Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 789
Risultati da 81 a 89 di 89

Discussione: Scommesse estive 2024

  1. #81
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,816
    Menzionato
    143 Post(s)

    Predefinito Re: Scommesse estive 2024

    Mah, non so se sto MOI sia il dipolo citato dal Lamma...in ogni caso di dipolo mediterraneo non ne ho mai letto o menzionato in nessuna analisi tendenziale/stagionale.

  2. #82
    Brezza tesa L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    893
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scommesse estive 2024

    Citazione Originariamente Scritto da SummerSun Visualizza Messaggio
    Mi auto-pernacchio e correggo il tiro alla luce delle informazioni più recenti: l'anomalia positiva più vistosa dell'estate non sarà a giugno.
    Che informazioni?

  3. #83
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,074
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Scommesse estive 2024

    Saranno le previste temperature sottomedia al centro-nord le informazioni?






  4. #84
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/05/23
    Località
    san zenone degli ezzelini
    Età
    35
    Messaggi
    299
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Scommesse estive 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mah, non so se sto MOI sia il dipolo citato dal Lamma...in ogni caso di dipolo mediterraneo non ne ho mai letto o menzionato in nessuna analisi tendenziale/stagionale.

    Perchè è poco conosciuto e considerato.
    La non notorietà lo rende un punto interrogativo.

  5. #85
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,074
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Scommesse estive 2024

    Nessuno scommette che il nord Italia a 850 hPa sarà sotto i +20°C tutta l'estate?

  6. #86
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    83
    Messaggi
    26,097
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Scommesse estive 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Nessuno scommette che il nord Italia a 850 hPa sarà sotto i +20°C tutta l'estate?
    +++++
    correggi quel 20 in 25 !!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #87
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,074
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Scommesse estive 2024

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    +++++
    correggi quel 20 in 25 !!!
    no,dai sono ottimista

  8. #88
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/06/24
    Località
    Genova
    Età
    30
    Messaggi
    20
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scommesse estive 2024

    Idea personale, il nord ovest avrà almeno giugno sotto media, forse anche i mesi dopo. Le correnti atlantico sono troppo forti, ad ogni run le rimonte altopressorie sono sempre ridotte.

  9. #89
    Vento teso L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    31
    Messaggi
    1,868
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scommesse estive 2024

    Aggiornamento di metà giugno del LaMMa.

    Dopo una prima parte di giugno più fresca e instabile del normale, in particolar modo sul nord Italia, a causa dei frequenti afflussi di masse d'aria di origine atlantica (NAO negativa), è atteso un progressivo consolidamento di un regime più prettamente estivo caratterizzato da rimonte anticicloniche e maggiore stabilità atmosferica. La decisa intensificazione dell'attività monsonica prevista sia sull'India occidentale che sul Sahel dovrebbe favorire un anomalo rinforzo dell'anticiclone subtropicale prevalentemente di matrice africana per l'intero trimestre analizzato (luglio-settembre). A questo rinforzo contribuiranno anche i valori superficiali delle acque atlantiche (ben superiori alla norma - AMO positiva) e quelle del Mediterraneo, attese ancora più calde del normale. In questo quadro il contributo dell'ENSO non sarà significativo in quanto durante il trimestre estivo l'indice è atteso neutro (possibile passaggio a NINA debole ad agosto, ma senza conseguenze per l'Europa). Le ondate di calore risulteranno più frequenti ed intense al centro sud Italia così come sull'Europa orientale, mentre il nord della penisola e il centro Europa risentiranno maggiormente dell'influenza della stormtrack atlantica che determinerà temporanee fasi più instabili. Anche in virtù degli scenari previsti dai principali centri internazionali, sono attese anomalie termiche positive per l'intero trimestre e un numero inferiore di giorni di pioggia, soprattutto ad agosto e settembre.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •