Pagina 76 di 99 PrimaPrima ... 2666747576777886 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 760 di 986
  1. #751
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    22
    Messaggi
    3,647
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024 (Italy - Europe - World)

    Estremi odierni 0,0°C / 12,7°C. Attualmente quasi 6°C e non riesce a calare, per colpa di brezze vallive miti, d'altronde ci sono valori ben oltre i 15°C in regione a quote di 800 - 1000 metri. Per tutta la giornata cielo lievemente velato, specie nelle ore notturne.

    Domani comunque voglio proprio vedere che massima riusciremo a raggiungere prima del pomeriggio. Spesso in queste situazioni la brezza da est resiste stoica fino all'Adda e mentre in Brianza si arriva oltre i 15°C, qui si rischia di fare massime più basse dei giorni precedenti, mentre le quote oltre i 500 metri restano dentro al favonio caldo. Solo in mattinata, prima dell'intensificazione del favonio, potrebbero arrivare brezze più calde.
    Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"

  2. #752
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    22
    Messaggi
    3,647
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024 (Italy - Europe - World)

    Diversi record di caldo battuti già oggi comunque in area alpina, in Svizzera ad esempio il più eclatante è Zermatt, dove con 13,4°C di massima si frantuma il record precedente di 11,2°C del 30/01/2002. (fonte MeteoSvizzera)
    Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"

  3. #753
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,710
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024 (Italy - Europe - World)

    L'ultimo commento che avevo scritto risale a prima della mezzanotte, quando la tramontana stava subendo un ulteriore rinforzo avvicinando medie di 40 km/h e facendo risalire la temperatura sul livello della massima. Quest'ultima è stata effettivamente raggiunta, dato che al SYNOP delle 23 si sono rilevati precisamente 13°, forse persino ritoccata (ma questo non posso saperlo dato che AM non pubblica più i SYREP sul sito, causando un disservizio alla comunità assolutamente odioso).

    La notte è stata dominata da forti correnti settentrionali dunque, in graduale attenuazione rispetto ai massimi della mezzanotte (momento nel quale è stata registrata pure la raffica max, poco oltre i 60 km/h), che hanno mantenuto la temperatura alta con minima di 11,3° all'aeroporto.


    La tramontana ha proseguito il suo calo durante il giorno, pur molto lentamente. Il pomeriggio è trascorso sotto vento moderato, ma le temperature erano tutt'altro che fredde visto e considerato che anzi la massima è riuscita a superare i 14° di poco, 1° sopra la media!


    Dopo il tramonto il vento si è drasticamente indebolito avendo perso il carburante diurno dato dal sole, e infine ha ceduto piegandosi a brezza di terra che come solito sta consentendo all'aria fresca dall'entroterra di giungere fin sulla costa.
    Attualmente 6°, in minima, e la notte si prospetta fredda.


    Da domani inizierà un periodo di costanti venti settentrionali, confido in una direzione da NW così da avere minime più basse di quanto altrimenti sarebbe.

  4. #754
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    35
    Messaggi
    7,576
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024 (Italy - Europe - World)

    Sereno, +2.2°C

    Temperature assurde in Alta Valle
    Sondalo +7.6°C (910m)
    Cepina +11.1°C (1170m)
    Bormio +12.7°C (1206m)
    Presure +11.8°C (1253m)
    Oga +10.3°C (1478m)
    S.Caterina +4.0°C (1745m)
    Livigno +5.8°C (1866m)
    Cimino +0.4°C (2604m)
    Carosello -1.2°C (2798m)

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  5. #755
    Calma di vento
    Data Registrazione
    22/01/18
    Località
    val tiberina, umbria, 260 mslm
    Età
    29
    Messaggi
    22
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Diversi record di caldo battuti già oggi comunque in area alpina, in Svizzera ad esempio il più eclatante è Zermatt, dove con 13,4°C di massima si frantuma il record precedente di 11,2°C del 30/01/2002. (fonte MeteoSvizzera)
    Quest'estate lì era stato frantumato anche il precedente record di agosto, di caldo chiaramente , con neve poi qualche giorno dopo

  6. #756
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,549
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024 (Italy - Europe - World)

    genova, massima inutilità +13°



    ma chi me l'ha fatto fare??? maccaja e quasi totale assenza di sole, mia madre doveva fare una roba e sono andato anch'io mi sono perso una giornata fotonica qui e soprattutto clint eastwood su iris!!!
    "i'm becoming harder to live with..."

  7. #757
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,549
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024 (Italy - Europe - World)

    secondo blade.

    "i'm becoming harder to live with..."

  8. #758
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,549
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024 (Italy - Europe - World)

    Terzo blade, il più hard e apprezzabile.




    almeno ci siamo concessi un tramonto surreale degno di vanilla sky ma senza effetti speciali e cameron diaz. peccato la luna, qua sarebbe stato molto molto meglio..

    intanto anche la mia isola felice capitola, biglietto del BUS a genova che viene "adeguato" a 2 euri se andiamo avanti così home sweet home forever.

    diventerò un cinesin
    "i'm becoming harder to live with..."

  9. #759
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    51
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    nuvoloso Re: Gennaio 2024 (Italy - Europe - World)

    L'Aquila Roio Piano 24 gennaio min -4,4° max +13,7° gelata in nottata, poco nuvoloso e gelata al mattino, molto nuvoloso per cielo velato nel pomeriggio, parzialmente nuvoloso in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  10. #760
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,243
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Il famoso freddo finto e freddo vero. Io dico è che freddo è se freddo fa(cit.)Anche qui oggi min sotto i -3 e max sotto gli 8,e riscaldamento a busso. Bastava spostarsi sulle colline romagnole per stare in felpina. Ricordo una inversione famosa dell'altrettanto famoso anticiclone fine anni 80.Arrampicare in maglietta a mezza manica sulle falesie dell'appenino Forlivese, rientrati a Ravenna con nebbia, galaverna e -4 alle 3 del pomeriggio.

    Domanda seria per gli esperti: i -52 tipici di Ojmjakon credo che siano comunque frutto di inversione, in quota le temperature sono un po' più alte?
    Immagine 2024-01-25 014616 (1).png
    Osservando il radiosondaggio del villaggio, la temperatura aumenta fino intorno i 2000 m circa con -20,9°C mentre al suolo ci sono -44,7°C. Sottomedia termico lo sono al suolo, tuttavia lo strato d'inversione è piuttosto estremo rispetto le nostre zone.
    Spesso il cielo è nuvoloso o coperto, spesso si segnala fumo nell'aria e solo dal 21 gennaio ci sono oltre 3,4 ore soleggiate al giorno, nei precedenti giorni del mese sono pressochè sullo 0 o 0 ore.
    Non c'è vento, la pressione è molto alta (intorno i 1035 hPa attualmente) e quotidianamente sono segnalate spesso lievi nevicate o cristalli di ghiaccio ma irrisori.
    ECH100-0.png
    Osservando questa si nota che ad 850 hPa sono in lieve sottomedia con la -3, tuttavia al suolo ce ne sono molti di meno.

    P.S.: non sono un esperto, però seguo da anni ormai la situazione meteorologica del posto!
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/32,1°C (7/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •