Pagina 54 di 96 PrimaPrima ... 444525354555664 ... UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 954
  1. #531
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Tutto normale, non potrebbe essere altrimenti …

    IMG_0588.jpg

    IMG_0584.jpg

    … fino a quando sarà così.

    Poi, saremmo già a fine anno, in strato cambierebbero le dinamiche.
    Su questo stranamente sono già abbastanza d’accordo sia americani che europei …

    IMG_0580.png

    IMG_0581.jpeg

    … nel grafico sottostante si nota chiaramente come col passare dei giorni, ECM veda al rialzo la possibilità di un evento estremo o meglio indicato come SSW

    IMG_0587.jpeg

    Sul fronte della Madden tocca aspettare fino alla presunta ripresa in fase 1 che altrettanto coinciderebbe con l’inizio del 2024 …

    IMG_0586.png

    IMG_0585.png

    … anche qui discretamente unanime il consenso verso un simile decorso.
    Classico pattern che porterebbe alla formazione di Hp che punta l’Islanda con conseguente discesa fredda sull’Europa.
    Nell’immediato è come già discusso più e più volte.

    Capisco la delusione ma permettetemi di dire che bianco Natale, tranne in rarissime occasioni resta e resterà una chimera.
    Sbaglia chi afferma il contrario piuttosto. Forse tanto tempo fa ma ORA l’inverno italico se si manifesta, lo fa spesso con un mese-mese e mezzo di ritardo.
    Tra l’altro ad oggi non fa nemmeno così schifo, probabilmente molti dimenticano le annate precedenti o fanno finta di avere medie scandinave, sbagliato.

  2. #532
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Tutto normale, non potrebbe essere altrimenti …

    … fino a quando sarà così.

    Poi, saremmo già a fine anno, in strato cambierebbero le dinamiche.
    Su questo stranamente sono già abbastanza d’accordo sia americani che europei …


    … nel grafico sottostante si nota chiaramente come col passare dei giorni, ECM veda al rialzo la possibilità di un evento estremo o meglio indicato come SSW

    IMG_0587.jpeg

    Sul fronte della Madden tocca aspettare fino alla presunta ripresa in fase 1 che altrettanto coinciderebbe con l’inizio del 2024 …

    IMG_0586.png

    IMG_0585.png

    … anche qui discretamente unanime il consenso verso un simile decorso.
    Classico pattern che porterebbe alla formazione di Hp che punta l’Islanda con conseguente discesa fredda sull’Europa.
    Nell’immediato è come già discusso più e più volte.

    Capisco la delusione ma permettetemi di dire che bianco Natale, tranne in rarissime occasioni resta e resterà una chimera.
    Sbaglia chi afferma il contrario piuttosto. Forse tanto tempo fa ma ORA l’inverno italico se si manifesta, lo fa spesso con un mese-mese e mezzo di ritardo.
    Tra l’altro ad oggi non fa nemmeno così schifo, probabilmente molti dimenticano le annate precedenti o fanno finta di avere medie scandinave, sbagliato.
    Ci sono comunque diversi nodi da sciogliere in troposfera, in particolare in ambito MJO, IOD e PNA, quei nodi si concentrano in prima decade di gennaio, quando verosimilmente avremo il picco negativo delle velocità zonali a 10 hPa. La possibilità di una svolta circolatoria passa di lì e anche il destino della parte centrale dell'inverno e forse dell'intera stagione. Ad oggi nulla si può dire, perché, per fare solo un esempio, se c'è qualcosa su cui i modelli sono poco performanti è la magnitudo delle fasi MJO.

  3. #533
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Ci sono comunque diversi nodi da sciogliere in troposfera, in particolare in ambito MJO, IOD e PNA, quei nodi si concentrano in prima decade di gennaio, quando verosimilmente avremo il picco negativo delle velocità zonali a 10 hPa. La possibilità di una svolta circolatoria passa di lì e anche il destino della parte centrale dell'inverno e forse dell'intera stagione. Ad oggi nulla si può dire, perché, per fare solo un esempio, se c'è qualcosa su cui i modelli sono poco performanti è la magnitudo delle fasi MJO.
    Infatti il condizionale non dimentico mai di usarlo. Sono d’accordo

  4. #534
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Infatti il condizionale non dimentico mai di usarlo. Sono d’accordo
    Diciamo che se qualcosa va storto (es. un eventuale MMW che evolva in displacement) in chiave invernale si rischia davvero di farsi molto male, con possibile low-flux event nella seconda metà di gennaio e seconda parte dell'inverno con strong Polar Vortex e AO++... ma è prestissimo per parlarne... Ad oggi comunque è solo un rischio teorico.

  5. #535
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Torremaggiore (FG) 169 mt.
    Età
    31
    Messaggi
    90
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Io tutte queste certezze per il post Santo Stefano non le vedo, i modelli cambiano ad ogni emissione. Inoltre si nota un certo raffreddamento dell’est europeo. Personalmente immagino una prosecuzione dell’inverno a Gennaio stile 2004/2005 😁

  6. #536
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    30
    Messaggi
    3,924
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Diciamo che se qualcosa va storto (es. un eventuale MMW che evolva in displacement) in chiave invernale si rischia davvero di farsi molto male, con possibile low-flux event nella seconda metà di gennaio e seconda parte dell'inverno con strong Polar Vortex e AO++... ma è prestissimo per parlarne... Ad oggi comunque è solo un rischio teorico.
    Tu lo vedi probabile questo mmw desplacement? Scusa se ti chiedo, ma gli altri anni sei stato un cecchino

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  7. #537
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Angelsnow Visualizza Messaggio
    Io tutte queste certezze per il post Santo Stefano non le vedo, i modelli cambiano ad ogni emissione. Inoltre si nota un certo raffreddamento dell’est europeo. Personalmente immagino una prosecuzione dell’inverno a Gennaio stile 2004/2005 
    Di quali certezze parli?
    Sfatiamo il mito dell’est freddo poi … ai fini nostrani cambia poco. Nessuna terra ferma di mezzo, anzi, un paio di ore abbondanti di navigazione marittima, con un motoscafo di quelli potenti

  8. #538
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Tu lo vedi probabile questo mmw desplacement? Scusa se ti chiedo, ma gli altri anni sei stato un cecchino

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    No, Alesa, non lo vedo probabile, è solo una possibilità e come scritto in uno dei post precedenti bisognerà capire in primo luogo cosa accadrà in troposfera tra fine anno e i primi giorni di gennaio.

  9. #539
    Brezza tesa L'avatar di RobyCarma
    Data Registrazione
    03/01/19
    Località
    Carmagnola (TO)
    Età
    69
    Messaggi
    973
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    No, Alesa, non lo vedo probabile, è solo una possibilità e come scritto in uno dei post precedenti bisognerà capire in primo luogo cosa accadrà in troposfera tra fine anno e i primi giorni di gennaio.
    Osservazione che condivido, grossomodo in quel periodo avremo più elementi per capire il destino dell'inverno prossimo venturo. Sempre con lo sguardo attento a ciò che si svilupperà laggiù in zona Pacifico NW.

  10. #540
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    62
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Ragazzi io che la madden possa influenzare la meteo da noi e mi riferisco su microscala al mediterraneo centrale non ci ho mai creduto molto io guardo molto di più all'atlantico su come si posiziona ed erge l'anticiclone, ed al Canada/ Groenlandia per me è lì che si decide l'inverno sul ns comparto

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •