Pagina 28 di 29 PrimaPrima ... 1826272829 UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 284
  1. #271
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,076
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Non ho scritto quello che hai inteso. Intendevo che non è eccezionale il caldo del Sahara attuale , mentre nei casi da me postati si vede sbucare dal nord Africa la +30 che è più calda dell'attuale situazione:


  2. #272
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) 136 metri
    Età
    37
    Messaggi
    52,257
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da Elieli Visualizza Messaggio
    Comunque siamo OT. Torniamo in tema. Questo Gfs a 168h
    Allegato 628507
    C'è già un topic aperto per giugno

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #273
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    485
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    C'è già un topic aperto per giugno

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Scusate non avevo visto

  4. #274
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) 136 metri
    Età
    37
    Messaggi
    52,257
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da Elieli Visualizza Messaggio
    Scusate non avevo visto
    Figurati

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #275
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Spresiano (TV)
    Messaggi
    1,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Al 31 maggio si va mediamente dai 25mm di alcune zone della PP e del Piemonte sino anche ai 100/110 mm del Triveneto stando a ECMWF, accumuli che si farebbero via via più ingenti nei primi giorni di giugno:

    Allegato 628504

    Allegato 628505
    Il tutto accompagnato da temperature più autunnali che estive

  6. #276
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,344
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Però non è certo estate cattiva, almeno non per i tempi che corrono. Io ormai una +20/+22 la considero normale amministrazione. Con il caldo che c'è nel Sahara il rischio che tiri su come non nulla anche più della +28 al primo movimento favorevole è assai concreto e non solo al sud.
    Ma non si parla di un intera estate, semplicemente i gm vedono una situazione che si trascina da mesi,con il sud tra caldo,alternato a brevi normalità termiche,e siccità, è un dato di fatto,ecmwf infatti più che un segnale di speranza ci fa vedere come la situazione è appunto bloccata nessuna evoluzione verso est....
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  7. #277
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Crotone (KR)
    Messaggi
    3,117
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ma non si parla di un intera estate, semplicemente i gm vedono una situazione che si trascina da mesi,con il sud tra caldo,alternato a brevi normalità termiche,e siccità, è un dato di fatto,ecmwf infatti più che un segnale di speranza ci fa vedere come la situazione è appunto bloccata nessuna evoluzione verso est....
    La situazione si è inceppata nell'estate 2023.
    L'anomalia è che qualunque saccatura, cavo d'onda, goccia fredda, LP et similia, finisca sempre o a Ovest o troppo a Est.

  8. #278
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    23,084
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Non ho scritto quello che hai inteso. Intendevo che non è eccezionale il caldo del Sahara attuale , mentre nei casi da me postati si vede sbucare dal nord Africa la +30 che è più calda dell'attuale situazione:

    Immagine
    hai assolutamente ragione
    Così come non è nemmeno troppo utile ragionare sui valori dell'ITCZ
    Abbiamo avuto estati tremende con ITCZ assolutamente favorevole e al contrario estati miti con ITCZ con valori sfavorevoli.
    Comanda la circolazione generale del N Emisfero.
    Vedere la +30 nel Sahara non deve spaventare.
    Bisogna guardare su più che giù

  9. #279
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    23,084
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    La situazione si è inceppata nell'estate 2023.
    L'anomalia è che qualunque saccatura, cavo d'onda, goccia fredda, LP et similia, finisca sempre o a Ovest o troppo a Est.
    In maniera più o meno accentuata è così. A breve anche per la Sicilia sarà un intero anno di quasi totale stasi.
    Vento, tantissimo vento, caldo e pioggia col contagocce.
    Anzi, nella mia zona non è affatto andata male da gennaio a oggi (sono sopra i 450 mm) ma sono mancati autunno ed inverno. Ormai sembra che ci sia un semestre caldo e uno più mite. Niente stagioni

  10. #280
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,786
    Menzionato
    978 Post(s)

    Predefinito Re: analisi e discussione modelli Maggio 2024 ultimo mese primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Però non è certo estate cattiva, almeno non per i tempi che corrono. Io ormai una +20/+22 la considero normale amministrazione. Con il caldo che c'è nel Sahara il rischio che tiri su come non nulla anche più della +28 al primo movimento favorevole è assai concreto e non solo al sud.
    E' cattiva perchè ad inizio Giugno non è mai avvenuto di avere per giorni e giorni la +20, ti dico solo che a Brindisi la media della prima decade rischia di battere quella del 2022 che fu la più alta degli ultimi 50 anni per la prima decade con uno scarto di oltre +1° e forse anche +2°.
    Credo che la situazione sia la stessa per il Sud.

    La prima metà di Giugno è spesso tarda primavera più che vera estate, io almeno la considero così.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •