Estremi 4,0°C / 15,7°C, niente brina al mattino, dato che il favonio è stato a tratti presente anche di notte, mentre le correnti nordoccidentali sono persistite fino al primo pomeriggio, sostituite poi da aria meno limpida. Cielo quasi sempre sereno, solo dal pomeriggio ci sono stati passaggi di velature, provenienti da nord ovest.
Da segnalare, tra le 19:20 e le 19:30, un bagliore verso nord ovest, poi diradatosi a formare una sorta di nube biancastra. Si è trattato del test di un missile intercontinentale francese, in grado di trasportare ordigni nucleari. In quel momento ero a Mapello, in strada, non riuscivo a spiegarmi cosa potesse essere, tanto che avevo pensato all'esplosione di un meteorite o a un incendio boschivo in lontananza.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Segnalibri