Risultati da 1 a 10 di 1172

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,767
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Come prevedibile primo trentello di stagione anche a Trento Sud ieri, con estremi 12.1°/30.7°, mentre oggi la massima è salita molto meno sia per le pesanti velature medio-alte delle ore centrali che per il ritorno di una vivace brezza da sud, con estremi 12.9°/24.8°, in attesa della probabile ulteriore rinfrescata da domani in poi, anche se probabilmente senza pioggia o quasi da queste parti.

    Ieri ho stabilito il dew-point record per il mese di aprile con 18.0°c, superando i 17.8° di pochi giorni fa (8/4), valore che a sua volta aveva eguagliato quello del 30/4/2013; inoltre la media giornaliera di 20.7°c (prima oltre i 20°c del 2024) è risultata la 3^ più alta della mia serie per aprile, dietro ai 21.3° e 21.2° dei bollenti (e favonici) 9 e 10/4/2011 e a pari merito col valore del 25/4/2018; la massima invece è stata “soltanto” la 4^ più alta della serie, essendo mancato stavolta il contributo favonico, cosa che infatti si è vista dal punto di rugiada record.

    Dimenticavo, la media integrale a metà aprile ormai sfiora i 16.0°c, non lontana dal valore previsto per l’intero mese di maggio; poco da aggiungere, se non che la foto è di ieri mattina, giardini Duca d’Aosta: a prima vista potrebbe anche sembrare neve..

    20240414_085136.jpg
    Qualche temporale penso te lo farà

  2. #2
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,954
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2024 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Qualche temporale penso te lo farà
    Stando a Cosmo qui praticamente niente data la rapida attivazione del föhn da N, qualcosina forse nel SE della provincia; discorso diverso per Veneto e Friuli VG, soprattutto verso le coste adriatiche, dove ci potrebbero essere fenomeni anche intensi.

    Comunque il contrasto pare esse notevole, per cui non si possono escludere sorprese, vedremo.
    Saluti a tutti, Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •