Pagina 20 di 29 PrimaPrima ... 101819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 284
  1. #191
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Crotone (KR)
    Messaggi
    3,098
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ciao Ale, credo che le piogge di domani su parte del Sud saranno deboli e miste a sabbia.
    Nulla che possa anche solo fare il solletico alla siccità.

  2. #192
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,844
    Menzionato
    150 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Ciao Ale, credo che le piogge di domani su parte del Sud saranno deboli e miste a sabbia.
    Nulla che possa anche solo fare il solletico alla siccità.
    0-2 mm di sabbia

  3. #193
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Crotone (KR)
    Messaggi
    3,098
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    0-2 mm di sabbia
    Qui neppure quello
    Finché proseguirà il festival delle perturbazioni sull'Europa nord-occidentale, non ne usciremo mai.

  4. #194
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Ravenna
    Età
    34
    Messaggi
    1,252
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Ciao, non penso che avere la medesima configurazione per un anno intero, senza nessuna variazione, possa essere considerata normalità climatica.
    Normalità climatica non è avere piogge continue sempre nelle stesse aree e siccità cronica in altre.
    Quest'anno è piovuto e continuerà a piovere esclusivamente al CN, mentre il Mezzogiorno è alle prese con una siccità mai registrata sinora.
    Oggigiorno si nota una certa persistenza delle configurazioni che si vengono a creare. Anni fa era il nord ovest a registrare siccita’ grave ora e’ l opposto. Arrivera’ il turno delle piogge anche per i meridionali. Ahime tutta italia insieme non si puo accontentare per via della sua morfologia . Anche il medio adriatico registra poche piogge quest anno.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #195
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,844
    Menzionato
    150 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Oggigiorno si nota una certa persistenza delle configurazioni che si vengono a creare. Anni fa era il nord ovest a registrare siccita’ grave ora e’ l opposto. Arrivera’ il turno delle piogge anche per i meridionali. Ahime tutta italia insieme non si puo accontentare per via della sua morfologia . Anche il medio adriatico registra poche piogge quest anno.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Questi cicli si sono già registrati.
    Le siccità al nord e le precipitazioni fuori scala al sud risalgono a pochi mesi o anni fa.
    Ci si dimentica perché abbiamo memoria corta.
    Ma sono situazioni con cui è necessario convivere
    Io sinceramente in tutta la mia vita non ricordo un anno così ventoso..

  6. #196
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Crotone (KR)
    Messaggi
    3,098
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Son d’accordo con entrambi.

  7. #197
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    417
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Gem e Gfs propongono nel lungo termine il ritorno dell'anticiclone africano dal 27/28. Vedremo se i prossimi aggiornamenti confermeranno.

  8. #198
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,604
    Menzionato
    976 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Oggigiorno si nota una certa persistenza delle configurazioni che si vengono a creare. Anni fa era il nord ovest a registrare siccita’ grave ora e’ l opposto. Arrivera’ il turno delle piogge anche per i meridionali. Ahime tutta italia insieme non si puo accontentare per via della sua morfologia . Anche il medio adriatico registra poche piogge quest anno.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ci sono aree di medio e basso adriatico che sono in siccità cronica con un deficit moderato (fino al -20% medio annuo) dall'estate 2019.
    Per essere un ciclo è molto lungo.
    A questo aggiungiamo anche il "ciclo" molto lungo alla siccità invernale (va avanti praticamente dal 2016), che è collegato a doppio filo a quello della siccità annuale sui versanti orientali.

    Secondo me non tutto è un ciclo, c'è molto l'impronta dei cambiamenti sinottici che abbiamo osservato con il dominio dell'anticiclone in lungo e largo.

    Comunque siamo OT, sono considerazioni però che mi sentivo di fare.

  9. #199
    Vento fresco L'avatar di naturalist
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    2,852
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Immagine 2024-05-19 083101.jpg

    Dalla Tunisia in arrivo temporali anche forti verso la Sicilia... La corrente a getto ha iniziato da ieri la risalita di un flusso umido sudoccidentale da Algeri e Tunisi. Già visti gli effetti ieri in Sud Italia.
    La realtà è che nella meteorologia appena si esce dall'ovvio si entra nell'assurdamente complesso. G.B.
    La verità imposta è una bugia.

  10. #200
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,844
    Menzionato
    150 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Immagine 2024-05-19 083101.jpg

    Dalla Tunisia in arrivo temporali anche forti verso la Sicilia... La corrente a getto ha iniziato da ieri la risalita di un flusso umido sudoccidentale da Algeri e Tunisi. Già visti gli effetti ieri in Sud Italia.
    resteranno in loco
    per favore, non facciano credere quello che non è
    Non arriverà quasi nulla stando ai lam

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •