Quella di oggi è la cronaca di una giornata che sarebbe dovuta essere calda e che invece, sorprendentemente, è stata addirittura per certi versi fresca, la cronaca che dimostra come anche nel 2024 le previsioni a brevissimo termine possano fallire.
Quest'oggi tutti i modelli vedevano infatti cielo parzialmente nuvoloso con massime di almeno 25°, in realtà il cielo è stato sempre coperto/molto nuvoloso e le temperature sono rimaste per la maggioranza del tempo sotto i 22° e mai sopra i 23°.



La notte, tra copertura nuvolosa compatta e un sostenuto vento di ostro, è stata nuovamente molto mite, con un'altra minima da inizio Giugno stavolta appena sotto i 18° (17,8° all'aeroporto). Non è stata comunque la notte più calda dell'anno, anche se di solo -0.3°, titolo che spetta ancora alla notte di un mese fa (16 Aprile) che fu successiva a quella che è per ora anche la massima annuale (28.7°). Nei prossimi giorni, in teoria, sarebbe possibile riscrivere entrambe.


L'alba si è aperta con cielo fittamente coperto, e la visione del satellite suggeriva che tale sarebbe rimasto a lungo, almeno per tutta la mattinata.
Man mano che la giornata procedeva la nuvolosità non solo non si è ritirata, ma la ventilazione si è disposta da scirocco e non più da ostro apportando maggiore umidità stante la direzione di provenienza del vento dal canale d'Otranto. L'associazione tra le due cose ha praticamente bloccato la temperatura, congelatasi sui 21° praticamente fino al primo pomeriggio in totale contravvenzione rispetto alle previsioni che davano scontato il raggiungimento dei 24/25°.


Nel tardo pomeriggio la lieve rotazione da scirocco ad ostro ha determinato un blando calo dell'ur e conseguentemente un aumento della temperatura, ed è infatti dopo le 17 che si sono rilevate le massime di giornata per quanto esse, tra la copertura di nubi medio-alte e l'orario ormai troppo avanzato, non hanno potuto superare neppure i 23°, risultando di 22,7° all'aeroporto e addirittura appena 22,2° a S.Elia!



Nel momento in cui scrivo la temperatura è prossima addirittura alla minima della scorsa notte, tra i 17.5° di S.Elia e i 18.5° dell'aeroporto.
Il cielo è coperto, e soffia un teso vento da sud.
Da ovest si avvicinano a gran velocità dei temporali che sono ormai prossimi a Taranto e che, immaginando di prolungarne la traiettoria, dovrebbero transitare entro un'ora appena a sud di Brindisi, forse addirittura colpirla sempre che non si scarichino prima.