Pagina 3 di 26 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 256
  1. #21
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Acquafredda (BS) 55 m /Ferrara (FE)
    Età
    32
    Messaggi
    36,985
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Tutto confermato anche dai dati AM: la temperatura massima raggiunta il 2 Ottobre 2023 a Ferrara (+31,0° secondo AM, +29,8° secondo la stazione estensemeteo che generalmente seguo), è ufficialmente RECORD: è la più alta temperatura massima dal 1951.

    Molto probabilmente la prima decade se non sarà da primo posto sarà comunque nel podio.

    Se il buongiorno di questo Ottobre si vede dal mattino....
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #22
    Calma di vento
    Data Registrazione
    03/10/23
    Località
    Centro storico Firenze
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Apro questa discussione per condividere il dato sorprendente del modello RS 12z per Udine Rivolto, che segnala una temperatura di +17,2°C a 850 hPa, con un'altitudine di 1613 metri sul livello del mare. La media nella prima decade è di +7,9°C. Davvero un dato straordinario!

  3. #23
    Vento forte L'avatar di ale97
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    26
    Messaggi
    3,982
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Caselle ieri era a +8 dalla 81-10, chissà se si possono sfiorare i +10 per la prima decade (certo, dipenderà anche dalle minime che non dovrebbero essere altissime in questi giorni). Non mi sembra però di ricordare altri mesi con questi livelli di anomalia decadale per la zona.


    PS: c'è da dire il solito discorso sulla dubbia affidabilità dei dati di Caselle tra 2005 e 2018 indicativamente... Ma comunque non dovrebbe pesare così tanto a ottobre, l'ottobre 2022 ha chiuso a +4.2 in linea con altre stazioni del NW e l'errore in questa stagione non dovrebbe essere così rilevante


    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  4. #24
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    57
    Messaggi
    2,886
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Certo che nelle sue ultime proiezioni settimanali, il modello ECMWF non ha nessuna intenzione di spostare i centri di anomalia che ci stanno perseguitando ormai da mesi.
    Andasse così, sarebbe un disastro!

    16-23 ottobre

    render-worker-commands-77969c47cb-bqf5k-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-2H6ijM.png

    23-30 ottobre

    render-worker-commands-77969c47cb-qsb4p-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-gn8vjD.png

    La settimana in corso fino al 16 manco la posto

  5. #25
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    49
    Messaggi
    2,578
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Apro io questa discussione perche' mi preme segnalare il RS 12z di Udine Rivolto che piazza una +17,2 a 850hpa con una altezza gpt di ben 1613mt.La media prima decade e' di +7,9c.
    Robe da matti.
    Pazzesco,RS Udine Rivolto 12z di oggi +17,8c a 850hpa.

  6. #26
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,180
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Certo che nelle sue ultime proiezioni settimanali, il modello ECMWF non ha nessuna intenzione di spostare i centri di anomalia che ci stanno perseguitando ormai da mesi.
    Andasse così, sarebbe un disastro!

    16-23 ottobre

    render-worker-commands-77969c47cb-bqf5k-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-2H6ijM.png

    23-30 ottobre

    render-worker-commands-77969c47cb-qsb4p-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-gn8vjD.png

    La settimana in corso fino al 16 manco la posto
    E finito il fohn di oggi da me sarebbero nebbie ogni mattina, anzi già domani probabile che ne avrò. La settimana scorsa una mattina fino a mezzogiorno e mezzo.

    Questa prima decade se la gioca con 1988 e 2011 come la più calda grazie alle minime fresche staremo probabilmente dietro al 1988 ma dovremmo superare il 2011.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  7. #27
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    61
    Messaggi
    7,097
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Falconara aeroporto a ieri

    Schermata del 2023-10-09 13-48-17.png

    ottobre oggi e negli ultimi anni

    Schermata del 2023-10-09 13-50-21.png

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  8. #28
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    49
    Messaggi
    2,578
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Pazzesco,RS Udine Rivolto 12z di oggi +17,8c a 850hpa.
    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Apro io questa discussione perche' mi preme segnalare il RS 12z di Udine Rivolto che piazza una +17,2 a 850hpa con una altezza gpt di ben 1613mt.La media prima decade e' di +7,9c.
    Robe da matti.
    RS 12z 09/10/2023 Udine Rivolto +19c. oltre 11c sopra la media 74/23.+10c a 2526mt.

    Record dal 1974. Robe da matti.
    Ultima modifica di grandepuffo; 09/10/2023 alle 18:29

  9. #29
    Vento teso L'avatar di tarcisio
    Data Registrazione
    31/08/14
    Località
    Campobasso - 640 slm
    Messaggi
    1,714
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Di record in record: 29,9 °C registrati da me nella giornata di oggi (640 m) e 29 °C registrati dalla stazione AAMM di Campobasso (800 m)
    Ultima modifica di tarcisio; 09/10/2023 alle 19:43
    "Quando incontrerete le prime ulivelle magre, solitarie, in bilico sui dirupi, coi rami stenti tormentati dalla bufera, sarete nel Contado di Molise" - F. Iovine

    Webcam streaming Piazza Municipio a Campobasso - 701 mslm https://www.meteoinmolise.com/

  10. #30
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,820
    Menzionato
    4 Post(s)

    Thumbs down Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    09 ottobre 2023 nuovo record storico di max assoluta mensile per quanto riguarda ottobre e con tanto di trentello a L'Aquila +30,1° nella frazione di Civita di Bagno, mentre max +29,8° a L'Aquila Coppito, al Cetemps.

    Record storico di max assuluta mensile per quanto riguarda ottobre anche a Roma con +32,9° nella zona di Ponte di Nona a Roma est, battuto il record precedente di +31° che apparteneva a Roma Urbe che tuttavia ha fatto registrare una max intono a +33° anch'essa.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •