Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    728
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Polvere sahariana, a che quota su trova di solito?

    Come da titolo: a che quota si trova la polvere sahariana?
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,710
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Polvere sahariana, a che quota su trova di solito?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
    Come da titolo: a che quota si trova la polvere sahariana?
    Dipende, può trovarsi a tutte le quote o solo sopra certe quote. Non c'è una regola fissa.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    22
    Messaggi
    3,645
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Polvere sahariana, a che quota su trova di solito?

    Dipende dalle condizioni, di solito qui al Nord Italia ci sono concentrazioni maggiori in alta montagna, mentre in Sicilia penso sia diverso, anche data la vicinanza all'Africa ed il tipo di venti che portano pulviscolo sahariano.
    Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"

  4. #4
    Vento teso L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    31
    Messaggi
    1,859
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Polvere sahariana, a che quota su trova di solito?

    La settimana scorsa ce n'era tanta pure nei bassi strati, qui non essendo piovuto in quei giorni ha fatto in tempo a depositarsi un velo ovunque, anche se forse è di tipo diverso da quella più in alto perché era sul giallino mentre le foto dalle Alpi sulla neve pareva più rossiccio il colore.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    22
    Messaggi
    3,645
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Polvere sahariana, a che quota su trova di solito?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    La settimana scorsa ce n'era tanta pure nei bassi strati, qui non essendo piovuto in quei giorni ha fatto in tempo a depositarsi un velo ovunque, anche se forse è di tipo diverso da quella più in alto perché era sul giallino mentre le foto dalle Alpi sulla neve pareva più rossiccio il colore.
    Ma a dire la verità anche in altri casi la neve era diventata rossa, ad esempio sui Pirenei qualche anno fa. Mi ha invece stupito come il pulviscolo sahariano fosse in una quantità vista davvero poche volte nella mia vita, ancora oggi in giro si nota a terra, dato che ha piovuto. Anche in pianura qua si aveva un colore rossiccio, ma non l'ho mai vista gialla nemmeno in altre occasioni.
    Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"

  6. #6
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    6,005
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Polvere sahariana, a che quota su trova di solito?

    c'è un fenomeno di "neve rossa" attribuibile allo sviluppo di un microorganismo unicellulare della famiglia delle alghe e succede in alta quota o nelle regioni artiche e c'è la colorazione rossastra dovuta alla polvere sahariana.

    anche qui il fenomeno della scorsa settimana è stato molto intenso e le piogge ne hanno depositato un bel po' sulle superfici
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,241
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Polvere sahariana, a che quota su trova di solito?

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    C'è un fenomeno di "neve rossa" attribuibile allo sviluppo di un microorganismo unicellulare della famiglia delle alghe e succede in alta quota o nelle regioni artiche e c'è la colorazione rossastra dovuta alla polvere sahariana.

    Anche qui il fenomeno della scorsa settimana è stato molto intenso e le piogge ne hanno depositato un bel po' sulle superfici
    Ieri nel Sud Bellunese notavo come le cime innevate mi sembravano un po' "sporche" con bianco non splendente come ad esempio verso il Col Nudo.
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/32,1°C (7/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,965
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Polvere sahariana, a che quota su trova di solito?

    All'altezza dei miei polmoni che ancora gridano vendetta

  9. #9
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    29
    Messaggi
    1,713
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Polvere sahariana, a che quota su trova di solito?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    All'altezza dei miei polmoni che ancora gridano vendetta
    Nche senso?

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,965
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Polvere sahariana, a che quota su trova di solito?

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Nche senso?
    nessenso cheeee..
    Nei giorni della sabbia ho avuto una brutta reazione con rinite, mal di gola, tosse, difficoltà a respirare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •