Purtroppo la pioggia in alcune zone é caduta anche a oltre 2000mt,ma nelle zone più beneficiate da questa configurazione ne ha accumulata parecchia.
Vedendo dati neve della zona centrale e orientale a quota superiore ai 2000mt.
Nelle Dolomiti invece qn più alta,ma con il passaggio serale del FF,dovrebbero aggiungersi altri centimetri.
Monti delle Maddalene e del Nord Tessa ,sepolte da un bel carico.
.
A centro della foto zoomata,si vede lo scarico di una valanga tra il verde.
Ciao.![]()
Ultima modifica di naiva; 01/04/2024 alle 12:18
Segnalibri