Beh se potessi scegliere tra 2012 e 2018 direi il primo tutta la vita per cui tutta sta smania per lo split non si capisce davvero
2012 scarsino sotto Cosenza ma ampiamente superiore al 2018
Il 2018 straordinario su scala emisferica, forse più del 2012, ma come effetti il 2012 resta un mostro, parecchie spanne sopra
2012 scarsino sotto Cosenza ma ampiamente superiore al 2018
Il 2018 straordinario su scala emisferica, forse più del 2012, ma come effetti il 2012 resta un mostro, parecchie spanne sopra
da noi molto meglio il 2004/2005... il 2012 per una questione di inclinazione del ponte non andò benissimo, rispetto a quello che poteva essere...almeno per il sud estremo... ma fu un evento storico di cui dispiace molto esserne rimasti ai margini
inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)
È da settembre che vedo spaghi anche buoni ma poi finisce con 5-6 mm nella migliore delle ipotesi.
Qua promettono i Queen e poi arriva tuo cugino col karaoke preso su Amazon a 30€ Screenshot_20231226_131004.jpg
Segnalibri