-
Uragano
Re: Nowcasting Novembre 2023
Se la giornata di ieri è stata invernale, quella di oggi è stata da vera e propria ondata di freddo intensa e se non fosse stato per la massima registrata nelle prime ore del mattino in una fase di assenza di precipitazioni e nuvolosità avrebbe rispettato quella categorizzazione in tutti i crismi. Al mattino, infatti, le temperature sotto una tramontana sempre forte/molto forte si sono portate fin sopra gli 11°, toccando massime tra i 10,9° della periferia e 11,4° dell'aeroporto. Tale massima non riesce neppure ad entrare nella top 40 delle più fredde del mese dal 1951, ed è assolutamente indegna e non rappresentativa del resto della giornata visto il successivo andamento tenuto dalle temperature.
Alle 12,30 infatti quel lungo treno adriatico che avevo attenzionato già prima dell'alba è infine arrivato anche sul Salento. Il cielo si è fatto molto scuro a nord, e presto sono giunte precipitazioni corpose che a sprazzi sono proseguite per un paio d'ore cumulando altri 2 mm, proprio quelli che mancavano per terminare in media Novembre!
Durante le precipitazioni, che hanno assunto carattere di rovescio, il vento aumentava in maniera drastica, e a dimostrazione basta citare la velocità media rilevata alle 13,20: ben 56 km/h!!
Tra vento da aree non marine e i rovesci le temperature si son tenute basse, tra i 6° e i 7° scendendo anche sotto i 6° in periferia.
Dopo le 15 è subentrato un miglioramento, ma qualche treno di ASE ha continuato a lambire la costa apportando ancora deboli fenomeni fino alle 17,30. Il vento è tornato da nord, ma nonostante questo la temperatura si è tenuta sempre sotto gli 8°. In sintesi, tolte quelle 2 ore tra le 9 e le 11, le temperature son sempre rimaste sotto i 9°.
Il tramonto è stato spettacolare: cielo azzurro intenso, cumuli grigi con contorni giallo dorato intensi. Davvero una meraviglia per gli occhi, che mi ha ricordato perchè amo questa stagione e questi episodi. Nonostante infatti mi sottraggano il sonno, mi riempiono il cuore e mi regalano una marcia diversa con cui affrontare la giornata, alleviando temporaneamente i pensieri della vita.
Nelle ultime ore è lotta tra vento da terra e vento dal mare per il possesso della costa. Fino alle 20, in particolare, la brezza da ovest sembrava riuscita ad imporsi stabilmente, e la temperatura di conseguenza era crollata fino a 5° (!!!!!) persino all'aeroporto! 5° alle 19 del 26 Novembre, davvero straordinario!
Dopo le 20, però, è tornato a soffiare la tramontana, con la temperatura dunque risalita tra 8° e 9°.
Nelle prossime ore la brezza di terra guadagnerà il controllo definitivo della città, regalando una notte potenzialmente storica. Domattina la minima potrebbe essere sui 2/3°, per una delle più basse di Novembre dal 1951.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri