Pagina 18 di 29 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 284
  1. #171
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    18,914
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    pare positiva l'evoluzione per fine mese,
    LP o lacuna barica presso i nostri mari
    ci sta anche che anticipi all'inizio della terza decade


  2. #172
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,331
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ci sta anche che anticipi all'inizio della terza decade

    Immagine
    Forse anticipa, ma per il sud la strada è lunga e tortuosa....
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  3. #173
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    30
    Messaggi
    5,344
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    grandeeeeee
    Il Dicembre 2001 è il classico esempio di come i modelli fanno fatica coi moti retrogradi, era prevista impattare sul CS la goccia fredda russa, poi in sede di nowcasting investì in pieno la PP con i risultati che sappiamo. Per cui è un esempio sbagliato da prendere per dimostrare la stabilità e predicibilità dei modelli.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #174
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,600
    Menzionato
    976 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Il Dicembre 2001 è il classico esempio di come i modelli fanno fatica coi moti retrogradi, era prevista impattare sul CS la goccia fredda russa, poi in sede di nowcasting investì in pieno la PP con i risultati che sappiamo. Per cui è un esempio sbagliato da prendere per dimostrare la stabilità e predicibilità dei modelli.
    In generale è un esempio sbagliato perchè in 22 anni ormai i modelli matematici hanno fatto passi da gigante...

  5. #175
    Vento teso L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    53
    Messaggi
    1,945
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    In generale è un esempio sbagliato perchè in 22 anni ormai i modelli matematici hanno fatto passi da gigante...

    tu dici?

    non vorrei andare OT ma a me non pare...

  6. #176
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Scusate l'OT, per caso è stato pubblicato l'outlook per l'estate?

  7. #177
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) 136 metri
    Età
    37
    Messaggi
    52,172
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da Eymerich Visualizza Messaggio
    Scusate l'OT, per caso è stato pubblicato l'outlook per l'estate?
    È presto, solitamente inizio giugno

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  8. #178
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,600
    Menzionato
    976 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    tu dici?

    non vorrei andare OT ma a me non pare...
    In termini di capacità di calcolo è come confrontare il Nokia dell'epoca con gli odierni smartphone. Non c'è paragone.
    Sarebbe interessante dare in pasto ai modelli matematici i dati di inizializzazione dei giorni precedenti l'evento del Dicembre 2001 per verificare se la traiettoria l'avrebbero prevista, secondo me non ci sarebbe stata la gaffe che poi si ebbe al tempo.

  9. #179
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,769
    Menzionato
    141 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    In termini di capacità di calcolo è come confrontare il Nokia dell'epoca con gli odierni smartphone. Non c'è paragone.
    Sarebbe interessante dare in pasto ai modelli matematici i dati di inizializzazione dei giorni precedenti l'evento del Dicembre 2001 per verificare se la traiettoria l'avrebbero prevista, secondo me non ci sarebbe stata la gaffe che poi si ebbe al tempo.
    Assolutamente d'accordo.

  10. #180
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/01/24
    Località
    Cagliari
    Età
    53
    Messaggi
    87
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    In termini di capacità di calcolo è come confrontare il Nokia dell'epoca con gli odierni smartphone. Non c'è paragone.
    Sarebbe interessante dare in pasto ai modelli matematici i dati di inizializzazione dei giorni precedenti l'evento del Dicembre 2001 per verificare se la traiettoria l'avrebbero prevista, secondo me non ci sarebbe stata la gaffe che poi si ebbe al tempo.
    sulle capacità di calcolo sono d'accordo, molto meno sul miglioramento delle previsioni non sono andati di pari passo, il miglioramento delle capacità di calcolo con migliori performance in fase di previsione.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •