Pagina 23 di 26 PrimaPrima ... 132122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 255
  1. #221
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Acquafredda (BS) 55 m /Ferrara (FE)
    Età
    32
    Messaggi
    36,982
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Addirittura in regione 0,3 °C in più di ottobre 2022 hai anche dati ripartiti per altimetria? Sicuramente le quote medio-alte e la Romagna hanno influito molto, perché in pianura emiliana secondo me il 2022 resta prevalentemente davanti, seppur per pochi decimi.
    Purtroppo no, ma la penso esattamente come te sulla ripartizione di questo mese: 2023 indubbiamente avanti in Romagna (e forse nemmeno di poco) e nell'Appennino, ma altrove - specialmente nelle basse e a W - rimane avanti il 2022. Questo a sensazione, ma sul sito dell'ARPA non ho trovato nulla di più specifico.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #222
    Vento fresco
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 267 m s.l.m.
    Età
    26
    Messaggi
    2,915
    Menzionato
    573 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    checché se ne dica, fino a qualche giorno fa eravamo messi come da 10 anni a questa parte, con il fulcro delle anomalie nei soliti posti (dalla Spagna a tutta l'Europa centro-occidentale).
    adesso è intervenuto l'atlantico a stemperare e, chiaramente, il fulcro si sposta a SE. è fisiologico, il problema è che basta un niente per tirare su isoterme record, vuoi l'inerzia derivante dalla sola passata stagione estiva, vuoi quella del GW che ha come hotspot (non l'unico ovviamente) la nostra macro area.
    veder partire novembre con spaghi tutto sommato normali con previsto un lieve sotto media continuo sembra un miracolo...
    Poi secondo me alle basse quote non riusciremo a finire sottomedia, non vedo contesti sufficientemente inversionali (ma potrei sbagliarmi), in ogni caso anche stare in media sulla progressiva per 10-15 giorni sarebbe un mezzo miracolo, di questi tempi.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  3. #223
    Vento fresco
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 267 m s.l.m.
    Età
    26
    Messaggi
    2,915
    Menzionato
    573 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Ottobre secondo i miei calcoli ha chiuso a +3,18 °C sulla 1981-2010 sul quadro nazionale: significherebbe ovviamente primo posto dal 1800, battendo ottobre 2001 di circa 0,95 °C e ottobre 2022 di circa 1,00 °C. Si tratterebbe inoltre del quarto mese più anomalo in assoluto sulla 1981-2010 sul quadro nazionale, grossomodo in linea con l'incredibile dicembre 1825 (+3,1 °C per Berkeley Earth, +3,2 °C per il CNR) e inferiore al +3,25 °C di agosto 2003, al +3,53 °C del giugno 2022 e al +4,04 °C del giugno 2003.

    Comunque il margine di incertezza nella mia stima per ottobre 2023 è piuttosto alto, poiché tante massime sono state registrate a orari inusuali, così come le minime sono state spessissimo ritoccate in serata e ciò ha reso più complicato andare a individuarle e a dargli il giusto peso nel computo mensile. Diciamo che dalla stima iniziale di +3,31 °C sulla 1981-2010 ho deciso di togliere 0,13 °C come saldo tra massime serali e minime serali rispetto ai dati canonici "minima notturna + massima pomeridiana", ma potrei aver sbagliato anche di due decimi in un senso come nell'altro. Dovessi aver sbagliato per difetto, ottobre 2023 potrebbe addirittura superare l'anomalia nazionale sulla 1981-2010 di agosto 2003; dovessi aver sovrastimato l'anomalia, invece, il mese chiuderebbe magari quinto in classifica generale, appena sotto quindi all'anomalia di dicembre 1825 ma non direi ancora più giù, visto che il +2,98 °C di aprile 2018 sembra essere a "distanza di sicurezza".
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  4. #224
    Vento fresco L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    32
    Messaggi
    2,979
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    La 3° decade a Falcone si è chiusa così (tra parentesi scarto rispetto alla mia media decadale 2010-2022);

    - media Tmax = +27.1°C (+3.8)
    - media Tmin = +19.0°C (+2.7)
    - media integrale = +23.0°C (+3.3)

    Ovviamente si piazza al 1° posto assoluto tra le terze decadi di ottobre più calde stracciando quelle del 2012 e 2013 che detenevano il precedente primato con +20.9°C. Inoltre è la prima volta in 14 anni di raccolta dati che un mese registra due decadi con oltre 3 gradi di anomalia, la seconda ricordo è terminata a +3.5°C.

    E ora il resoconto finale di ottobre 2023 (tra parentesi scarto rispetto alla media mensile 2010-2022);

    - media Tmax = +27.0°C (+2.9)
    - media Tmin = +19.3°C (+2.0)
    - media integrale = +23.2°C (+2.5)

    Si piazza al 1° posto assoluto tra i mesi di ottobre più caldi in assoluto nel mio archivio, battuto il 2013 fermo a +22.1°C. Nuovi record per la media massime (precedente +25.8°C del 2013) e media minime (+18.3°C sempre del 2013). Nuovi record anche per la massima mensile assoluta (+36.0°C) e minima assoluta (+28.2°C). Diventa inoltre il mese in assoluto con il maggior scarto rispetto alla media di riferimento, battuto Giugno 2022 che deteneva il primato con +2.1°C. La prima decade tutto sommato e fortunatamente visto quello che è accaduto tra nord Italia e Francia, è trascorsa più "tranquilla" anche se in un contesto di sopramedia costante. Cambio di rotta (e di pattern) dalla seconda con continue risalite calde prefrontali che hanno portato nuovi record mensili e le medie ne hanno inevitabilmente risentito. Non c'è stato un giorno che sia stato sottomedia:

    Immagine 2023-10-31 231624.jpg

    Per fare un'ulteriore confronto, ottobre è finito davanti a giugno come media mensile finale (+23.2°C vs +23.1°C), chiudendo a -0.3 rispetto alla media mensile di giugno. Insomma, è stata estate in un contesto di minor luce durante il giorno e di notti fisiologicamente più fresche per il fattore puramente astronomico.


    Allargando lo sguardo oltre il mio orticello, questi sono i dati delle stazioni AM sparse sull'isola (media di riferimento 81-10);


    Trapani Birgi:
    estremi medi mensili +17.8/+27.8, media integrale +22.8°C. Nuovo record assoluto, superati i +22.0°C del 2001

    Punta Raisi:
    estremi medi mensili +19.3/+26.4, media integrale +22.8°C. 2° posto assoluto tra i più caldi dietro ai +23.1°C dell'ottobre 2013

    Ustica:
    estremi medi mensili +21.4/+27.1, media integrale +24.2°C. Nuovo record assoluto, superati i +23.3°C del 2014

    Catania Fontanarossa:
    estremi medi mensili +15.6/+28.1, media integrale +21.9°C. Primo posto assoluto in coabitazione col 2004

    Messina:
    estremi medi mensili +21.2/+26.1, media integrale +23.7°C. Nuovo record assoluto, superati i +23.0°C del 2001 e 2004

    Enna:
    estremi medi mensili +16.2/+23.5, media integrale +20.1°C. Nuovo record assoluto, superati i +19.4°C del 2001

    Cozzo Spadaro:
    estremi mensili +20.7/+26.7, media integrale +23.7°C. Nuovo record assoluto, superati i +23.2°C del 2001



    Atmosfera


    Così come al suolo, anche in quota ottobre 2023 è stato caldo. A 850 hPa media finale di +15.4°C e ovviamente chiude al 1° posto assoluto tra i più caldi battendo i +14.8°C del 2004. Lo scarto rispetto alla media 81-10 è pari a +3.6°C ed è il secondo mese più caldo del 2023 dietro agli inarrivabili +4.7°C di Luglio. Inoltre si piazza all'11° posto tra i mesi più caldi avente un'anomalia maggiore o uguale a +3.5°C. Non si sono registrati nuovi estremi record, così come a 700 hPa e a 500 hPa ma i valori sono stati quasi sempre costantemente sopra media.


    Piogge


    Se il mese è stato da record dal punto di vista termico, vale la stessa cosa per quello pluviometrico. Accumulati solamente 5.1 mm a fronte di una media mensile di 83.1 mm ( la più alta dell'anno) con un deficit di -93.9%. Ovviamente si piazza al 1° posto assoluto tra i più secchi per il mio archivio battendo i 15.8 mm del 2017. Solamente due anni fa invece registravo il mese in assoluto più piovoso con 277.6 mm. Inoltre diventa il mese autunnale più secco in assoluto battendo i 7.4 mm del settembre 2018. Gli accumuli sull'isola non superano generalmente i 5-10 mm, solamente una piccola porzione di territorio tra Taormina e Letojanni ha avuto accumuli fino a 70-80 mm ma sono stati causati da un solo singolo episodio. Il regime pluviometrico ormai non segue più le stagioni, basti pensare che tra aprile, maggio e giugno abbiamo avuto talmente tanta pioggia (quasi a ridosso dell'estate) con record mensili mentre ora ottobre (uno dei mesi più piovosi) chiude quasi a secco. Un caso simile è successo nel 2001 quando addirittura fu peggio di quest'anno, con alcune aree che chiusero a zero millimetri.
    Ultima modifica di Andrea92; 01/11/2023 alle 14:34


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):


    Massima più alta: +46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: +30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: +6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: +1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: +49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: +27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20-08-2018
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  5. #225
    Brezza tesa L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Solaro (MI)
    Età
    30
    Messaggi
    984
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    ott23.png
    Temperatura media mensile (°C)
    16.4 (+2.7 °C sulla media 2011-20)
    Precipitazioni cumulate mensili (mm)
    160.1 (+45.1 mm sulla media 2011-20)

    Secondo ottobre più caldo dal 2011 dietro il solo 2022 (16.5°C)
    Quarto ottobre più piovoso dal 2011 dietro a 2020 (194.3 mm), 2019 (177.1 mm)e 2015 (171.3 mm)

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  6. #226
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,069
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ah, mi ero perso Sigonella, mi chiedo se sia affidabile però perchè @Perlecano tempo fa segnalava ogni tanto potenziali sovrastime. A Fontanarossa 28,1°. @zoomx tu che ne pensi?
    Io per Fontanarossa ho il dato al grado ed è 27°, coerente con i 26.9 di SIAS che è relativamente vicino (sempre nella piana, di fonte allo stabilimento ST) e i 27.1 della stazione amatoriale ZonaIndustriale, una Davis presente anche nel sito Meteonetwork

    Quella di Sigonella non la seguo perché già è abbastanza lontana dalla città ma anche lontanuccia dalla costa, mi aspetto minime inferiori e massime non influenzate dalla brezza marina come invece succede alle altre, a meno che non tiri vento che non sia una brezza.
    Sono andato a vedere le stazioni del DPC
    Acquisisci schermata Web_1-11-2023_185328_www.protezionecivilesicilia.it.jpeg
    e quella vicina a Sigonella, Catania SP104, ha una massima di 27.6. 29.5 mi sembrano assai.
    ÆGIS (protezionecivilesicilia.it)

  7. #227
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,029
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Ottobre secondo i miei calcoli ha chiuso a +3,18 °C sulla 1981-2010 sul quadro nazionale: significherebbe ovviamente primo posto dal 1800, battendo ottobre 2001 di circa 0,95 °C e ottobre 2022 di circa 1,00 °C. Si tratterebbe inoltre del quarto mese più anomalo in assoluto sulla 1981-2010 sul quadro nazionale, grossomodo in linea con l'incredibile dicembre 1825 (+3,1 °C per Berkeley Earth, +3,2 °C per il CNR) e inferiore al +3,25 °C di agosto 2003, al +3,53 °C del giugno 2022 e al +4,04 °C del giugno 2003.

    Comunque il margine di incertezza nella mia stima per ottobre 2023 è piuttosto alto, poiché tante massime sono state registrate a orari inusuali, così come le minime sono state spessissimo ritoccate in serata e ciò ha reso più complicato andare a individuarle e a dargli il giusto peso nel computo mensile. Diciamo che dalla stima iniziale di +3,31 °C sulla 1981-2010 ho deciso di togliere 0,13 °C come saldo tra massime serali e minime serali rispetto ai dati canonici "minima notturna + massima pomeridiana", ma potrei aver sbagliato anche di due decimi in un senso come nell'altro. Dovessi aver sbagliato per difetto, ottobre 2023 potrebbe addirittura superare l'anomalia nazionale sulla 1981-2010 di agosto 2003; dovessi aver sovrastimato l'anomalia, invece, il mese chiuderebbe magari quinto in classifica generale, appena sotto quindi all'anomalia di dicembre 1825 ma non direi ancora più giù, visto che il +2,98 °C di aprile 2018 sembra essere a "distanza di sicurezza".
    Ma il CNR calcola le medie alla vecchia maniera minima + massima fratto 2 ?
    Io cerco di calcolare con la media delle ore, arpav addirittura usa dati 10 minutali per fare le medie orarie e con esse quelle giornaliere da mezzanotte a mezzanotte ora solare (l' ora legale loro non la considerano).

    Cambiando metodo ci possono essere differenze apprezzabili. Non son facili i confronti coi dati passati per quello sono necessari smussamenti, omogeneizzazioni etc.

    Mi chiedo con 5 o 6 osservatori e senza ancora che si fosse inventata la Capannina Stevenson , il CNR sia riuscito a calcolare una media nazionale del dicembre 1825 e quanto margine di errore possa esserci, pur bravi che siano ma non hanno la bacchetta magica.
    Poi pensiamo al dato relativo al clima di quel periodo, almeno 2 gradi piu freddo dicembre 200 anni fa, quindi per quell' epoca l' anomalia era bestiale sopra i +6. Sarebbe quello alla grande il mese più anomalo italiano se riferito ognuno in termini relativi al clima dell' epoca.

    Altro mese incredibile un gennaio a inizio 1800 (1803 o 1804) in cui Padova non scese mai sotto i +2. Anche quello pazzesco sopratutto per il 1800 e credo che per l' Italia stia quasi uguale al 1936 e 2007 come media calcolata dal CNR.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

  8. #228
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,417
    Menzionato
    974 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Quando in quest'epoca climatica le previsioni indicano scenari di caldo straordinari se non record è difficile se non quasi impossibile che questi non si verifichino, al punto che una semplice proiezione elaborata a decade appena iniziata (notte del 24 Ottobre) e a più di una settimana dalla sua fine, con tutto il carico di incertezza che questo implica, diventa oracolo e profezia di un futuro immodificabile:

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    In tutto questo, non bisogna dimenticare la terza decade in corso, che già adesso è storica e promette di fare strage di podi e record: ha già agguantato il record della più alta temperatura a 850 hPa per la terza decade, e proprio stanotte sta attentando al record di ZT e T500 più alti della terza decade, con la T500 che addirittura minaccia di battere il record mensile rinnovato appena un anno fa!
    Il paragrafo sopra, estratto dalla conclusione del resoconto sulla seconda decade, condensa in poche righe tutto quel che è stato questa terza decade di Ottobre, e di per sè sarebbe più che sufficiente per classificarla in breve come record senza ulteriore processo.



    Che sulla terza decade di Ottobre pendesse minacciosa una spada di Damocle era purtroppo chiaro fin da prima del suo esordio, e il suo stesso primo vagito, la notte del 21, era avvenuto in un contesto senza precedenti storici non soltanto decadali ma addirittura mensili. Se il buongiorno si vede dal mattino, in questo caso è meglio affermare che si vede dalla notte, quella del 21 Ottobre, la più calda in assoluto del mese dal 1951, che ha (ab)battuto le due notti del 1° Ottobre 1991 e del 1° Ottobre 1952, primati vecchi, addirittura obsoleto quello del 1952, umiliati da una notte di ben tre settimane successiva nel calendario.

    La notte più calda di Ottobre dal 1951 è stata la più degna celebrazione dell'inizio di una decade tardo-settembrina, in ritardo di un mese sulla tabella di marcia come in generale lo era stata tutta la stagione fino a quel momento. Sotto un costante flusso di correnti meridionali che hanno lasciato solo tre tregue della durata di un giorno ciascuno, gli unici in cui si sia ripresentata una seppur calda (nemmeno una max sotto la media mensile, neanche vale menzionare la media max decadale che dovrebbe essere sensibilmente più bassa di quella mensile) brezza di mare, per l'intera durata dell'ultima decade hanno continuato a sopraggiungere varie risalite d'aria calda dall'Africa sul lato ascendente di varie perturbazioni che si sono susseguite una dopo l'altra senza però mai affondare il colpo oltre gli Appennini, lasciando conseguentemente il versante orientale della penisola sottovento e dunque con scarse precipitazioni e soprattutto con temperature, diurne e notturne, molto elevate.


    La configurazione sinottica avuta è la peggiore sul fronte termico per la Puglia e il versante adriatico: non soltanto risale aria effettivamente calda, che quest'anno peraltro, con il reservoir africano arrivato ancora eccezionalmente in forze a fine Ottobre, è stata anche più calda del normale, ma questa massa subisce una favonizzazione per via dei rilievi che deve attraversare che la secca in parte a discapito delle temperature.
    La costanza della configurazione, pressochè schiacciante, ha fatto il resto, non consentendo quasi mai a più freschi (per origine o semplicemente perchè provenienti dal condizionatore marino) venti settentrionali di mitigare parzialmente le anomalie. Infine al quadro complessivo va aggiunto l'ultimo fattore, ovvero un Adriatico con SST record per il periodo, che anche nelle isolate giornate di brezza non ha permesso di sfruttare al meglio il potere raffreddante del mare.





    La terza decade di Ottobre 2023 ha chiuso con le seguenti medie a Brindisi Casale:

    media min: 15,8° (+2,2° dalla decadale 71/00)
    media max: 24,8° (+4,9° dalla decadale 71/00)
    media tot: 20,3° (+3,55° dalla decadale 71/00)


    Dopo il secondo posto per la più calda terza decade di Settembre e dopo il terzo posto ex aequo col 1966 per la più calda prima decade di Ottobre, alla fine l'autunno 2023 mette a segno il colpo agognato, facendo registrare anche se solo di +0,1° la terza decade di Ottobre più calda dal 1951. Viene battuta così la terza decade di Ottobre 2004, l'unica prima di oggi ad aver rilevato una media grezza maggiore di 20° in ultima decade di Ottobre. La terza decade di Ottobre 2023 è dunque la seconda a riuscire ad avere una media complessiva sopra i 20° dal 1951.

    Notevoli le anomalie anche rispetto a medie più recenti: +3,25° dalla decadale 81/10; +2,95° dalla decadale 91/20; +3,05° dalla decadale 2011/20.
    La terza decade di Ottobre ha subito un'evoluzione nel corso degli ultimi decenni, anche se ha guadagnato solo mezzo grado circa tra ultima parte del Novecento e gli anni 2010; da notare come la media provvisoria 2021-23 sia pari a 19°, ovvero +2,2° dalla 71/00 e +1,7° dalla media dello scorso decennio! Di fatto la media della terza decade del decennio in corso è già condannata a chiudere parecchio più alta rispetto a quella dello scorso perchè servirebbe che tutte le prossime terze decadi di Ottobre dal 2024 al 2030 chiudessero a -1° dalla 71/00 decadale perchè non ci sia alcuna evoluzione e almeno a -0,2° perchè si abbia solo un aumento di +0,5° rispetto agli anni 2010, incremento che comunque corrisponderebbe a quello occorso nei precedenti 50 anni non di certo nel giro di un decennio!


    E' stata la decade più anomala di Ottobre dal 1951: non era infatti mai accaduto che una decade di Ottobre, che fosse prima o seconda o terza, superasse addirittura i +3,5° di anomalia dalla rispettiva decadale 71/00. Per ovvi motivi l'esempio più vicino fu la terza decade del 2004, che chiuse appunto a +3,4° avendo terminato un decimo meno calda della terza decade del 2023.
    E' raro che una decade autunnale abbia, in generale, un'anomalia positiva così marcata: dal 1951 soltanto le prime decadi di Settembre 2008 e 2011, la seconda decade di Settembre 2020, la terza decade di Settembre 1987 e la seconda decade di Novembre 1963 hanno avuto anomalie di almeno +3,5° dalla decadale 71/00, tutte peraltro sulla soglia (+3,7° al massimo nella terza decade del Settembre 1987). La terza decade di Ottobre 2023, dunque, rientra tra le 5/6 decadi con la maggiore anomalia positiva rispetto alla rispettiva decadale 71/00 dal 1951.




    A trainare il risultato sono state pressochè unicamente le massime, totalmente fuori controllo per via dei costanti venti di ostro/libeccio associati ad avvezioni d'aria molto calda: si sono registrate sempre massime sopra i 22° e i 23°, di cui 7 (su 11) sopra i 24°, 5 sopra i 25° e 2 sopra i 26/26,5°, nuovi record assoluti per il maggior n° di max ≥ 22°, ≥ 23°, ≥ 24°, ≥ 25° e ≥ 26,5° in terza decade di Ottobre dal 1951.

    Con una simile ecatombe di massime altissime non sorprende che sia stato facile stabilire il nuovo record assoluto per la più alta media max in terza decade di Ottobre dal 1951, stracciando di oltre 1° il precedente primato (23,7°) della terza decade di Ottobre 1999.
    L'anomalia che ne è derivata è ancor più esorbitante di quella vista per la media complessiva, quasi +5° dalla 71/00, uno scarto inedito non solo per Ottobre ma per l'intero autunno! E' record per la più forte anomalia positiva delle medie max mai registrata rispetto alle rispettive decadali 71/00 per Ottobre e per l'autunno dal 1951.


    La massima più alta della decade, giorno 21, è stata 27°[1], che vale il secondo posto per la più alta max in terza decade di Ottobre dal 1951, a pari merito con il 2006 (che la rilevò il 25/10), e dietro di appena due decimi al record del 27/10/1999.

    La massima viceversa più bassa è stata di appena 22,6° il 23/10, nuovo record per la più elevata max più bassa in terza decade di Ottobre dal 1951 distruggendo di +1,3° (!!!) il precedente record risalente a soli 4 anni fa (21,3° di max più bassa nella terza decade del 2019).


    Da sottolineare come ben 2 massime siano state superiori ai 26,5° che appena l'anno scorso, il 24 Ottobre, definivo come la sesta max più alta in terza decade del mese dal 1951. In sintesi nel solo 2023 si sono aggiunte 2 massime sopra i 26,5° all'archivio di tutte le terze decadi di Ottobre che fino a quel momento ne contava 6, e considerando anche il 2022 ben 3 delle attuali 8 massime sopra i 26,5° stabilite in terza decade dal 1951 appartengono agli ultimi due anni che dunque fanno quasi la metà delle max ≥ 26,5° fatte nei precedenti 71 anni di storia!




    Decisamente meno rilevante la media minime, tale da non rientrare nemmeno nella top 5, e questo nonostante la più calda notte della storia di Ottobre che però non figura nell'elenco delle minime giornaliere visto che fu pesantemente riscritta durante il violento autorigenerante serale che vide crollare la temperatura fino a 15°, consentendo tra l'altro a questa terza decade di Ottobre di evitare quello che sarebbe stato un altro potenziale record vale a dire quello per una delle più calde giornate in terza decade dal 1951, statistica per la quale invece, ironicamente, non compare nemmeno nella top 5!
    In generale, gli stessi venti da sud che hanno compromesso irrimediabilmente le massime hanno "salvato" le minime perlomeno da anomalie folli (la media minime è stata comunque notevolmente sopra la media, ma nulla di confrontabile con i quasi +5° dalla decadale della media max!), grazie anche a venti che di notte non sono stati particolarmente tesi, condizione richiesta per minime elevate in regime di correnti meridionali.

    La minima più alta della decade, non a caso, appartiene proprio al 31/10, la cui notte è stata caratterizzata da un prefrontale che ha accentuato la ventilazione notturna determinando una minima poco sotto i 19°, poi ritoccata dopo il tramonto ma non di molto sempre per la troppa vivacità del vento.

    Strappa invece un quarto posto per la più elevata minima assoluta decadale (13,9° il 30/10) per una terza decade di Ottobre dal 1973, dietro appena di un decimo al 1994 (14°) e a breve distanza anche dal già nominato 2004 (14,2°). Al primo posto la terza decade di Ottobre 2016, che ebbe un'incredibile minima decadale di 14,8°.




    La giornata più fredda della decade è stata il 29/10, con una media grezza di 18,45° (estremi 14,3/22,6°): solo la solita terza decade di Ottobre 2004, su 73 anni di osservazioni, aveva avuto tutte le giornate della terza decade su medie maggiori o superiori, allora tutte sopra i 18,5° di media giornaliera (giorno più caldo con media grezza 18,6°).
    E' dunque secondo posto per la giornata più fredda decadale la più calda per una terza decade di Ottobre dal 1951.





    Atmosfera-
    Così come al suolo la decade è iniziata fin da subito con il botto, stabilendo la notte più calda mai fatta nel mese in oltre 70 anni, allo stesso modo in atmosfera il primo radiosondaggio ha evidenziato temperature eccezionali a 850 hPa, a costituire il miglior preludio immaginabile di una decade record anche lungo la colonna.
    Al primo attacco ai record a 850 hPa è seguito un secondo assalto appena tre giorni dopo, il 24/10, stavolta però alle quote di medio-alta troposfera. Incredibilmente, e contro qualsiasi aspettativa, è proprio questo secondo richiamo caldo ad essere stato il più importante episodio di rilievo climatologico della decade e persino del mese intero.

    Nell'arco di 4 giorni, in due prefrontali distinti, la terza decade di Ottobre 2023 ha dunque disintegrato quasi ogni record decadale esistente dal livello del mare fino all'alta atmosfera, un'impresa che realmente può essere definita epica per la dimensione e il modo con cui ciò è avvenuto (non in una ma due diverse ondate, l'una più forte in bassa l'altra in medio-alta troposfera, ambedue in grado di proporre come mai accaduto nei precedenti decenni isoterme totalmente ignote a questo periodo dell'anno).


    Prima di esporre le medie, ricordo che si tratta di ricostruzioni, non delle medie dei valori estratti dai radiosondaggi ufficiali di Galatina. E' questo il motivo per cui le medie sono provviste di un potenziale intervallo, che questa volta ho provveduto ad illustrare perchè in più occasioni ho avuto difficoltà ad elaborare una stima sicura dei vari parametri.

    Le medie sono state:

    • 850 hPa: 14,1° (min: 13.8°, max: 14.3°)
    • 700 hPa: 4,5° (min: 4.2°, max: 4.6°)
    • 500 hPa: -12,7° (min: -12.9°, max: -12.5°)
    • ZT: 3855 m (min: 3821 m, max: 3881 m)

    Esse conquistano, indipendentemente dal possibile errore che infatti non ha influito:

    • il terzo posto per la più alta media termica a 850 hPa in terza decade di Ottobre almeno dal 1974, dietro solo a 2013 e 2022
    • il secondo posto per la più alta media termica a 700 hPa in terza decade di Ottobre almeno dal 1974, dietro solo al 2013 che ebbe una media di 4,7°; da evidenziare come per il 1999 mancano alcuni radiosondaggi (tutti quelli dal 21 al 24 Ottobre) ma l'esame delle reanalisi ERA5 sembrerebbe suggerire che la decade nel complesso fu molto calda ma meno rispetto a quella del 2023
    • il record assoluto per la più alta media termica a 500 hPa in terza decade di Ottobre almeno dal 1974; in questo caso viene stracciato qualsiasi altro precedente noto di 1°
    • il record assoluto per lo ZT medio più alto in terza decade di Ottobre almeno dal 1974




    Dalle medie e dalle posizioni sopra esposte emerge chiaramente come la colonna abbia visto condizioni di eccezionalità progressivamente maggiori salendo di quota, addirittura da record (anche con ampio margine) in medio-alta troposfera per gli ultimi 50 anni.
    Questa prestazione straordinaria è stata il frutto sia di ondate di caratura storica per magnitudo sia della persistenza contro ogni statistica del passato di temperature in quota ben sopra le medie. Differentemente dal solito dunque, in cui una media elevata è figlia della sola costanza, in questo caso sono stati presenti entrambi gli elementi, a designare una decade non soltanto storica ma completa nel suo infrangere ogni possibile tipo di record.


    Statistiche di intensità

    Durante il primo prefrontale (21 Ottobre) sulla verticale di Brindisi ho stimato a 850 hPa circa 21° al picco: anche comprendendo un potenziale errore di qualche decimo, è senza ombra di dubbio il nuovo record per la più alta temperatura a 850 hPa in terza decade di Ottobre almeno dal 1974.
    Esso costituisce inoltre il sesto episodio più caldo a 850 hPa dell'intero mese di Ottobre dal 1974, la terza più tardiva ondata di calore (definita da T850 ≥ 20°) dopo quella del 1° Novembre 2004 e del 26/10/1999, potenzialmente il secondo se non il più tardivo episodio dell'anno con T850 ≥ 20,5° dal 1974.


    Durante il secondo prefrontale del giorno 24 è stata interessata principalmente proprio quella parte di colonna che era stata trascurata qualche giorno prima. Come detto prima sono proprio questi i dati in assoluto più incredibili non solo della decade ma di tutto il mese:

    • nuovo record per il più alto ZT in terza decade di Ottobre dal 1974 (4630 m); terzo posto assoluto a livello mensile
    • possibile record per la più alta temperatura a 700 hPa (9,5°) in terza decade di Ottobre dal 1974; da segnalare come il 29/10/1998 si toccarono 9,4° e che per via di una possibile sovrastima il valore reale potrebbe essere stato poco sotto i 9,5°; quarto posto a livello mensile
    • record per la più alta temperatura a 500 hPa (-7,2°) in terza decade di Ottobre dal 1974; è possibile che sia anche record mensile, competendo per il titolo con il 2/10/2022 (un anno fa appena!)


    Statistiche di continuità

    Per tutta la durata della decade le isoterme in atmosfera sono rimaste su valori molto elevati senza mai mostrare alcun accenno di rientro in media. Al 31 Ottobre la situazione è talmente drammatica che persistono ancora come limiti stagionali minimi a tutte le quote quelli stabiliti nei primi giorni di Settembre!

    La terza decade di Ottobre 2023 non è mai scesa sotto 11° a 850 hPa, sotto 1° a 700 hPa, sotto -16° a 500 hPa e sotto i 3200 m per lo ZT, ciò le vale:

    • il nuovo record per il più alto picco termico minimo a 850 hPa in terza decade di Ottobre dal 1974, stabilito appena lo scorso anno; in verità sussiste una possibilità che il valore più basso sia stato 10,3° anzichè 11°, nel qual caso sarebbe secondo posto
    • secondo posto per il più alto picco termico minimo a 700 hPa in terza decade di Ottobre dal 1974; anche in questo caso il secondo posto è stato sottratto alla terza decade di Ottobre 2022, mentre salda in prima posizione resta tranquilla la terza decade di Ottobre 2013
    • record per il più alto picco termico minimo a 500 hPa in terza decade di Ottobre dal 1974; in questo caso nessun precedente minaccia la solidità di questo dato, che anzi potrebbe essere stato sottostimato fino a -0,5° (dunque la più bassa T500 raggiunta in questa decade potrebbe in realtà essere stata -15,5°)
    • terzo posto per il più alto ZT minimo per una terza decade di Ottobre dal 1974; stavolta il 2022 non viene superato per appena 25 m, rimanendo nella seconda posizione conquistata con merito su un 2013 che in terza decade vide una stratosferica quota minima dello ZT appena sotto i 3600 m!






    Analisi e confronti- In diverse delle statistiche che ho riportato più volte è citato il 2022, anno che ritorna anche in molte delle altre che ho elencato pur non avendolo menzionato. Non sorprende: la terza decade di Ottobre 2022, infatti, è stata molto calda a tutte le quote, ed io stesso se ho potuto redigere in breve tempo questo resoconto è proprio perchè la parte di ricerca (quella che mi comporta più tempo) era stata completata più che esaustivamente un anno fa proprio in virtù dell'eccezionale prestazione che mi spinse forzatamente ad analizzare quanto avvenuto.

    Il parallelismo tra le terze decadi di Ottobre 2022 e 2023 è un argomento molto interessante, per questo ho deciso di dedicargli una sezione specifica.
    Entrambe sono state infatti decadi eccezionalmente calde, ed è stupefacente constatare come a solo 365 giorni di distanza molti dei record o dei podi stabiliti dal 2022 siano stati già riscritti e come dunque il 2022 ne esca pesantemente ridimensionato, da nuovo limite impressionante di quest'epoca climatica a completa banalità, persino scenario desiderabile (!!) se confrontato con il 2023.



    Suolo- Al suolo la terza decade di Ottobre 2022 si piazzò come la quinta più calda terza decade dal 1951 con una media di 19.4°; la sua permanenza in top 5 è stata però brevissima perchè il 2023 appena un anno dopo conquista di forza il primo posto (con una media quasi +0,9° dal dato del 2022), declassandola alla sesta posizione. (1)

    Le modalità con la quale si espresse l'anomalia iperpositiva (+2,7° dalla decadale 71/00 e +2,4° dalla decadale 81/10) nel 2022 fu però diversa e per certi versi complementare rispetto alla modalità seguita invece dal 2023.
    Nel 2023, infatti, sono state le massime ad essere l'epicentro dell'anomalia e la causa primigenia dell'esasperato sopramedia registrato; nel 2022 viceversa a decidere il risultato finale furono soprattutto le minime, molto alte per 6 giorni rimanendo spesso sopra i 17°. (2)
    Una tale diversità "simmetrica" riflette un altro fattore per il quale le due terze decadi sono state agli antipodi: la direzione prevalente del vento. Nel 2022, infatti, dominarono i venti settentrionali, addirittura spirarono per 6 giorni e 6 notti, determinando minime record per quel periodo dell'anno sotto venti da nord. Nel 2023, viceversa, hanno dominato i venti da libeccio ed ostro come ho già avuto modo di spiegare, e con essi sono state dopate verso l'alto le massime, le più alte mai viste in ultima decade di Ottobre per frequenza e magnitudo. (3)
    L'anno scorso, così, era la media minime a conquistare un podio (terzo posto) tra le più alte dal 1951 in terza decade di Ottobre; quest'anno invece è la media max a sbaragliare la concorrenza con il suo nuovo record. (4)

    Nel 2022 la max più bassa della decade conquistò l'allora terzo posto per la più alta in terza decade dal 1951; già un anno dopo il 2023 le sottrae il podio, portandola al quarto posto mentre si pone in testa alla classifica. (5) Da notare come adesso nella top 5 per questo parametro ci siano 3 anni su 5 molto recenti (2019, 2022, 2023).

    La terza decade del 2022, inoltre, rilevando nella giornata più fredda una media di 16.65°, diveniva la quarta terza decade di Ottobre per la giornata più fredda con la media più alta tra tutte le terze decadi dal 1951; un anno dopo è già quinta, surclassata dal 2023 che si colloca nuovamente nei gradini del podio al secondo posto. (6)



    Quota- La terza decade di Ottobre 2022 però aveva espresso la sua massima anomalia proprio lungo la colonna troposferica, e ricordo che questo fu per me motivo di stupore. Certamente mai avrei immaginato che già un anno dopo mi sarei trovato a dover aggiornare le statistiche.

    In generale, la terza decade di Ottobre 2023 umilia totalmente quella del 2022 a qualsiasi quota, cacciando via dalle top 5 appene guadagnate con un quinto posto le medie termiche a 700 (7) e 500 hPa (8), nonchè il dato della più alta T850 (9) decadale (18,8°) che viene completamente deriso dai 21° (isoterma da piena ondata di calore estiva!) che costituiscono il nuovo record decadale e della seconda metà di Ottobre degli ultimi 50 anni.

    Il 2022 aveva stabilito anche un record a 850 hPa (10) e due secondi posti a 700 (11) e 500 hPa (12) per la più bassa temperatura decadale la più alta a quelle quote; già un anno dopo queste posizioni sono un ricordo, e scalano per far posto ai nuovi record assoluti per tutti quei parametri della terza decade di Ottobre 2023.


    Ci sono però un paio di statistiche nelle quali la terza decade di Ottobre 2022 è riuscita a resistere all'attacco degenerato del 2023: la media termica a 850 hPa, infatti, è stata quasi record lo scorso anno, e il 2023 non è riuscito per 0,4° ad agguantarla(13) nonostante i vari prefrontali; lo ZT minimo, inoltre, fu più alto di poche decine di metri nel 2022. (14)

    Queste due sole statistiche sono quanto rimane in mano al 2022 di un bottino che sembrava saldamente al sicuro in cassaforte e che invece è stato a sua volta quasi del tutto depredato a breve distanza di tempo. Credo che, in fondo, sia questo ciò che stupisce davvero, molto più di decine di statistiche rimaneggiate e di valori altissimi, ed invita a riflettere sulla velocità del cambiamento in atto, sul sovvertimento dei vecchi standard per cui ripetere simili prestazioni dopo un anno era pressochè impossibile, sull'intensità del cambiamento visto che in appena due anni ci si ritrova con gli annali del caldo totalmente da restaurare e da ridefinire con nuovi limiti sempre più strabilianti e sempre più inimmaginabili fino anche a solo pochi anni se non addirittura uno o due anni fa.


    Nel complesso, 14 statistiche sono state riscritte dal 2023 dopo che già lo erano state nel 2022, 12 delle quali in cui il 2023 ha saputo superare il 2022.







    Questa terza decade è stata solo l'ennesimo e ultimo capitolo di un autunno mai decollato e di un'estate mai definitivamente tramontata in tutto e per tutto: è l'ennesimo capolavoro di un trend di GW che non ha limiti di alcun genere.

    In effetti, questa terza decade ha fatto raggiungere nuove vette mai esplorate in precedenza in questo periodo dell'anno, riuscendo al suolo per davvero (e non per iperbole) a simulare la tarda estate quanto meno di giorno, ripetendo massime talmente elevate da aver sovvertito il normale trend di calo stagionale che tra alti e bassi era comunque proseguito (molto rallentato ma mai interrotto) fino al 20 Ottobre, ed arrivando ad eguagliare (!!) la media max della prima decade di Ottobre! E' pura follia, ancor più se si pensa che una media max di quasi 25° era già molto alta per la stessa prima decade del mese, e nella norma con una terza decade di Settembre!

    La netta frenata del raffreddamento stagionale si è avvertita ancor più in atmosfera, dove la terza decade è stata incredibilmente la più calda del mese intero (!!) a tutte le quote e dove le medie sono state superiori a quelle mensili di Settembre e simili a quelle che dovrebbero esserci in prima decade di Settembre!
    D'altro canto, le due risalite calde del 20-21 e del 24 Ottobre hanno determinato al picco dei valori che non si raggiungevano proprio dal 27 Agosto, un'ulteriore dimostrazione della compatibilità che questa decade ha avuto in atmosfera con quel periodo dell'anno di quasi due mesi addietro.
    Se dunque al suolo è stata una tipica terza decade ma di Settembre, in quota è stata una classica prima decade di Settembre.

    Proprio la terza decade di Settembre detiene tuttora in atmosfera le medie decadali più "fredde" della stagione, un fatto allucinante sia perchè è la dimostrazione di quanto Ottobre sia stato caldo sia perchè quelle stesse medie risultavano già all'epoca appena nella norma mensile 81/10 di Settembre! Ciò significa chei primi due terzi della stagione autunnale sono passati, in quota, come un Settembre sopra la media (neppure in media)!
    Affermare che tutto ciò sia sconcertante è poco, e per quanto riponga in Novembre la speranza di un ritorno in un clima più vicino alla realtà del periodo so anche che la stessa spada di Damocle che pendeva sulla terza decade di Ottobre adesso pende anche sull'intero autunno, assomigliando in realtà più alla ghigliottina pronta a calare sulla testa del condannato perchè nulla sottrarrà ormai quest'autunno al suo esito finale, quello di chiudere come il più caldo dal 1951.

  9. #229
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,417
    Menzionato
    974 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Torino Via della Consolata chiude un solo decimo sotto il record stabilito lo scorso anno con ampissimo margine: 17,4 °C di media mensile (fino al 30/10 si era a 17,5 °C) contro i 17,5 °C, appunto, di ottobre 2022.

    Nelle Marche invece il dato è davvero incredibile e risulta da record con un margine ancora più ampio di quello segnalato localmente per Falconara da capriccio; con l'aggiunta del dato di ieri, questo pomeriggio, sapremo il decimale esatto di anomalia mensile calcolata dalla rete ASSAM sulla 1991-2020 (che peraltro, curiosamente, è più bassa della 1981-2010 di 0,2 °C per il mese di ottobre, su scala regionale).
    Ah, curioso, comunque a Brindisi la 91/20 è identica alla 81/10, quindi forse è così un po' lungo tutto l'Adriatico.

  10. #230
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,417
    Menzionato
    974 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    alla fine se non è primo è secondo posto dipende dalla località, spesso il 2022 viene battuto, se non lo è siamo lì.
    pazzesco. meno male che nel finale si è raddrizzato un pelo, al contrario dello scorso anno.
    Pensa che qui è valso l'opposto.
    Proprio il finale è stata la condanna definitiva (ho scritto un papiro di resoconto solo sulla terza decade non a caso).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •