Pagina 78 di 87 PrimaPrima ... 28687677787980 ... UltimaUltima
Risultati da 771 a 780 di 870
  1. #771
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    55
    Messaggi
    3,285
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Se ne sta parlando poco? Ma se ogni Tg di qualsiasi linea politica ti martella con notizie di orsi aggrappati a un ghiacciolo, devastazioni in ogni dove, incendi a destra e a manca... cosa si dovrebbe fare di più? Bussare porta a porta con una bibbia sul clima in mano e cercare di vedertela? Sicuramente lo faranno, dove si può guadagnare c'è sempre il furbo di turno.
    Diciamo le cose come stanno: nulla attualmente può fare qualcosa, siamo in una situazione che solo il blocco totale delle emissioni tipo on/off potrebbe (forse) limare il trend per i prossimi 30-50 anni. E siccome questo non è fattibile, farsi una ragione è la cosa migliore, adattarsi, cercare di subire meno possibile, sapendo che il clima attuale non può modificarsi per grazia ricevuta.
    Il buon Petretti nei suoi ottimi documentari, è uno dei pochi che non specula su questa faccenda, ma dice spontaneamente "dovremo - dobbiamo adattarci al nuovo clima" senza ricamarci sopra con filippiche inutili. A nessuno di noi qui dentro piace il nuovo trend, mentre al di fuori di questa o queste piattaforme, l'indifferenza regna sovrana, con accoglimento piacevole dei 20° a gennaio e con i bagni fuori stagione. Mi sembra ovvio questo no? Quindi che piaccia o meno, al 99.99% del popolo questo clima piace.
    Buona giornata.
    Bravissimo ottimo intervento, quoto tutto.
    http://www.maestrorobertobernabini.it
    Il sito di un grande amico.visitatelo!!!!!
    ------------------------------------------------------------------
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  2. #772
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/11/21
    Località
    reggio nell'emilia
    Età
    62
    Messaggi
    219
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Se ne sta parlando poco? Ma se ogni Tg di qualsiasi linea politica ti martella con notizie di orsi aggrappati a un ghiacciolo, devastazioni in ogni dove, incendi a destra e a manca... cosa si dovrebbe fare di più? Bussare porta a porta con una bibbia sul clima in mano e cercare di vedertela? Sicuramente lo faranno, dove si può guadagnare c'è sempre il furbo di turno.
    Diciamo le cose come stanno: nulla attualmente può fare qualcosa, siamo in una situazione che solo il blocco totale delle emissioni tipo on/off potrebbe (forse) limare il trend per i prossimi 30-50 anni. E siccome questo non è fattibile, farsi una ragione è la cosa migliore, adattarsi, cercare di subire meno possibile, sapendo che il clima attuale non può modificarsi per grazia ricevuta.
    Il buon Petretti nei suoi ottimi documentari, è uno dei pochi che non specula su questa faccenda, ma dice spontaneamente "dovremo - dobbiamo adattarci al nuovo clima" senza ricamarci sopra con filippiche inutili. A nessuno di noi qui dentro piace il nuovo trend, mentre al di fuori di questa o queste piattaforme, l'indifferenza regna sovrana, con accoglimento piacevole dei 20° a gennaio e con i bagni fuori stagione. Mi sembra ovvio questo no? Quindi che piaccia o meno, al 99.99% del popolo questo clima piace.
    Buona giornata.
    Purtroppo le persone guardano all'oggi . Per poi capire all'improvviso quando per cause meteorologiche gli viene spazzata via la casa ,ecc. che il problema riguarda anche a loro

  3. #773
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    24
    Messaggi
    739
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Diciamo le cose come stanno: nulla attualmente può fare qualcosa, siamo in una situazione che solo il blocco totale delle emissioni tipo on/off potrebbe (forse) limare il trend per i prossimi 30-50 anni. E siccome questo non è fattibile, farsi una ragione è la cosa migliore, adattarsi, cercare di subire meno possibile, sapendo che il clima attuale non può modificarsi per grazia ricevuta.
    Non concordo...forse nulla può permetterci di rimanere all'attuale livello o poco sopra, ma dobbiamo provare tutto per non peggiorare ulteriormente la situazione. Il grande problema è quello...concordo sul fatto che bisogna adattarsi, ma la riduzione massiccia delle emissioni tendente all'azzeramento è obbligatoria. Non lo dico io, non lo dicono i tg sensazionalistici o i forum di meteo su internet, lo dice la scienza

    Sembra una sottigliezza, ma il pessimismo di pensare "tanto farà caldo, CO2 più CO2 meno" è pericoloso e controproducente, anche perché economicamente abbiamo solo vantaggi a darci una mossa ora piuttosto che tra vent'anni.


    Mi scuso per l'OT, ricordiamoci che il topic è tutt'altro ovvero l'analisi dei modelli. Caldo o non caldo io vedo situazioni interessanti nel medio termine, capaci di riportare un po' di pioggia dove serve

  4. #774
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,686
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Se ne sta parlando poco? Ma se ogni Tg di qualsiasi linea politica ti martella con notizie di orsi aggrappati a un ghiacciolo, devastazioni in ogni dove, incendi a destra e a manca... cosa si dovrebbe fare di più? Bussare porta a porta con una bibbia sul clima in mano e cercare di vedertela? Sicuramente lo faranno, dove si può guadagnare c'è sempre il furbo di turno.
    Diciamo le cose come stanno: nulla attualmente può fare qualcosa, siamo in una situazione che solo il blocco totale delle emissioni tipo on/off potrebbe (forse) limare il trend per i prossimi 30-50 anni. E siccome questo non è fattibile, farsi una ragione è la cosa migliore, adattarsi, cercare di subire meno possibile, sapendo che il clima attuale non può modificarsi per grazia ricevuta.
    Il buon Petretti nei suoi ottimi documentari, è uno dei pochi che non specula su questa faccenda, ma dice spontaneamente "dovremo - dobbiamo adattarci al nuovo clima" senza ricamarci sopra con filippiche inutili. A nessuno di noi qui dentro piace il nuovo trend, mentre al di fuori di questa o queste piattaforme, l'indifferenza regna sovrana, con accoglimento piacevole dei 20° a gennaio e con i bagni fuori stagione. Mi sembra ovvio questo no? Quindi che piaccia o meno, al 99.99% del popolo questo clima piace.
    Buona giornata.
    Che al 99,99% delle persone piaccia questo clima non saprei. Secondo me tra chi è delle vecchie generazioni la differenza si percepisce e vige un po' di nostalgia per quei tempi, e preoccupazione per quelli futuri visto che il cambiamento si percepisce chiaramente.

    Noi meteo appassionati tendiamo a sottovalutare secondo me quanto gli altri percepiscano del cambiamento climatico, io quando sento parlarne (rarissimamente) casualmente per strada vedo persone che a modo loro esprimono spesso "preoccupazione" (non ci sono più le mezze stagioni, di questo passo andremo al mare di Natale, ecc), non ho invece mai ascoltato nessuno banalizzare.

  5. #775
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    31
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Io mi sento completamente rassegnato, sono l'ultima ruota del carro, importante solo quando c'è un malanno ma sacrificabile quando c'è un guadagno.

    Difatti dai media sto sempre più assorbendo il messaggio che i danni ambientali del capitalismo sono anche miei, mentre i profitti sono solo suoi.
    E ciò non mi sta bene, oltre a farmi notare che la ''salvezza'' della Terra per forza deve passare (ma guarda un po') attraverso un radicale spostamento dell'asse del mercato (transizione ecologica, o come la si vuol chiamare), in corso da decenni.

    Trovo molto più rassicurante leggersi direttamente i sommari degli studi, che almeno qualunque cosa concludano ti danno una prospettiva realistica e kaleidoscopica del clima, senza dirti ogni 2 righe cosa devi fare e senza nemmeno evidenziare con tale frequenza l'antitesi tra la tua onnipotenza ideale e la tua povertà reale.

    Riguardo ai vecchi, io non li sento preoccupati, o meglio: sento in loro una preoccupazione macroscopica, ''mondista'', che pare una lettura personale dell'ansia globale indotta dai media. A un certo punto anche assurda, pare roba da Testimoni di Geova.
    Ma nel concreto appena arriva un po' di freddo li sento preoccupati per i tubi dell'acqua, mentre appena arriva un po' di caldo son contenti e seminano i fiori; le vecchie ondate di gelo della loro infanzia servono solo come ''paletti'' segnatempo a scopo dimostrativo della prospettiva macroscopica di cui sopra, non sento rimpianti né nostalgia.
    Anche perché molti avevano ancora il cessetto nel pollaio qui negli anni '50-'60, penso che si trovino nettamente meglio adesso in inverno.
    E in estate c'è il condizionatore.

  6. #776
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,200
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Che al 99,99% delle persone piaccia questo clima non saprei. Secondo me tra chi è delle vecchie generazioni la differenza si percepisce e vige un po' di nostalgia per quei tempi, e preoccupazione per quelli futuri visto che il cambiamento si percepisce chiaramente.

    Noi meteo appassionati tendiamo a sottovalutare secondo me quanto gli altri percepiscano del cambiamento climatico, io quando sento parlarne (rarissimamente) casualmente per strada vedo persone che a modo loro esprimono spesso "preoccupazione" (non ci sono più le mezze stagioni, di questo passo andremo al mare di Natale, ecc), non ho invece mai ascoltato nessuno banalizzare.
    In generale, non ho sentito troppe vecchie generazioni con nostalgia del clima del passato, tranne per chi si è appassionato anche con quel freddo e neve. Ora c'è benessere e ci si preoccupa se ci tocca perlopiù nelle nostre vite.
    In ogni caso, l'Europa sta diventando più perturbata addirittura si intravede una forte depressione:

    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/32,1°C (7/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  7. #777
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    62
    Messaggi
    17,165
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Io per ora invidio quell'angolo orientale degli States che, pur in un bilancio complessivo sopramedia, riesce ancora a vivere episodi di inverno vero.

    Montagne ru.....americane davvero.

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #778
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,773
    Menzionato
    141 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Ennesimo CWB proposto dal fanta gfs 06...fortuna che è fanta, però...

  9. #779
    Brezza leggera L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    48
    Messaggi
    355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Alla gran parte della popolazione questo clima piace, sono d'accordo con Fulvio1966.
    Ma mi trovo d'accordo anche CheccoLau, non si può accettare passivamente questo trend climatico, si deve intervenire dove si può.

  10. #780
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,773
    Menzionato
    141 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio: analisi e commenti modelli dell ultimo mese dell inverno meteorologico.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Alla gran parte della popolazione questo clima piace, sono d'accordo con Fulvio1966.
    Ma mi trovo d'accordo anche CheccoLau, non si può accettare passivamente questo trend climatico, si deve intervenire dove si può.
    La gente non si rende conto a cosa stiamo andando incontro...perchè anche collassasse l'AMOC andremmo comunque incontro ad un disastro socio economico.....poi i media fanno letteralmente schifo, da un lato straparlano di GW e dall'altro fanno servizi con la gente al mare a gennaio e le mimose in fiore ad inizio febbraio con toni di "gaudio", ignobili.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •