Pagina 5 di 12 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 116
  1. #41
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    22
    Messaggi
    3,626
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Quale inverno vorreste rivivere?

    Citazione Originariamente Scritto da Snow991 Visualizza Messaggio
    Per me per quanto riguarda l'Appennino tosco-emiliano il 2012-2013; Pian del Voglio 620mslm 293 cm accumulati;ogni weekend di febbraio sganciava la mezzametrata;accumulati 2 metri solo a febbraio;non particolarmente freddo,ma il più nevoso a mia memoria nel paese in cui sono nato.
    Per quanto riguarda la Svizzera;a mani basse il 2018-2019; 418cm accumulati a Engelberg;prima parte di inverno niente di che;con qualche nevicata tra novembre e dicembre e una fonata allucinante con +21 registrati durante una notte di dicembre;e uno dei gennai più incredibili mai vissuti con oltre 3 metri accumulati in 15 giorni di delirio puro e un'altezza massima al suolo di 120cm;nonostante fossimo la propaggine più ad ovest del delirio puro che succedeva tra grigioni e Austria(mi pare 450cm accumulati a hochfilzen)ci siamo divertiti parecchio;con delirio proseguito durante la primavera con 80cm accumulati nel weekend di pasqua.
    Per quando riguarda il freddo niente di incredibile;solo -13 la minima assoluta
    In effetti nel 2018-2019 ricordo un gennaio abbastanza freddo anche qui, ma con quasi perenni correnti da nord, era tutto stau tra Svizzera ed Austria.
    Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"

  2. #42
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    3,464
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Quale inverno vorreste rivivere?

    1992-93 for ever , annata che ha suscitato in me emozioni indelebili , ancor più per averlo vissuto con gli occhi di un bambino , tutt’oggi resta ancora la mia favola meteo

  3. #43
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,675
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Quale inverno vorreste rivivere?

    Di quelli che ho vissuto il 2016/17, al 100%. Peccato per Febbraio, ma fino al 31 Gennaio è stato un autentico capolavoro.

    Mi piacerebbe rivivere anche il 2005/06, il mio primo inverno da appassionato.

  4. #44
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/04/21
    Località
    Morgins 1333mslm
    Età
    33
    Messaggi
    1,237
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Quale inverno vorreste rivivere?

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    In effetti nel 2018-2019 ricordo un gennaio abbastanza freddo anche qui, ma con quasi perenni correnti da nord, era tutto stau tra Svizzera ed Austria.
    Esattamente;infatti tutte le colate avevano direttrice nord sud dritto per dritto;ho ricontrollato i dati e Hochfilzen registrò 521cm;Seefeld 371 e ci furono record ad Abtenau;Bad aussee e in generale tutto l'est Tirolo il salisburghese l'alta austria e il Berchtsgaden in Germania;in Svizzera ben colpito San Gallo e Turgovia e in generale buoni apporti fino al centro dove mi trovavo io in quel momento;mentre il centro ovest non vide assolutamente niente

  5. #45
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,675
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Quale inverno vorreste rivivere?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Dal dopoguerra ad oggi, il primo in assoluto che mi piacerebbe si ripetesse è il 1963/64.

    Dicembre perfetto, con 3 nevicate e un totale di 35 cm circa; neve anche il giorno di Natale peraltro, l'ultimo dei tre episodi.

    Dopo Natale alta pressione con neve al suolo e svariate giornate GELIDE. Neve continuamente al suolo per 1 mese di fatto. Gennaio 1964 freddissimo, solamente 0,5° di distanza dal 1985.

    Per i miei gusti, l'inverno ideale è quello in cui il clou lo fa a Dicembre e nella prima parte di Gennaio, per cui 1963/64 perfetto. Dopo metà Gennaio l'inverno per me può anche finire.

    In alternativa al 1963/64 metto sul piatto altre due stagioni, che considero rispettivamente la seconda e la terza migliori dal dopoguerra:

    1984/85

    2009/10

    Entrambi inverni MOLTO nevosi per Ferrara, sono rispettivamente il primo e il secondo più nevoso dal Dopoguerra.

    Il 2009/10 ha avuto una maggiore continuità rispetto al 1985, in cui Gennaio e' stato impareggiabile ma Dicembre da buttare nel water. In compenso però e' mancato l'evento gelido grosso.

    Ma sicuramente tra i trimestri invernali degli ultimi 30 anni è nettamente il mio preferito.
    Gli anni 60 furono spettacolari, io vorrei rivivere il 1962/63. E' l'unico inverno della sua infanzia di cui mio padre ha memoria, ricorda che faceva pupazzi di neve per tanti giorni, lui era un bambino molto piccolo quindi non ricordava l'anno ma io per associazione penso fosse quello. Il fatto che gli sia rimasto impresso nella memoria, avendo appena 4 anni quasi 5, è sbalorditivo.

  6. #46
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,933
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Quale inverno vorreste rivivere?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Gli anni 60 furono spettacolari, io vorrei rivivere il 1962/63. E' l'unico inverno della sua infanzia di cui mio padre ha memoria, ricorda che faceva pupazzi di neve per tanti giorni, lui era un bambino molto piccolo quindi non ricordava l'anno ma io per associazione penso fosse quello. Il fatto che gli sia rimasto impresso nella memoria, avendo appena 4 anni quasi 5, è sbalorditivo.
    febbraio 1965 al sud fu un delirio nevoso
    freddissimo

  7. #47
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    57
    Messaggi
    2,866
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Quale inverno vorreste rivivere?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Gli anni 60 furono spettacolari, io vorrei rivivere il 1962/63. E' l'unico inverno della sua infanzia di cui mio padre ha memoria, ricorda che faceva pupazzi di neve per tanti giorni, lui era un bambino molto piccolo quindi non ricordava l'anno ma io per associazione penso fosse quello. Il fatto che gli sia rimasto impresso nella memoria, avendo appena 4 anni quasi 5, è sbalorditivo.
    Pensa che da me, il 62/63 risulta al 3° posto a pari merito con il 1879/80 come più freddo della serie storica dal 1870, con un'anomalia di -3.5° rispetto alla 71/00. Davanti il 1890/91 con -3.7° di anomalia e il 1928/29 primo con -4.2°. Il bimestre Gennaio-Febbraio ha un'anomalia media di -4.1°, ci furono discrete nevicate sia a Gennaio che Febbraio con temperatura minima durante una delle nevicata fino a -9.1° con bora a 140 km/h. Preistoria climatica!

  8. #48
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,675
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Quale inverno vorreste rivivere?

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Pensa che da me, il 62/63 risulta al 3° posto a pari merito con il 1879/80 come più freddo della serie storica dal 1870, con un'anomalia di -3.5° rispetto alla 71/00. Davanti il 1890/91 con -3.7° di anomalia e il 1928/29 primo con -4.2°. Il bimestre Gennaio-Febbraio ha un'anomalia media di -4.1°, ci furono discrete nevicate sia a Gennaio che Febbraio con temperatura minima durante una delle nevicata fino a -9.1° con bora a 140 km/h. Preistoria climatica!
    Il 62/63 fu uno dei più freddi anche nel resto d'Europa. A Brindisi l'ultima decade di Gennaio ebbe medie 1,1/5,5° ovvero -7° dalla 81/10. Non è mai successo prima nè è mai successo dopo, tra l'altra l'ultima decade di Gennaio ha anche l'handicap di avere 11 giorni e non 10, quindi partirebbe in teoria svantaggiata: è più "facile" (se lo chiami facile una roba da -7° in un clima a bassissima varianza della costa adriatica del Sud Italia fortemente penalizzato dall'ingerenza del mare...) fare un'anomalia su 10 gg che non 11.

    Tra l'altro pochi lo ricordano, ma ci fu una tostissima irruzione anche tra fine Febbraio e i primi di Marzo. Le due massime più basse a Brindisi degli ultimi 75 anni risalgono curiosamente a quell'inverno: 1,6° a fine Gennaio 1963 e 1,8° il 1° Marzo 1963. Solo nel Marzo 1987 si fece un'altra massima sotto i 2° (1,8°).

  9. #49
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,675
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Quale inverno vorreste rivivere?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    febbraio 1965 al sud fu un delirio nevoso
    freddissimo
    Qui batte anche il 56, anche se di un decimo. Nel Febbraio 56 il Salento fu penalizzato perchè vicino ai minimi ionici, quindi l'aria era meno gelida.
    Tra l'altro il Febbraio 1965 avrebbe potuto chiudere anche 3 decimi sotto il risultato conseguito, purtroppo però il 1° Febbraio fu caldissimo (minima di 13° o qualcosa del genere, vado a memoria).

  10. #50
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    29
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Quale inverno vorreste rivivere?

    Vissuti direi 2008-09, 09-10,
    Ma anche il 05-06.
    Non vissuti va beh ce ne sono troppi. Però più realisticamente vorrei il Buran del 96.
    Gli anni 50-60 sarebbero inverni che oggi potrei vivere solo in polonia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •