Brrrrr, giornata freddina, non c'è che dire: attuali -4.4 gradi da me a casa, in cielo parzialmente nuvoloso e con qualche fiocco che, di tanto in tanto, va cadendo
.
L'accumulo nevoso stagionale si è portato a 177 centimetri al borgo.
Cam:
big_soyen.jpg
big_crevacol.jpg
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Stamattina minima positiva a causa del cielo coperto, 0.3°
Da un'ora circa è uscito il sole
Ieri ha fatto solo un po' di pioggia mista a neve, mentre nelle vicine colline dell'albese e del Roero ha fatto perlomeno un'imbiancata di pochi cm
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Alle 12.28, la temperatura odierna a Ferrara è ancora piantata a 2,1°C, con la massima odierna che al momento rimangono i 2,2°C registrati poco dopo la mezzanotte.
La media delle minime, non delle massime, è pari a 3,0°C per la prima decade di Dicembre (1981-2010), fate voi
Davvero un ribaltamento clamoroso rispetto a quello che abbiamo vissuto appena 3 giorni fa, quando la massima, pari a 16,7°C, era stata - alla pari con quella del 12 Dicembre 2017, la massima più alta a Dicembre dal 1996 ad oggi, e in assoluto la più alta dal 1996 ad oggi per la prima decade !!
Un tracollo termico degno degli Stati Uniti centro-orientali, altrochè![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Qui ieri sera ha fatto 3 ore di neve debole senza accumulo con leggera sbiancata sui tetti verso le 22.
Occasione sprecata vista l'ottima colonna d'aria ma tant'è, prendiamo quel che arriva...
Intanto 4.8°C con nubi basse.
Da stasera e fino a giovedì mi aspetto nebbia intensa e molto freddo in alcune zone padane
5.9° molto nuvoloso vento debole da e/ne.
Fado Basso (Mele, GE).
Cielo quasi sereno, +3,9°C.
Alla fine ha fatto quasi 8 ore di neve/nevischio, che ha attecchito temporaneamente solo nell'ultima fase delle rpecipitazioni creando un'imbiancata stile pandoro, durata fino alle 9.00/9.30 di stamani. Inoltre, fin verso le 10.30, c'è stato un esteso sconfinamento di stratocumuli (stau da NE) dalla displuviale del Turchino, ora si è rasserenato ma continua a fare freddo (estremi odierni +0,1°C/+4,2°C).
Mattinata molto piovosa, anche sopra le aspettative, con vento da SW
Temp +10.3, 34 mm l'accumulo giornaliero parziale
Annuale che sfiora i 1440 mm in città
Mattinata turbolenta sul Lazio centro-meridionale soprattutto, Roma compresa, con piogge e temporali anche forti.
Da me 22 mm nell'arco della mattinata, ora è uscito il sole.
Ciao papà...
5 gradi e piove, adesso debolmente. Caduti 8 mm in due/tre ore, quota neve sui 1500/1600 metri.
Segnalibri