Pagina 12 di 87 PrimaPrima ... 210111213142262 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 931

Discussione: Modelli Dicembre 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,168
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    GEM converge anch'esso con i due "big" sull'entrata fredda con la -5° Domenica mattina.

    A questo punto per il nord manca solo una cosa: che precipiti qualcosa dal cielo dal 4 in poi

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,314
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    GEM converge anch'esso con i due "big" sull'entrata fredda con la -5° Domenica mattina.

    A questo punto per il nord manca solo una cosa: che precipiti qualcosa dal cielo dal 4 in poi

    Dipende che Nord intendi: a Ovest ci sarebbe pure il cuscino, ma totale ombra pluvio per le pianure.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Peggiora Gfs in Atlantico, piazzando un vortichetto sulla Scozia che sembra proprio perfetto per agganciare il canadese, in riavvicinamento rispetto allo 06

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,095
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Peggiora Gfs in Atlantico, piazzando un vortichetto sulla Scozia che sembra proprio perfetto per agganciare il canadese, in riavvicinamento rispetto allo 06
    Anche icon peggiora sul lungo

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,168
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Peggiora Gfs in Atlantico, piazzando un vortichetto sulla Scozia che sembra proprio perfetto per agganciare il canadese, in riavvicinamento rispetto allo 06
    Un passo alla volta.

    Intanto rispetto allo 00 per Domenica, è sceso di 3 gradi. Fa piuttosto impressione notare come basti uno sbuffetto dalla Germania per farci arrivare comunque la -5°, segno che oltralpe di freddo ce ne sarebbe eccome...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    solito consiglio non guardate i dettagli oltre le 72-96h, le linee atlantiche causa contrasto tra masse d'aria eterogenee sono generalmente il settore più complesso da determinare
    nelle ultime 24h intanto il vp ha cambiato faccia con il siberiano che rimane isolato



    C'ho la falla nel cervello


  7. #7
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    solito consiglio non guardate i dettagli oltre le 72-96h, le linee atlantiche causa contrasto tra masse d'aria eterogenee sono generalmente il settore più complesso da determinare
    nelle ultime 24h intanto il vp ha cambiato faccia con il siberiano che rimane isolato

    Immagine


    Immagine

    migliorato in area polo

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Mica male

    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    È un po al limite il rovesciamento del freddo a Sud delle Alpi se l'azione dinamica ad ovest si interrompe proprio quando sta per tracimare, ma le possibilità di un forte interessamento italico ci sono, GFS in questo frangente (72/120h) si è piegato a ECMWF, bisogna dirlo.

    Dopo è peggiorato GFS ma ha allargato tutta la dinamica verso il Polo, quindi stay tuned.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,782
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    a 132 ore GFS la media ci mostra che è probabile una nuova discesa fredda






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •