Si ma era un altra epoca climatica (togli almeno 1 grado nell'emisfero nord e un mediterraneo più freddo di un paio di gradi, inoltre il lobo siberiano qui era meno "monstre"...tra l'altro bisognerebbe vedere l'evoluzione precedente che ha condotto a quello schema. Inoltre, se guardi l'atlantico, in vece del canadese ci sono 2 low abbastanza agguerrite che pompano aria calda verso nord mantenendo strutturato il blocco anche più a sud. Detto questo non è che in assoluto debba esserci per forza un canadese forte, ma quelle che hai postato sono configurazioni ahimè sempre più rare con il riscaldamento globale e soprattutto sempre più effimere.
Segnalibri