Pagina 56 di 87 PrimaPrima ... 646545556575866 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 870
  1. #551
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Torremaggiore (FG) 169 mt.
    Età
    32
    Messaggi
    249
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Ukmo e Gem sono molto interessanti, sono curioso di vedere le ens di Gfs e soprattutto Ecmwf. A mio parere con un po’ di fortuna possiamo puntare a qualcosa di sostanzioso per la terza decade di Febbraio

  2. #552
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Ukmo e gem un altro pianeta a livello emisferico
    IMG_2352.pngIMG_2351.png
    gfs con vp incazzato
    IMG_2354.png

  3. #553
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Torremaggiore (FG) 169 mt.
    Età
    32
    Messaggi
    249
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Gfs ufficiale isolato rispetto alle sue ens, attendiamo segnali positivi da Ecmwf

  4. #554
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Ammiro la vostra dedizione...cercare di rianimare un cadavere è encomiabile.

  5. #555
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ammiro la vostra dedizione...cercare di rianimare un cadavere è encomiabile.
    Ma se eri tra i più ottimisti per la terza decade,Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese  dell inverno meteorologico.

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  6. #556
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Il cambiamento è talmente veloce, che neppure le 2004/23 va più bene secobdo me e anche la 2014/23 di qualche decimo è gia obsoleta. Per le medie decadi ho la 2010/23 e più della metà ormai finiscono sopra.

    Io sono da sempre stato un difensore strenuo delle medie e credo che tu lo possa ricordare sul MTG, però ormai credo che veramente dobbiamo trovare un qualcosa per avere un raffronto con quello che una volta erano le medie.

    Forse incrementarle della temperatura media mondiale con una ulteriore fattore moltiplicativo potrebbe andare bene ma ovviamente si tratterebbe di un artifizio tra di noi.

  7. #557
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ammiro la vostra dedizione...cercare di rianimare un cadavere è encomiabile.
    un commento così da Marco è incredibile...purtroppo...

  8. #558
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,288
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Vorrei dire la mia sul discorso previsioni probabilistiche ecc...

    Io ho provato a fare una simulazione dei 7 giorni più freddi per i prossimi 26 anni, sulla base del trend attuale per Brindisi, usando come riferimento i dati a 850 hPa e ipotizzando una nuova media trentennale 2021-2050 più alta tanto quanto lo fu la 1991-2020 rispetto alla 1961-90. E' un puro esercizio di stile, un gioco, ma tant'è.

    Un inverno come quello attuale, nel quale la settimana più fredda non avesse media sotto -1° a 850 hPa, era contemplato in questo modellino sul Salento un paio di volte fino al 2050.

    https://forum.meteonetwork.it/nowcas...post1061776055


    Ho fatto anche questo triplice scenario di simulazione per le settimane più fredde dell'anno nel 2100:

    https://forum.meteonetwork.it/nowcas...post1061775046


    Ovviamente quanto ho fatto vale per Brindisi, perchè ho i dati di quella serie, ma si potrebbe fare qualcosa di analogo per tutte le stazioni di radiosondaggi italiane con una serie storica sufficientemente antica (Udine e Milano in primis).

  9. #559
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,291
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Di solito evito di essere eccessivamente pessimista, ma quello a cui sto assistendo in queste settimane è molto peggio che avvilente, fa quasi paura: la sequenza di mesi con anomalie folli su una media oltretutto già piuttosto alta (la 1991-2020) mi fa letteralmente cadere le braccia, non so veramente più cosa dire e pensare

  10. #560
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/01/21
    Località
    Bologna
    Età
    50
    Messaggi
    209
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ammiro la vostra dedizione...cercare di rianimare un cadavere è encomiabile.
    Quindi i tre step con alte percentuali di cui parlavi l’altro giorno sono già cestinati?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •