Pagina 64 di 87 PrimaPrima ... 1454626364656674 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 640 di 870
  1. #631
    Brezza leggera L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    48
    Messaggi
    355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Una stagione ormai inesistente, nonostante ci sia chi neghi ancora con delle scuse al quanto bizzarre.

  2. #632
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    85 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Poetto Visualizza Messaggio
    la media centennale serve a nascondere la realtà fai 10 diviso 3 ed hai 3,3 oppure fai 10 diviso 100 ed hai 0,1 i risultati delle operazioni aritmetiche sono di quanto è variata la temperatura, a voi la risposta

  3. #633
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    85 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Si parla di serie pluridecadali (es. tretennio OMS) sulle quali calcolare le medie mensili e annuali e non di medie "centennali" (che non so cosa siano) e comunque no, avendo come riferimento un periodo di tempo molto ampio che includa, per fare un esempio, gli ultimi decenni del XIX secolo la differenza rispetto al trend attuale (post 1980) balza bene agli occhi e si vedono molto bene anche le fasi di accelerazione ulteriore corrispondenti ai gradini del 1987 e del 1998 e soprattutto quella post 2015, quindi non si appiattisce proprio niente... basta dare un'occhiata a questo istogramma...
    global_gis_2022_chart.png
    Ultima modifica di galinsog@; 13/02/2024 alle 08:31

  4. #634
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    85 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Una stagione ormai inesistente, nonostante ci sia chi neghi ancora con delle scuse al quanto bizzarre.
    Se qua ci sono dei negazionisti che avanzano scuse "alquanto bizzarre" fai i nomi per favore... vogliamo i nomi, grazie...

  5. #635
    Brezza leggera L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    48
    Messaggi
    355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Se qua ci sono dei negazionisti che avanzano scuse "alquanto bizzarre" fai i nomi per favore... vogliamo i nomi, grazie...
    Internet è pieno, su Facebook, ma anche noti siti hanno una linea editoriale che abbraccia teorie del genere.

  6. #636
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    85 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Internet è pieno, su Facebook, ma anche noti siti hanno una linea editoriale che abbraccia teorie del genere.

    Lasciali perdere, sai quali sono e quindi sai come evitarli.

  7. #637
    Brezza leggera L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    48
    Messaggi
    355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Lasciali perdere, sai quali sono e quindi sai come evitarli.
    Hai assolutamente ragione, purtroppo girovagando nel web meteo l'occhio per forza di cose cade su ciò che citavo prima.

  8. #638
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    85 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Hai assolutamente ragione, purtroppo girovagando nel web meteo l'occhio per forza di cose cade su ciò che citavo prima.
    Il problema del clickbaiting non riguarda solo la meteorologia ma è esteso a un po' tutti i campi e proprio perché è così diffuso è inutile farcisi del sangue marcio... chi ha un minimo di interesse reale per gli argomenti meteorologici e climatologici, anche se è alle prime armi, dopo un po' capisce che sono immondizia e smette di seguirli o di prenderli sul serio...

  9. #639
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    85 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Ho visto che da qualche tempo, sia qua, sia in un paio di altri forum che leggo sporadicamente, si parla di supposte incongruenze nelle carte, che a fronte di una NAO negativa proporrebbero dei regimi meteorologici (wr) tipicamente zonali e dunque più compatibili con una circolazione NAO+. Il problema che vi avevo segnalato già a metà gennaio è che, dal report del NOAA, la NAO bimestrale (DJ) è risultata positiva, precisamente:
    dicembre 2023: +1,94
    gennaio: 2024: +0,23
    Probabilmente anche febbraio chiuderà con una NAO debolmente positiva, ad ora siamo nell'intorno di un +0,3/+0,4 (mio calcolo un po' speditivo) ma se dovesse essere rispettato il forecast CEFS/NOAA odierno è probabile che si guadagnino un paio di decimi ulteriori. Quando in futuro valuteremo l'affidabilità dei modelli stagionali, ricordiamoci che quello europeo aveva previsto un trimestre invernale con NAO tendenzialmente negativa, indipendentemente dal fatto che l'inverno su Mediterraneo ed Europa meridionale sia risultato mite come da previsioni.
    Ultima modifica di galinsog@; 12/02/2024 alle 23:23

  10. #640
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    11,635
    Menzionato
    74 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Ho visto che da qualche tempo, sia qua, sia in un paio di altri forum che leggo sporadicamente, si parla di supposte incongruenze nelle carte, che a fronte di una NAO negativa proporrebbero dei regimi meteorologici (wr) tipicamente zonali e dunque più compatibili con una circolazione NAO+. Il problema che vi avevo segnalato già a metà gennaio è che, dal report del NOAA, la NAO bimestrale (DJ) è risultata positiva, precisamente:
    dicembre 2023: +1,94
    gennaio: 2024: +0,23
    Probabilmente anche febbraio chiuderà con una NAO debolmente positiva, ad ora siamo nell'intorno di un +0,3/+0,4 (mio calcolo un po' speditivo) ma se dovesse essere rispettato il forecast CEFS/NOAA odierno è probabile che si guadagnino un paio di decimi ulteriori. Quando in chiave autunnale valuteremo l'affidabilità dei modelli stagionali, ricordiamoci che quello europeo aveva previsto un trimestre invernale con NAO tendenzialmente negativa, indipendentemente dal fatto che l'inverno su Mediterraneo ed Europa meridionale sia risultato mite come da previsioni.
    Ecmwf secondo me quest'anno ci ha capito ben poco...sia nelle stagionali che nel gm vero e proprio. Non a caso è l'unico modello che ogni tanto ha mostrato qualcosa di bello nel lungo termine, tipo ieri sera che aveva tirato fuori un run con un blocco atlantico super.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •