Pagina 181 di 190 PrimaPrima ... 81131171179180181182183 ... UltimaUltima
Risultati da 1,801 a 1,810 di 1896

Discussione: Gennaio 2024

  1. #1801
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Torremaggiore (FG) 169 mt.
    Età
    31
    Messaggi
    90
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Notevole icon…

  2. #1802
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,978
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024


  3. #1803
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,285
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    ICON mostra la potenzialità della LP mediterranea, se solo scorresse leggermente più velocemente.

  4. #1804
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    36
    Messaggi
    21,948
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    (Breve) ondata di gelo sull'Italia per ICON12z.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #1805
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,978
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024


  6. #1806
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    29
    Messaggi
    1,713
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio

    eh magari andasse cosi. magari

  7. #1807
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    27
    Messaggi
    6,406
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    povero lobo canadese, così debole... così indifeso...

    Immagine



    ed egli si incazzò
    Ma infatti io quando leggo di un canadese che dovrebbe essere più forte drizzo le orecchie… che per carità per far sì che il gelo scenda è vero, ma in un attimo si passa poi a piallare facilmente come una finitrice…
    Ultima modifica di wtrentino; 07/01/2024 alle 20:37
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #1808
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    30
    Messaggi
    5,344
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Ma infatti io quando leggo di un canadese che dovrebbe essere più forte deizzo le orecchie… che per carità per far sì che il gelo scenda è vero, ma in un attimo si passa poi a piallare facilmente come una finitrice…
    E' importante anche la sua dislocazione, un conto è averlo sull'Islanda, un altro su Hudson e un altro ancora dislocato verso W states.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  9. #1809
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    62
    Messaggi
    17,166
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    La dimostrazione che basta poco per agguantare un pò di neve a bassa quota e gelo visto che è a portata di mano. Il margine c'è per essere supportati dai resti della depressione attuale ma purtroppo anche ICON conferma nel finale la palude barica atlantica dovuta allo svuotamento del canadese che non può più supportare la nascita di un nuovo blocco più una lacuna barica azzorriana che finisce per colmarsi. Ecco che la discesa artico-polare verso l'Europa meridionale cessa di puntare il Mediterraneo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #1810
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    27
    Messaggi
    6,406
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    E' importante anche la sua dislocazione, un conto è averlo sull'Islanda, un altro su Hudson e un altro ancora dislocato verso W states.
    Naturalmente, è che siccome siamo portati agli estremi in un attimo si passa da canadese inesistente a l’intero vp verso appunto il canada con un getto dritto dalle rocky mountanis alla Scandinavia… l’anno scorso mi pare di ricordare fosse stato un ottimo esempio, con un cambiamoento di questo timo nel corso di dicembre.

    Quello che manca veramente è un certo bilanciamente tra canadese e siberiano, secondo me. A inizio stagione sembrava mettersi bene in tal senso, poi si è svaccato.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •