GFS che gioca a fare l'americano anche dalle mie parti.Si capisce benissimo che finirà come media comanda.
E' sempre il solito......
E cmq sarebbe freddo molto stitico.![]()
Ultima modifica di Conte; 12/11/2023 alle 15:35
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Siamo alle solite , si alternano lunghissimi periodi di hp subtropicale a causa dei soliti e ormai cronici affondi sulle Azzorre alternati a flussi atlantici o sciroccali che provocano comunque temperature sopramedia e talvolta alluvioni nelle zone esposte .
Ridotte a ZERO e completamente SPARITE :
1) irruzioni artiche con ingressi sia dal Rodano che dalla porta della bora
2) retrogressioni da est
Di queste due configurazioni di cui sopra rimane solo qualche residuo semmai da marzo a maggio, per il resto dell' anno nulla da fare sparite completamente e quando dico sparite dico SPARITE .
Questa tendenza si è ancora di piú esasperata da 1-2 anni circa
P.s. hai voglia poi a sperare in carte invernali o in qualcosa di invernale quando appena 10 giorni fa è soltanto finita l' estate e siamo appena entrati in autunno .
Ho visto carte i giorni scorsi con quella che molti di voi definiscono irruzione "fredda" investirci in pieno con la + 0 a 850 che a malapena faceva capolino .
A buon intenditor
Ultima modifica di rafdimonte; 12/11/2023 alle 16:06
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Icon a fine run fa vedere un forte aumento dei geopotenziali in atlantico, ma un po' tutti i modelli vedono un aumento di pressione in quella zona sul lungo, potrebbe, ripeto potrebbe da lì partire il primo scambio meridiano degno di nota
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
il fatto che nel complesso i semestri freddi lascino parecchio a desiderare per chi ha determinate passioni legate al meteo non autorizza a riportare affermazioni scorrette
irruzione polare in piegamento ad artico marittimo con doppia ciclogenesi, chiusura in cut off sul mediterraneo e circolazione secondaria persistente in loco
gennaio 2023
![]()
situazione che viene reiterata seppur in un contesto a gpt livellati, ma le circolazioni secondarie non debbono necessariamente sviluppare ciclogenesi
mese che chiude con estemporanea irruzione artico continentale
febbraio 2023
p.s.
se qualcuno ha la tentazione di supporre che sia un'elogio all'inverno 2022-23 riponga l'ascia di guerra perchè ne faccio molto volentieri a meno anch'io di altri così
però cerchiamo di essere nei limiti del possibile un pelo più equilibrati
io nel tempo sto imparando a provarci
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri