Buongiorno
Nuvoloso, +13.7°C
Min +5.4°C Max +14.1°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Minima 9.0° massima 15.6° attuale 13.1° parzialmente nuvoloso.
Barcola
IMG_20231116_163147.jpg
Fado Basso (Mele, GE).
Coperto, a tratti pioviggine appena percettibile, +12,9°C. Giornata complessivamente mite ma uggiosa, con estremi +5,9°C/+14,5°C
estremi +2,8, +15,5 sereno
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Da 2-3 giorni si susseguono giornate monotone, con cieli prevalentemente nuvolosi alternati a qualche sprazzo di sereno, e massime comprese tra i 18 e 20 gradi.
Un piccolo cambiamento avverrà domani, con il ritorno di qualche debole pioggia nei settori interni campani
Pomeriggio parzialmente nuvoloso, attualmente sereno +15.6°C, ur 78%
Estremi
Min +12.1°C
Max +20.7°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Estremi odierni stimati: 6,3°C / 13,7°C. Durante la notte cielo parzialmente nuvoloso per velature, con favonio sui monti circostanti. Al mattino temporanee schiarite, seguite da annuvolamenti sempre più compatti, anche se non è mai stato coperto. In serata pure qualche goccia di pioggia, ma senza accumulo.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Sereno per tutto il giorno, minima che finalmente è scesa a valori un po' più consoni anche a casa mia con 11.6° (9.3° a 2 km dal mare). Vento moderato / calmo da sud est. Massima a casa più alta di ieri con 23.7° (scesa rispetto a ieri a 2 km dal mare con 24.9°.
Rosolini 13.0°/23.9°
Ultima modifica di frankie986; 16/11/2023 alle 23:07
Con l'attivazione della tramontana ieri sera prima di mezzanotte si è messa la parola fine alla vera e propria ondata di caldo che ha portato temperature eccezionali sia in quota sia al suolo nei due giorni precedenti, stabilendo alcuni dati storici. La stessa tramontana, nel momento del suo ingresso, complici le SST ancora molto alte, ha temporaneamente portato il termometro tra i 18° e i 18,5° alle 23, qualcosa che molto probabilmente (oserei affermare, pur non avendo eseguito ricerche, sicuramente) non ha precedenti sotto correnti settentrionali/vento dal mare a quell'ora della notte in questo periodo dell'anno.
Già a mezzanotte, ad ogni modo, l'afflusso di aria meno calda ha permesso alle temperature di scendere, stabilizzandosi su 16° per tutto il resto della notte. La minima notturna è risultata 15,6° stabilita peraltro alle 21 di ieri sera, prima che ci fosse l'aumento termico e la rotazione del vento da nord.
Durante il giorno la tramontana si è tramutata in semplice brezza di mare da E/NE, e sotto la sua gestione le temperature sono rimaste sotto i 20°. Le massime sono state comprese tra i 18,4° dell'aeroporto e i 18,8° della periferia.
Il cielo è stato prevalentemente sereno o poco nuvoloso per cirri; dalle 20 arrivano ad ondate dei corpi nuvolosi da NW, probabilmente il primo segnale del cambiamento che avverrà domani sera con l'arrivo del primo freddo invernale e anche di questa stagione autunnale, paradossalmente.
Attualmente si va dai 13° della periferia ai 14-15° della parte di città più vicina alla costa. Soffia ovunque fin dal tramonto uan brezza di terra.
Segnalibri