Questa è un'obiezione che ho concepito anch'io, ma la risposta è che il modello è addestrato anche sulla base delle reanalisi recenti, e potrebbe essere implementata nell'algoritmo l'esecuzione di analisi statistiche specifiche per le reanalisi degli ultimissimi anni.
Per fare un esempio: un evento che fino al 2010, con le medie 1981-2010 e la varianza del tempo, aveva la probabilità di avvenire del 20%, potrebbe essere ricalcolato focalizzandosi sulle medie e sulla varianza degli ultimi 10 anni, restituendo così una probabilità che oggi avvenga del 40%. In questo modo miglioreresti di molto la chance di prevedere determinati eventi sulla base di quelli che sono i dati più recenti.
Non sarà mai qualcosa di completo e definitivo, perchè il clima è in mutamento, ma permetterebbe di migliorare le stime sensibilmente.
Segnalibri