Per il CNR gennaio chiude a +1,62 °C sulla 1991-2020 (che sarebbe circa +2,00 °C sulla 1981-2010); si tratta del quinto più caldo dal 1800 secondo l'ente, dietro ai vari 2007-2018-1936-2014. Credo però che in realtà pure il 1988 possa essere rimasto davanti al gennaio 2024, seppur di pochissimo.
La media bimestrale dicembre-gennaio è a +1,75 °C sulla 1991-2020: è esattamente il dato che lo stesso CNR indica per il trimestre invernale 2006/2007 (che invece Berkeley considera un po' meno caldo e praticamente sul livello del 2019/2020); un febbraio dal +1,8/+1,9 °C in su sulla 1991-2020 consentirebbe all'inverno in corso di chiudere come il più caldo della storia italiana. Staremo a vedere...
gennaio 2024 cnr.jpg
Screenshot 2024-02-06 at 15-22-51 https __www.isac.cnr.it.jpg
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri