per avere un'idea di come sta cambiando, di run in run, la previsione per la fine mese.
previsione del 19/2 per il 28/2
previsione del 24/2 per il 28/2
altro paragone
previsione del 20/2 per il 1/3
previsione del 24/2 per il 1/3
purtroppo risulta abbastanza chiaro che le cose si stanno ridimensionando.
Speriamo possa succedere qualcosa di buono nel "last minute"![]()
![]()
Ultima modifica di Ben; 17/07/2006 alle 00:19
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
Ciao Ben, bellissimo il paragone da te portato, mostra in tutto e per tutto come non ci sia stata la forza per scendere....
Sembra quasi che la stagione in arrivo (primaverile) alle nostre latitudini abbia detto: adesso comando io, ritorna a casa tua da dove sei arrivata......![]()
Ciao da snoww
Originariamente Scritto da snoww
piu che altro mostra ancora una volta come i modelli fino ad almeno 3 gg dall'evento siano da guardare ahimè con molto molto molto distacco....![]()
![]()
![]()
le irruzioni fredde e perturbate di quest'inverno, tutte verificate nella terza decade, i modelli le hanno inquadrate non prima delle solite 72/96 ore a discapito di ribaltoni notevoli e clamorosi (fine dicembre, fine gennaio)
p.s. gli spaghi dello 00 su roma paragonati a quelli sfornati ad inizio settimana la dicono lunga .....![]()
![]()
Bello davvero il confronto Ben![]()
se l'evoluzione fosse stata il contrario sarebbe stato ancora meglio......
Mi sembra che un po' tutti i modelli in questa fase specialmente di passaggio da inverno a primavera stiano un po' annaspando faticando molto a seguire l'evoluzione giorno giorno......sarÃ* colpa della estrema dinamicitÃ* di questa fase o di una siuazione stratosferica dei gg addietro abbastanza difficile da decifrare , ma fattostÃ* che fare previsioni oggi col materiale presente in rete è davvero difficile.
![]()
Non vorrei fare la solita figuraccia di chi dice : ma guarda ! anche le "carte" si accorgono che non vi è e non vi era freddo reperibile a largo raggio....
Fin che non vedo le Swalbard(in questa situazione) e limitrofi con T ampiamente sotto media non posso credere a quel gelo che mi promettono anche per 5 gg dopo!
E' quello che penso ed ho sempre pensato.
Ciao,
Giorgio
http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.html
Ultima modifica di giorgio1940; 25/02/2006 alle 14:43
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Quest'anno va male per noi, carissimo Giorgio, davvero pochissimo.Originariamente Scritto da giorgio1940
Nutro ancora qualche speranza però, .........chissÃ*![]()
Anch'io sono della tua opinione, come credo sempre nell'imprevisto.............alle evoluzioni sul campo, per intenderci.![]()
![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
Segnalibri