Pagina 33 di 190 PrimaPrima ... 2331323334354383133 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 1896

Discussione: Gennaio 2024

  1. #321
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    61
    Messaggi
    7,092
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Peks2 Visualizza Messaggio
    Ma cosa stai dicendo

    Il fatto che la NAO vada in negativo a inizio gennaio è un dato di fatto, ci sono i cluster che lo dicono e sono tutti allineati. Fine.
    Poi forse tu ti aspettavi un dicembre diverso a inizio mese, io onestamente no visto che recentemente ogni anno ha fatto così, e aggiungo che bastava leggere l'outlook del CTS per capire che la ripresa dell'indice AO e soprattutto NAO è stata prevista benissimo, quindi altro che "improvvisa".

    Pazzesco
    Occhio a fare certi commenti, rispetto per gli altri, requisito fondamentale

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  2. #322
    Banned
    Data Registrazione
    12/12/23
    Località
    Trieste
    Età
    27
    Messaggi
    48
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Occhio a fare certi commenti, rispetto per gli altri, requisito fondamentale

    M.
    Chiaro, come sempre.

    Intanto Ecmwf 06 vede un passaggio perturbato proprio la notte di capodanno () al Nord Italia con piogge moderate o abbondanti, e almeno nevica in montagna


  3. #323
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    30
    Messaggi
    5,344
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Comunque vedo che la saccenza non ha limiti ed in metereologia avere la verità in tasca è tutto dire

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Caro Glozzi, siamo in un forum di appassionati quindi di professori non ce ne sono. È anche vero però che quando scriviamo un messaggio questo viene letto da molti utenti e non per cui bisogna cercare di scrivere pensando prima altrimenti si rischia di andare molto fuori dal seminato. Qua non si tratta di meteorologia ma di astronomia, la rotazione terrestre che hai citato. Se mi parli di temperature oceaniche o indici o quello che ti pare si può fare un dibattito sano, però bisogna partire da basi solide del discorso. Sulle altre cose che hai scritto ti hanno già risposto altri utenti quindi non mi dilungo.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #324
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    30
    Messaggi
    3,926
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Peks2 Visualizza Messaggio
    Ma cosa stai dicendo

    Il fatto che la NAO vada in negativo a inizio gennaio è un dato di fatto, ci sono i cluster che lo dicono e sono tutti allineati. Fine.
    Poi forse tu ti aspettavi un dicembre diverso a inizio mese, io onestamente no visto che recentemente ogni anno ha fatto così, e aggiungo che bastava leggere l'outlook del CTS per capire che la ripresa dell'indice AO e soprattutto NAO è stata prevista benissimo, quindi altro che "improvvisa".

    Pazzesco
    Camomilla o tisana?

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  5. #325
    Banned
    Data Registrazione
    12/12/23
    Località
    Trieste
    Età
    27
    Messaggi
    48
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Camomilla o tisana?

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Long island

    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

  6. #326
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    62
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Anche questo è falso, nel 2023 finora tolti appunto i 3 mesi invernali (gli unici in cui può essere realmente utile), la NAO negativa o al massimo neutra è stata quasi sempre presente.

    https://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...nt.ascii.table

    Tornando indietro, abbiamo avuto 4 mesi di NAO sotto i -1 nel 2021.

    Il problema della NAO negli ultimi anni riguarda essenzialmente l'inverno. Negli altri mesi dell'anno la NAO negativa capita spesso e volentieri.

    A parte che non è vero, visto che i modelli già attorno al 28/29 Novembre iniziavano a vedere la risalita della NAO post-Immacolata, ma quindi a chi ci affidiamo per fare previsioni, a Frate Indovino ?
    Adesso hai detto bene l'ultimo periodo con una NAO significativamente lunga è stata quella tra novembre 2020 e Gennaio 2021 e non a caso è stato l'ultimo scorcio di inverno degno di tale nome.
    È chiaro che si fa riferimento alla NAO in inverno perché della eventuale NAO- in estate ci interessa poco.
    Conta relativamente quando abbia cominciato a girare il valore dell'indice NAO mi piace più guardare alla sostanza è sfido chiunque in Novembre con tutto valori pattern ed generali ad immaginare che avremmo assistito ad un Dicembre sulla falsariga degli altri escluso appunto il 2020.
    Adesso so dovrebbe passare di nuovo in regime di NAO- ? Bene vediamo io ho molti dubbi in merito e non ci resta che aspettare, per il momento continuo a vedere un'anticiclone troppo addossato su di noi caratteristico dell'indice NAO+ e questo per molti giorni ancora che al massimo ci può regalare un passaggio veloce o una strusciata sulle regioni Adriatiche, io penso che l'inverno sia altro, o perlomeno era altro, comunque non ci resta che aspettare, ma ripeto l'invito tutti gli utenti che si sono inalberati anche con battute fuori luogo a ripresentarsi perché ho osato mettere in dubbio le previsioni indici valori e circolazione varie ha lunga scadenza fatte da chiunque, qualora il trend del tempo continui ad essere questo.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #327
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    30
    Messaggi
    5,344
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Adesso hai detto bene l'ultimo periodo con una NAO significativamente lunga è stata quella tra novembre 2020 e Gennaio 2021 e non a caso è stato l'ultimo scorcio di inverno degno di tale nome.
    È chiaro che si fa riferimento alla NAO in inverno perché della eventuale NAO- in estate ci interessa poco.
    Conta relativamente quando abbia cominciato a girare il valore dell'indice NAO mi piace più guardare alla sostanza è sfido chiunque in Novembre con tutto valori pattern ed generali ad immaginare che avremmo assistito ad un Dicembre sulla falsariga degli altri escluso appunto il 2020.
    Adesso so dovrebbe passare di nuovo in regime di NAO- ? Bene vediamo io ho molti dubbi in merito e non ci resta che aspettare, per il momento continuo a vedere un'anticiclone troppo addossato su di noi caratteristico dell'indice NAO+ e questo per molti giorni ancora che al massimo ci può regalare un passaggio veloce o una strusciata sulle regioni Adriatiche, io penso che l'inverno sia altro, o perlomeno era altro, comunque non ci resta che aspettare, ma ripeto l'invito tutti gli utenti che si sono inalberati anche con battute fuori luogo a ripresentarsi perché ho osato mettere in dubbio le previsioni indici valori e circolazione varie ha lunga scadenza fatte da chiunque, qualora il trend del tempo continui ad essere questo.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Che si passi in NAO- è un dato di fatto, che effetti porterà da noi ancora non ci è dato saperlo, possiamo fare solo ipotesi.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #328
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    62
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Che si passi in NAO- è un dato di fatto, che effetti porterà da noi ancora non ci è dato saperlo, possiamo fare solo ipotesi.
    Qui interessa il tipo di tempo che farà del valore dell'indice NAO intressa poco, anzi se con NAO- il tempo continua così senza nessun cambiamento sotto certi aspetti è ancora più preoccupante, e comunque voglio vedere come si posiziona l'anticiclone in ATL poi eventualmente si può parlare di che valore sia la NAO

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  9. #329
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    57
    Messaggi
    2,872
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Picchio Visualizza Messaggio
    Piccolo OT: ma sei lo stesso Fulvio che usava il nickname Blizzard anni fa?
    Si

  10. #330
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Si
    Ah ecco, lo stile di esposizione è inconfondibile. Ciao mitico
    Luca

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •