Riepilogone dei giorni che son mancato:
*Il 31 dopo massima over 20°C buon calo serale con minima ritoccata in serata a +14,4°C. Caduti 4,8 mm.
*Il 1º minima +12,7°C e massima +17,2°C, la giornata più tranquilla del lotto con forse quella odierna.
*Il 2 minima +12,8°C fatta alle 00:38 poi graduale aumento per tutta la giornata con temperatura sui 20°C da metà pomeriggio e addirittura oltre i 21°C dopo le 19 sotto vento meridionale, ennesimo prefrontale notevole nonostante a 'sto giro non ci sia stato manco una scaldata esagerata in quota (al massimo penso una +10). Verso le 20 ha iniziato a tuonare con brevissimi scrosci di pochi secondi con temperatura sempre oltre i 20°C e dew point a 19°C poi verso le 21:30 forte TS che in 15/20 minuti ha tirato giù circa 30 mm per un accumulo totale di 38,2 mm.
*Il 3, come scritto di là, Libecciata clamorosa al mattino con raffiche fin oltre i 100 km/h nell'interno (e pure mareggiata clamorosa con il mare che in Versilia ha superato gli stabilimenti balneari e la passaggiata entrando sulle strade, specie fra Viareggio e Lido di Camaiore, cosa di cui non ho ricordanza). Qui massima +18,3°C fatta poco dopo mezzogiorno perché poi, come fosse un pomeriggio estivo, è partita la cumulogenesi e dopo le 15 forte TS con raffiche di downburst e grandine e minima del giorno di +11,9°C alle 16:23.
*Il 4 minima +11,2°C con calo termico nullo rispetto al pomeriggio precedente e massima +17,1°C. Nella notte breve scroscio da 5 mm, per il resto sempre Libeccio teso.
*Il 5 minima +15,7°C alle 00:38 poi in aumento nonostante l'ennesimo TS durate la notte che ha portato altri 31,4 mm. Nuovo rinforzo del vento in mattinata e burrasca con raffiche a 80/90 km/h ma in un contesto sempre di gran mitezza con temperatura sui 20°C e dew point a 16°C/17°C.
*Il 6 minima +14,0°C e massima +21,2°C in contesto variabile e sempre ventoso.
*Ieri giornata simile ma leggermente più fresca (massima +19,2°C) e finalmente con graduale attenuazione del vento che in serata ha permesso pure un discreto calo termico tanto che poco prima della mezzanotte è sceso sotto i 10°C per la prima volta da maggio (una roba inaudita).
*Stamattina minima +7,0°C e oggi massima in ulteriore calo a +18,2°C, almeno ci siamo portati su valori che un tempo erano tipici di metà ottobre.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri