ottobre, solo la parte costiera no.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  8. #198
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,560
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    ottobre chiude a +16,8, il +caldo dal 2005, cioè da quando tengo i dati con regolarità,con weatherlink ,pioggia mm 65,8
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  9. #199
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,543
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Finalmente ci lasciamo alle spalle Ottobre 2023, mese che di certo resterà scolpito nelle memoria di molti in ampie zone del paese, vediamo come si è concluso qui a Marina/Falconara ma credo a livello generale simile, in tutto il medio Adriatico costiero
    Schermata del 2023-11-01 09-10-37.jpgSchermata del 2023-11-01 09-11-55.jpg

    deviazioni
    + 5,06 sulla 71/10
    + 4,06 sulla 81/10
    + 3,95 sulla 91/20


    di seguito l'andamento delle temperature minime e massime rispetto alla media storica 71/00 e, più a destra l'andamento dell'anno fino a ieri mensile e stagionale

    Schermata del 2023-11-01 09-13-55.jpgSchermata del 2023-11-01 09-11-02.jpgSchermata del 2023-11-01 09-11-21.jpg

    Precipitazioni

    il mese chiude a 19,4 mm a fronte di un dato storico di 75

    Schermata del 2023-11-01 09-14-26.jpg



    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  10. #200
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    .Dati, statistiche ed analisi ottobre 2023.Stazione meteo di San Biagio (RA).Media temperature minime: +11,4°c;media temperature massime: +25,0°c;media temperature: +18,0°c;temperatura minima più bassa: +5,9°c (23);temperatura minima più alta: +16,8°c (27);temperatura massima più bassa: +14,6°c (18);temperatura massima più alta: +32,1°c (9);giorni con temperature massime >+30°c: 2;giorni con temperature minime <10°c: 8;totale neve: 0,0 cm;totale pioggia: 48,2 mm;giorno più piovoso: 17,4 mm (24);totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 7;media vento: 7,5 km/h;raffica massima di vento: 74,0 km/h SW (27);media umidità relativa: 74%.IIS 8.5 Detailed Error - 404.0 - Not Found seguito il confronto con gli altri mesi di ottobre 2023 con gli altri anni.Mese caldissimo ed abbastanza secco.La media delle media è stata a +3,4°c dalla mia media storica mentre quella delle massime a addirittura +4,1°c dalla mia media storica.Battuti, praticamente, tutti i record di caldo del mio archivio meteo che ho dal novembre 2010.- Record di temperatura media media (+1,5°c dal precedente);- record di temperatura media minima (+0,8°c dal precedente);- record di temperatura media massima (+0,8°c dal precedente);- 2° temperatura minima inferiore più alta mai registrata;- record di temperatura minima più alta registrata (+0,5°c dal precedente);- record di temperatura massima più alta battuto 2 volte (+2,3°c dal precedente record);- sfondato la soglia dei +30°c ad ottobre (cosa mai accaduta).A livello pluviometrico situazione meno tragica ma pur sempre negativa (-37%).Nessun fenomeno meteorologico particolare da segnalare.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •